| inviato il 24 Marzo 2025 ore 9:19
Quello che dico anche io, per quegli scatti non dovrebbe avere 1 segno. Ho la lista delle domande, dopo chiamo. Perché l'alternativa è quella su MPB a 3100eurosoldi e 40k scatti, mai scoccia perché non ha batteria originale. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:18
A me i 980 scatti non convincono proprio. 980 scatti= macchina nuova. Quei segni non mi danno quell'impressione. ... secondo me è al secondo otturatore. ******************************************** Ok, potrebbe essere, però facciamo una semplice e logica riflessione: se quella macchina è al secondo otturatore ciò vuol dire che ha quantomeno 500.000 cicli di funzionamento... a voi quello sembra un body da 500.000 scatti? Forse non ne ha 980, ma CERTAMENTE non ne ha mezzo milione! |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:20
In ogni caso caro Evo l'unica cosa da fare è mandare una mail o telefonare... e dopo ti regoli. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:24
Attenzione: non c'è scritto da nessuna parte che l'otturatore non possa cedere anche prima dei 500mila scatti eh. Succede, eccome se succede (per qualsiasi marchio)... |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:39
Come non succede! Ovvio che accada... Come succede pure che l'otturato abbia completato un milione di cicli di funzionamento e vada ancora come nuovo... io ho semplicemente fatto una media su otturatori che sono comunque testati e garantiti per 300.000 "scatti" e anche questo vale per qualsiasi Casa. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 11:37
a me non sembrano graffi da usura, più una svista nella manipolazione, anzi considerando la quasi simmetria direi da conservazione in qualcosa con punti sporgenti, basta un viaggio con vibrazioni e dei punti duri per creare quei graffi ho un mixer audio da 4k che è stato rovinato così, dentro la sua valigia rigida modificata ad minchiam dal primo proprietario. ha quattro segni sulla scocca in concomitanza dei bulloni sporgenti verso l'ìnterno... potrebbe essere anche un danno da cage, con appunto dei punti sporgenti. quindi pochissimi scatti e potenzialmente tantissime ore di video. MA la 1dx3 per il video non se l'è presa nessuno. ai tempi della 1dx mk2 magari sì, ma nel 2020 c'erano troppe opzioni molto più valide a costo uguale o inferiore. però magari è stata montata su un robot per le riprese e faceva video da cui estraevano frame |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 13:27
In realtà, al lancio, la 1dx mark III era l'unica fotocamera Canon che registrasse video in raw: pertanto, a meno di andare su una macchina cinema, che non scattava foto, era l'unica opzione per chi facesse un utilizzo fotografico e video della macchina, nel sistema Canon. Visto che Canon taglia i costi su tutto, dubito che abbiano sviluppato una parte video così avanzata, su una reflex, senza pensare di avere qualche forma di ritorno commerciale. Poi, non so quante 1dx mark III abbiano venduto, ma rammento diverse recensioni e impressioni d'uso da parte di videomaker, sia su internet che in eventi organizzati da Canon. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 17:01
Ho chiamato il venditore, la fotocamera è stata ritirata come usato, non è una demo, batteria originale, catalogata B+ per via dei segni che si vedono in foto, batteria originale e garanzia 6 mesi. Il venditore è stato veramente scostante ed a tratti maleducato, non mi ha dato nessuna fiducia, magari è un affare, ma sicuramente un affare che farà qualcun'altro, per me uno così ha chiuso con me ancora prima di iniziare. Non sia mai che abbia bisogno di lui e la garanzia diventa """garanzia""". I prezzi di RCE stanno fuori di testa, ne hanno una bella a Parigi, ma sta ad almeno 1000 euro sopra il valore reale. La ricerca continua, però ringrazio TUTTI per l'aiuto che mi state dando! |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 17:10
Nel frattempo, io ho acquistato una 1dx mark III usata, per una frazione delle cifre indicate: ovviamente ha molti più scatti e diversi segni d'uso (nulla che comprometta la funzionalità), ma fa tutto parte di un rischio calcolato. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 17:11
Guarda, per salme te fosse stato solo per quei segnetti, io l'avrei anche presa, ma se dici che il venditore è stato uno str***o, fai bene a lasciargliela, per un oggetto di quel valore se non i salamelecchi, mi aspetterei almeno un po' di cortesia. I venditori che vanno “pregati” per come la vedo io possono morire tutti di fame.. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 17:31
Io sono delle stesse idee di HDB... Sono macchine che tengono bene ....zona 200k anche se un po' vissute non è un problema ....naturalmente al giusto prezzo |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 17:39
@Tirpitz: Se riservassi lo stesso atteggiamento ai miei clienti, stai pur certo che tempo 6 mesi e chiuderei baracca, lo stavo per mandare a quel paese guarda, andasse a lavorare nelle miniere di carbone per quanto mi riguarda. C'è ancora la mia terza scelta disponibile, ma non capisco perchè gli devo dare gli stessi soldi di quello che chiedevano per una con la metà degli scatti e sopratutto la batteria orginale, visto quello che costa. La scatola se la possono anche tenere per quel che mi frega. www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-1dx-mark-iii/sku-2849760 Poi vabbè, vedo i prezzi su rce e mi dico che tutto sommato è ancora la meno peggio. |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 1:52
Per quanto mi riguarda, anch'io, potendo prenderla, andrei sulla 1DX MkIII, più che altro per AF, gps, fps e gestione del rumore al top. Il mio suggerimento, piuttosto, riguarda le ottiche. A mio avviso l'unica ottica che ci vedrei davvero bene su quella macchina (come uso versatile e professionale) è il 16-35 F/2.8 L III - ma forse è la mia inclinazione al fotogiornalismo. Se tu dovessi scegliere una reflex in casa Nikon, ti consiglierei la D4s o la D6 a seconda del budget La D4s nella mia esperienza è più adatta e gradevole a bassi iso, ed è molto graduale fino a 10.000 ISO. LA D6 scatta tutto come se fosse a 1600 ISO o così pare, questo è un vantaggio in alto ma penalizza in parte lo scatto a bassi ISO, dove per esperienza la D4s le è superiore. |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 15:17
Avendo già la 1Ds mk3, e trovandomi bene con Canon, senza nulla togliere a Nikon, ormai la strada è segnata Grazie per la dritta sul 16-35, non sono le focali che prediligo ma me lo segno, non si sa mai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |