RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicola diapositiva 120mm







avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 18:57

Beh credo sia una bella sfida, oltre che un bel po' di calore con determinate lampade. Io non ho troppa esperienza in merito ai proiettori, ho solo il mio agfa e uno che ho costruito io con una lampadina led e la stampante 3D e delle lenti di ottiche che avevo smontato per darlo in regalo per fare visionare delle dia che avevo fatto (foto di famiglia), per questi livelli di proiezione cosa serve? Immagino sia attrezzatura bella ingombrante
********************************************

Oddio, è un discorso un poco complesso, articolato piuttosto che complesso, ma per nulla difficile.
L'Italia non è mai stato un terreno fertile per gli audiovisivi, al contrario degli Stati Uniti, in particolare, ma pure della Gran Bretagna e della Germania, quindi ben di rado si sono viste certe cose da noi, in ogni caso so di proiezioni fino a 5x7,5 metri (200X circa) partendo da una comunissina diapositiva formato Leica.
Questo mi porta a ritenere che, con uno schermo adeguato, si possa proiettare 11 metri per 11 e 11 metri per 14, col 6x6 e 6x7, e ovviamente anche di più col 6x8 e 6x9.
Col formato Leica in pratica si proietta 200X solo con i proiettori Kodak Ektapro, oppure con i Leica RT-m/RT-s che sono poi dei Kodak 7000/5000 rimarchiati Leica, perché sono gli unici a disporre di due lampade da 300W di potenza di base ma che possono raggiungere i 360W con l'inserimento della funzione Extra-Light.
E ovviamente perché sono anche gli unici a montare delle ventole di raffreddamento in grado di smaltire il calore generato da lampade di tale potenza.
Dinenticavo: un proiettore Kodak pesa, in ordine di marcia, circa 11 chili.
Per proiettare a quegli ingrandimenti le dia 6x6 e 6x7cm invece bisogna ricorrere ai proiettori Götschmann, che dispongono di lampade da 400W fino addirittura a 1000W di potenza.
Costano un'Iradiddio, perché in pratica è impossibile trovarli usati, consumano come una fuoriserie e pesano come carri armati.
Per proiettare infine i formati 6x8 e 6x9 cm l'unica opzione sono i proiettori Jensen... ancora più grandi, più pesanti e più costosi dei già costosissimi Goetschmann Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 19:04

Ah, dinenticavo: tanto i Götschmann quanto gli Jensen montano unicamente obiettivi Schneider Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 19:09

... Ho detto qualcosa che non va?
********************************************

Assolutamente no caro Kepler, il mio amico Gianni, molto semplicemente, non sapeva che disponi di un proiettore Agfa.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 20:10

Cerco nastri per scrivere con una bellissima Olivetti ma mi servira anche qualcosa per correggere. Vi ricordate cosa si usava ?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 22:59

Vero Kepler; vero Paolo!!! Ciao! GL

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 23:03

@Fcl
O tante X a coprire, oppure c'erano anche i nastri tipo col bianchetto. MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 7:57

Proiettare dia è n po come scrivere lettere con la mitica Olivetti

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 8:37

@fcl qualche problema col proiettare diapositive?

Io lo faccio e trovo sia il loro "punto di arrivo"

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 9:23

Proiettare dia è n po come scrivere lettere con la mitica Olivetti
********************************************

In che senso?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 9:33

Anacronistico, complicato e costoso ma se ti piace è OK

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 10:45

Complicato non direi proprio (intendo una proiezione normale, semplice), costoso neanche, cioé: se le diapositive le scatti e sviluppi comunque, la proiezione non ti aggiunge costi, anzi, semmai ti fa risparmiare visto che ti evita i costi della stampa.
Se invece intendi che è costoso scattare diapositive, purtroppo oggi lo è

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 11:49

Intendi proprio lo sviluppo

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 11:57

Beh puoi sempre provare a proiettarle senza prima svilupparle:-P

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 12:12

Anacronistico, complicato e costoso ma se ti piace è OK
********************************************

Anacronistico no, perché ancora oggi se vuoi proiettare non c'è di meglio.
Complicato no, per attrezzare una proiezione singola occorrono 3/4 minuti.
Costoso dipende: in assoluto si, 1,2 € a singolo fotogramma 35 mm sono proprio tanti; relativamente no, dal momento che per proiettare digitalmente con una qualità paragonabile a quella assicurata da una diapositiva occorre spendere parecchie decine di migliaia di euro!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 15:03

Anacronistico


Non meriti nemmeno risposta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me