RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 II - Problema nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 II - Problema nitidezza





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 12:09

Se a voi va bene così significa che parilamo lingue diverse: non è a fuoco nemmeno il soggetto. Lo stesso autore sta dicendo che quelle che faceva con un altro corredo erano migliori, per dire questo le avrà sicuramente confrontate con altre similari.


In questa foto il soggetto è a fuoco e mi sembra anche piuttosto nitido (naturalmente lo sfondo non può esserlo).

drive.google.com/file/d/1k5eaCl8sS87KLf9eu0pQSgnC5aqo9uGY/view

Può anche essere che l'obiettivo che usava sull'altra fotocamera fosse un po' più nitido, ma secondo me conta molto di più la maschera di contrasto (ed anche il contrasto) applicato.

La fotocamera può essere responsabile di una messa a fuoco non perfetta, ma non può avere un difetto di scarsa nitidezza in sé.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 12:23

Con la A7 (quindi potenzialmente anche peggio della II) a me vengono a fuoco e con nitidezza più che sufficiente anche con un Samyang. Ho avuto anche il sony 50mm (200€) ed erano più che ottime, contavo le ciglia sugli occhi e continuo a contarle anche con il Samyang (300€ di obiettivo).

Su soggetti fermi scatto solo con AF-S punto fisso e spostamento della fotocamera, su soggetti in movimento ha ovviamente i limiti di una fotocamera di 10 anni. ISO massimo accettabile senza utilizzo di software particolari siamo sui 3200 a dir tanto e bisogna sapere cosa fare con lo scatto e con la post.

Con fuoco AF-S o AF-C su volto e buona luce non ci sono particolari problemi. Peggio al chiuso, ma con 1.8 alla fine si riesce a ancora ad avere buoni risultati con un minimo di attenzione.

Se non vengono nitide è colpa mia solitamente...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 12:52

Se non vengono nitide è colpa mia solitamente...


Esattamente!!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 12:58

n questa foto il soggetto è a fuoco e mi sembra anche piuttosto nitido (naturalmente lo sfondo non può esserlo).


Se per te è a fuoco...so che c'è chi sostiene che le foto non vanno ingrandite ma io sostengo il contrario, prova ingrandirla e ne riparliamo. Che poi le foto non vengono nitide per colpa del fotografo, e anche in questo caso con l'autofocus che funziona bene è improbabile, può anche essere ma queste non sono nitide.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:52

L'autore può mettere una foto simile a quelle scattate (anche con la sua vecchia macchina) che reputa nitide? Giusto per avere un termine di paragone

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:52

Io ho visto sfuocata quella in mezzo al mare, le altre sono perfette

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:01

Amico mio, la tua attrezzatura non ha nulla che non va.

La prima foto è a fuoco ma a 4000iso.

La seconda foto è a fuoco sul soggetto ma anche se sei ad F11 con un 55mm non puoi vedere lo sfondo a 200mt dietro di te nitido come il soggetto.

Le altre foto sono palesemente fuori fuoco e qui è colpa tua.

Detto ciò, buon divertimento!

Quella mi pare sia la Thailandia.... bei ricordi....

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:07

Amico mio, la tua attrezzatura non ha nulla che non va.

La prima foto è a fuoco ma a 4000iso.

La seconda foto è a fuoco sul soggetto ma anche se sei ad F11 con un 55mm non puoi vedere lo sfondo a 200mt dietro di te nitido come il soggetto.

Le altre foto sono palesemente fuori fuoco e qui è colpa tua.

Detto ciò, buon divertimento!


+1000

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:28

Sensa contare che a f/11 probabilmente inizia anche ad andare in diffrazione.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:56

Io ho visto sfuocata quella in mezzo al mare, le altre sono perfette

Scusa ma non sono d'accordo... quella dove tiene in mano i bicchieri ha il fuoco sui bicchieri stessi e il soggetto è leggermente sfuocato...

Comunque, giusto per contribuire con i miei due centesimi...
Paragone tra A7 (prima serie) con Sony 50/1.8 (non il 55 Zeiss che va sicuramente meglio) e EOS 6D con il 50/1.8 II
Entrambe le foto JPG in camera
A7 i.postimg.cc/XVMmrpdW/DSC05633.jpg?dl=1
6D i.postimg.cc/w6hPLgQm/IMG-0677.jpg?dl=1
A parte i colori un po' più caldi della Canon non vedo differenze apprezzabili nel dettaglio (scattate entrambe a f/5.6)
Messa a fuoco sull'albero al centro (AF-S)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:40

Se per te è a fuoco


A quanto pare non solo per me:

Mah, io sinceramente non capisco dove tu la veda questa mancanza di nitidezza...


Non ci vedo nulla di male.


Le foto mi sembrano nitide


Quelle con il fuoco corretto sono a posto.


La seconda foto è a fuoco sul soggetto ma anche se sei ad F11 con un 55mm non puoi vedere lo sfondo a 200mt dietro di te nitido come il soggetto.













avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:59

Contenti voi…..

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:24

Se a voi va bene così significa che parilamo lingue diverse: non è a fuoco nemmeno il soggetto. Lo stesso autore sta dicendo che quelle che faceva con un altro corredo erano migliori, per dire questo le avrà sicuramente confrontate con altre similari.


Ma infatti non mi soddisfavano per niente.

Comunque ho fatto delle prove su soggetto all'esterno e a pochi metri dall'obiettivo e in effetti sono riuscito ad ottenere delle foto nitide (la maggior parte ma non tutte) usando la messa a fuoco automatica ma aiutandomi con il Peaking per capire dove selezionava il fuoco. Di fatti credo che la messa a fuoco manuale abbia qualche problema. Nel senso che la ghiera di MF non funziona ruotandola.
Ho fatto le stesse prove con la Canon 6D e obiettivo classico 50 f/1.8 pagato nuovo 120 euro e onestamente la qualità' in termini di nitidezza e' simile. Mi aspettavo di più da uno Zeiss che nuovo costa 750 euro.

Faro' comunque altre prove con la Sony per capire se sono limiti miei o della macchina. Tra pochi giorni mi arriverà' anche il 35 f.1.8 della Sony e far; un confronto con il 55.
Sara' abitudine ma ho fatto più' foto nitide con la Canon che con la Sony (nonostante una mirrorles dovrebbe avere una messa a fuoco molto più' precisa senza soffrire di front/back focus

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:27

Con la A7 (quindi potenzialmente anche peggio della II) a me vengono a fuoco e con nitidezza più che sufficiente anche con un Samyang. Ho avuto anche il sony 50mm (200€) ed erano più che ottime, contavo le ciglia sugli occhi e continuo a contarle anche con il Samyang (300€ di obiettivo).


Ti dispiacerebbe condividermi qualche scatto per capire proprio la differenza? anche in privato se vuoi se non sono foto personali

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:38

Sara' abitudine ma ho fatto più' foto nitide con la Canon che con la Sony (nonostante una mirrorles dovrebbe avere una messa a fuoco molto più' precisa senza soffrire di front/back focus

Mmmhh... scatti in JPG o usi i RAW?
Perchè da una macchina all'altra e da una casa all'altra ci sono differenze anche importanti di compressione e aggressività della riduzione del rumore quando si usa il JPG...
Anche usando i RAW le regolazioni potrebbero avere necessità di essere usate in maniera diversa...
Hai provato a scaricare le mie due foto? Sono JPG in camera... e pur avendo io il 50/1.8 economico sulla A7, non mi sembra ci siano differenze (e se ci sono sono veramente minime)... quindi, con l'obiettivo che hai tu (che alle misure risulta ottimo) dovresti vedere del dettaglio in più...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me