| inviato il 23 Marzo 2025 ore 17:10
Grazie. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 19:14
Perdonami Juza, ma perché eliminare il numero di punti di MAF? Ammesso e concesso che sia fuorviante, perché prendersi la briga di eliminare tale dato, mettendone peraltro altri molto meno significativi? Peraltro la qualità del modulo AF deve essere in qualche modo misurabile! E, rimanendo nello stesso identico brand, il numero di punti aumenta all'aumentare del livello (e del prezzo) della fotocamera. Ciò significa che aumentare il numero di punti di MAF migliora la precisione e la velocità del modulo AF, a prescindere dal software di riconoscimento utilizzato. E, peraltro, se anche fosse come dici, anche la qualità/reattività del software di ciascun brand dovrebbe essere misurabile e confrontabile in modo scientifico con qualche parametro inequivocabile (ad esempio tempo di aggancio del soggetto o percentuale di aggancio...) |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 19:22
Se posso dare un consiglio, e se non è troppo lavoro, metterei il link che porti alla pagina del produttore dove si trovano le specifiche complete nonché i manuali. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 19:26
Ale, quello che dici era vero con le reflex e con le prime mirrorless (e nemmeno tutte: con le Canon dotate di dual pixel AF il numero di zone AF non voleva già dire più niente). Quel dato quindi, da un due o tre anni a questa parte appunto, non ha proprio nessun significato. Tutte le fotocamere hanno centinaia, se non migliaia, di zone AF o punti AF annegati nel sensore, e quello che conta alla fine della fiera sono processori e algoritmi che li gestiscono in accordo. I quali algoritmi e processori, mi rincresce, non sono convertibili in un numero come le aree AF, perché semplicemente le loro caratteristiche intrinseche non sono oggetto di diffusione da parte dei produttori. Oggi come oggi, per capire se un comparto autofocus può andarci bene, bisogna guardare forzatamente le recensioni delle testate online ed i pareri degli utenti diretti utilizzatori - nei contesti operativi che ci interessano - della tal fotocamera dotata di quell'autofocus. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:47
confermo quanto scritto da TheBlackbird... purtroppo non c'è un modo per "quantificare" l'AF sulle fotocamere moderne. per quelle più datate ho invece lasciato il dato sul numero di punti AF, l'ho tolto solo su quelle recenti dove sarebbe dannoso perchè ingannevole ;-) |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:48
ho iniziato anche un altro piccolo aggiornamento, ho creato la distinzione tra lo schermo LCD totalmente snodato e quello parzialmente snodato:
 |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:59
Great! |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:00
Quindi per fotografare servono tutti quegli aggeggi?Non basta più la luce? |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:02
Ho capito si fotografa con gli algoritmi. |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:03
Suggerisco poggiare l'altro piede a terra, per primo, domattina. |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 13:55
ahahahahah!!!! Immancabilmente arriva sempre il fenomeno! |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 14:47
un altro piccolo aggiornamento, per le ottiche Sigma, dove la compatibilità con i moltiplicatori è solo su l-mount, ho sostituito l'indicazione generica "compatibile/non compatibile" con una più dettagliata:
 |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 15:13
Questo è utile in effetti |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 16:05
Ma sono aumentati i tempi tra una ricerca e l'altra? Prima erano 60 secondi, ora mi dice 120 secondi. Anche se non riesco a capire come posso immancabilmente cliccare due volte il tasto "cerca" e fare uscire quel benedetto avviso ogni volta ... |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 11:31
grande Juza ! Grazie a te e a tutti i fotografi che contribuiscono sempre con qualcosa di nuovo ( ed anche di vintage) e grazie a tutti gli appassionati di fotografia ! Siete forti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |