RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se i 17mm sono troppi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se i 17mm sono troppi...





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 13:58

Saggia decisione, Luca! Facci sapere! GL

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:16

Luca, tu chiedi la resistenza al flare, e sotto questo aspetto, tutti i Tokina che ho avuto e provato, sono piuttosto carenti. Il Canon magari è un pelo meno nitido, ma se la cava decisamente meglio sotto l' aspetto flare. Se avessi chiesto solo nitidezza, Tokina, ma visto che menzioni il discorso flare, allora Canon. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:20

Io credo che poi portandolo a f/5.6 anche il Canon non abbia problemi.
O quanto meno, è quel che dice DxO col suo diagramma della nitidezza percepita a 10mm e f/5.6:



Anche meglio pare fare a 14mm f/5.6.
Non è una mappa tutta verde (resa eccezionale), certamente, ma per meno di 200 euro e con questa escursione, su apsc...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:27

Io prenderei l'8-16 da affiancare all'attuale 17-55
Infatti sulla mia Pentax ho fatto proprio così 8-16 + 16-50

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:52

Che è uno dei pochissimi, se non l'unico, che non ha problemi di flare

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:48

Dopo qualche prova, torno su questo topic per ringraziare tutte le persone che mi hanno consigliato il Canon 10-22
L'ho acquistato da RCE e mi sento di dire: "Poca spesa, tanta resa".
Sono molto soddisfatto delle focali di questo obiettivo e, in ambito paesaggistico, è davvero bello avere i 10mm su APS-C (anzi con il senno di poi non so come abbia fatto a non pensarci prima).
Rispetto al 17-55 è ben più piccolo e leggero, cose chiaramente ben gradite per trekking con zaino in spalla.
Ho fatto qualche scatto di prova, paragonando i 2 obiettivi a 17mm e la resa del 10-22 è assolutamente buona.
A quella focale, a diaframma f8, onestamente non vedo differenze rilevanti. In generale mi sembra una resa del tutto accettabile.
Ho fatto anche qualche prova fotografando il sole e anche qui mi ha sorpreso piacevolmente per zero flare (cosa che invece ho quasi sempre trovato sul 17-55). Mi è piaciuto invece un po' meno la resa del sole: scattando a diaframmi chiusi con il 17-55 ho una splendida raggiera con 14 raggi. Con il 10-22 invece, se ne contano solo 6.
Farò altre prove, ma da quanto visto finora sono contento dell'acquisto che risponde a quello che cercavo.
Grazie ancora;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me