RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm gfx100rf, la "compatta" medio formato parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm gfx100rf, la "compatta" medio formato parte II





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 12:50

tra l'altro il prezzo non è di 5500 dollari ma di 4900, quindi ben meno di una Q3




avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:02

Woo bellissima, non so quanto l'assenza di ibis su un sensore così denso possa influire.

Con la x100vi non lo uso quasi mai visto che la uso in pieno giorno solitamente. Quindi non credo sia una mancanza enorme

Tuttavia bella bella, va a posizionarsi nello stesso segmento Q3 e a un prezzo minore

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:04

Ha un otturatore centrale 1/4000 se non ho letto male. Colpo basso, stavo per catalogarla bella ma poco utile in relazione soprattutto al prezzo ma leggendo i dettagli mi sono ricreduto in pieno.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:17

Parlo per me e come dico sempre parere che conta unazzz

Non riusciranno mai a convincermi macchine con ottica fissa a questi prezzi..... potrei capire essendo f4 che fosse possibile almeno uno switch fra un 28 e un 50 .... mi prendo una 100s usata con il 32-64 che spendo uguale e ho sempre un f4 molto piu versatile.
Con il peso mi arrangio non saranno 7/8 etti a creare problemi


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:30

Dalle foto inizialmente non mi piaceva esteticamente ma rivedendola dal video mi son dovuto ricredere..davvero molto bella con quel paraluce rettangolare. Incredibile come una MF possa essere così compatta.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:34

Aspettiamo il post di Juza, ad ogni caso....molto bella.

Speed, le dimensioni sarebbero ben altre, questa è pensata per un altro tipo di utilizzatore...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:35

Non riusciranno mai a convincermi macchine con ottica fissa a questi prezzi..... potrei capire essendo f4 che fosse possibile almeno uno switch fra un 28 e un 50 .... mi prendo una 100s usata con il 32-64 che spendo uguale e ho sempre un f4 molto piu versatile.


veramente ne hai 4 di switch...35/45/63/80mm

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:41

Vabbè è un crop in camera….marketing

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:45

Mac ok lo so
come ho detto parlo per me , certamente ci saranno gli estimatori di questa macchina ,e sicuramente se hanno deciso di produrla avranno fatto i loro conti.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:49

Confermo le impressioni che mi avevano lasciato le anteprime uscite nei giorni scorsi, a livello estetico non mi convince, la trovo un po' sgraziata e con poca personalità.
Mi ricorda le Instax dal look retrò… sia per la linea che per la forma un po' squadrata.

Invidio però molto il rapporto di riproduzione panoramico (dovrebbe essere quello di x-pan se non ho letto male).
Questa è totalmente fuori portata, ma non mi dispiacerebbe una macchina piccola e minimal e dedicata esclusivamente agli scatti con formato panoramico

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:53

Vabbè è un crop in camera….marketing


Si ma è comoding se uno scatta jpg e non vuole passare dal pc...si scarica il file sul cellulare già fatto, finito e croppato

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:57

Ha tutto su ghiere meccaniche, il PC non lo tocchi più. Secondo me andrà sold-out con usato a prezzi folli

avataradmin
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:59

proseguiamo qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5016484

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 14:16

apprezzo molto l'obiettivo di Fuji di innovare con un progetto di questo tipo. mi pare un oggetto molto pensato, ben progettato e finemente realizzato: una sorta di istant classic sul piano dell'investimento che si deve sostenere per acquistarlo.
non sono esperto di questo tipo di formato ma mi chiedo quali siano i limiti della 100RF in termini di utilizzo. mi pare che possa essere adatta per paesaggio (28mm equiv FF sono sufficienti) e di street/reportage ma il vero punto interrogativo me lo pongo (e lo pongo a chi conosce questo tipo di formato) per la ritrattistica. se ho correttamente inteso parliamo di un crop in macchina fino ad 80mm (equiv FF circa 65mm) ma con un effetto sulla profondità di campo che (perdonate se ho fatto male i conti) dovrebbe essere paragonabile a un f5.6 su FF. è corretto?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me