| inviato il 16 Marzo 2025 ore 10:10
@Rb74 certo, il rispetto prima di tutto… |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 10:38
Sarà la "tua" foto con dentro le tue emozioni di quel momento! Vai ed emozionati! Ciao! Raffaele |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 10:45
@Lele grazie per la condivisione e l'entusiasmo. Buona domenica |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 10:55
Rispondo scomponendo la domanda in 2 parti. La prima parte: vale la pena andarci ... fotografia a parte! Secondo me si; è uno dei momenti e dei posti più belli in cui sono stato; la tavolozza di colori presentata dalla piana è qualcosa di davvero bello ed emozionante per tutti e vale la pena vederla e anche tornarci che ogni volta si presenta in modo diverso. La seconda parte: vale la pena andarci per fotografare. Personalmente evitando orari e giornate di presenza eccessiva direi si, cercando di evitare che questo secondo scopo inibisca i motivi del primo che ho citato. Un saluto a tutti! |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 11:12
Mo riaggancio alla seconda parte della risposta di Cusufai per dire che spesso ci intrighiamo coi tecnicismi fotografici e rischiamo di perdere il momento. Talvolta è meglio lasciare la macchina spenta e godersi lo spettacolo a pieno. Poi se c'è tempo, prendi la macchina e fai due foto |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 11:47
Potresti andarci con la bella stagione ma non nel periodo della fioritura. Ti godi il viaggio, magari immerso in una natura meno contaminata. Per dire ho avuto la possibilità di visitare il giardino di ninfa in inverno (era aperto solo una giornata). 10 persone, colori totalmente diversi dal periodo di apertura primavera estate, ho goduto di una pace ed un relax senza pari. Non c'era la “solita” tavolozza di fiori e colori? Amen mi sono ritemprato tra gli alberi spogli e le foglie gialle/rosse che stavano cadendo…. Ps: ho delle foto in galleria che rendono l'idea |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 12:14
@Cusufai, @Guglia72, @Es1985: sono parole preziose, che vanno nella direzione del mio pensiero: si viaggia e se del caso si fotografa, senza affannarsi. Non abitando dietro l'angolo mi è parso giusto chiedere di esperienze altrui, poi al solito raccoglierò tutto e farò quel che mi pare. Grazie per i vostri commenti. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 12:54
@Alberto Non so quanto tu sia abituato a camminare, ma se farai qualche gita escursionistica, di ambienti bellissimi ne puoi trovare in ogni angolo Per dire... se da Castelluccio imbocchi la sterrata che porta al fontanile, ti troverai in un bellissimo balcone sopra la piana e Castelluccio, se poi prosegui a piedi seguendo i crinali sarà tutto un susseguirsi di dossi e bellissimi punti panoramici |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 13:15
Negli anni ho capito che non ha molto senso fare foto a cose e luoghi perché se ne trovano a migliaia online decisamente migliori di quanto mai potrei fare io. Nei miei viaggi cerco di concentrarmi su qualcosa di nuovo, di unico, di irripetibile. Ho recentemente caricato in galleria una foto fatta a Singapore di 3 ragazzi che ridono. Quella foto mi ricorda una splendida serata passata a fotografare. E mi ricorda il viaggio a Singapore molto più che se avessi scattato foto a edifici, templi e varie. Tornando a Castelluccio, sarebbe bella una foto di un contadino immerso nei campi colorati, sarebbe unica, inusuale, particolare. Ma la splendida veduta della Piana goditela con l'anima. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 13:25
@Gsabbio non sono un camminatore folle, in montagna, ma mi difendo… proverò a fare quel percorso, con calma. Grazie della dritta. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 13:28
@Guglia72 è vero, lo scatto compulsivo non mi appartiene da anni. Magari il soggetto turistico si prova a dissimulare in ripresa, ma tale resta. È il contorno che m'interessa maggiormente. A tempo debito, ti dirò come sarà andata. Buona domenica. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 13:42
ma quale sarebbe il periodo della fioritura |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:05
Tra fine giugno e i primi di luglio. Dipende dalla temperatura della stagione. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 16:33
Comunque per me fare foto a cose a luoghi già visti e fotografati é un'esperienza che mi appaga e che mi permette di focalizzare meglio quello che sto vedendo e fotografando. Spesso rivedendo un mio scatto fatto durante una vacanza od una uscita fotografica mi viene in mente anche il contorno che c'era dietro quello scatto. E' l'atto stesso del fotografare che mi piace e mi soddisfa unitamente a tutto il processo di sviluppo che ne segue. La fotografia per me deve essere divertimento come tutte le altre passioni ed hobby che possiamo avere, cercando di praticarlo al meglio ma senza avere aspettative di farla diventare un'arte. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 17:12
@Adrianogattoni: assolutamente d'accordo con quanto dici. È quanto affermo anche io. Oltretutto, anche in una piana così colorata la folla stessa con la sua imprevedibilità potrebbe costituire uno spunto un po' diverso da riprendere e non solo un fastidio. Qualche ritratto spontaneo con uno sfondo naturale coloratissimo potrebbe non dispiacere. E se non ci si riesce, come dice @Adrianogattoni, avremo negli occhi e nel ricordo un luogo fantastico. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |