| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:30
“ Chi usa ancora la reflex e perché ? Ciao a tutti, mi é venuta la scimmia di ricomprarmi ancora una reflex dopo anni di utilizzo di varie mirrorless,motivo? Era diventato quasi uno stress e avevo perso il gusto di fotografare,queste mirrorless farcite di tutti quei menu' per la maggior parte inutili che palle...se fosse per me mi prenderei una macchina analogica per la sua semplicita' ma purtroppo le pellicole e gli sviluppi costano troppo oggi,quindi sto cercando una rellex senza tanti fronzoli,i video non li faccio solo foto,valuto qualsiasi marchio,foto di eventi,paesaggio,still life,qualche ritratto, no avifauna e sport, cosa mi consigliate? „ Io uso alcune fra le ML più performanti, ma uso anche le reflex a pellicola totalmente meccaniche, tutto questo stress nell' uso delle ML non lo trovo, ne mi fanno specie i loro menù farciti di scelte, i parametri e le rotelle che uso per fotografare sono sempre tre, tempi, diaframmi e iso, come per la pellicola, il resto delle voci rimane inutilizzato nel menù. La FF poco costosa, con la quale togliersi la scimmia dalle spalle, è la 5D prima versione, macchina semplice ed efficace, ha anche un display inutilizzabile per quanto scarso. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:36
Io come macchina principale uso la reflex Pentax K1 II, la uso soprattutto per macro ma anche per foto varie (paesaggi, foto di famiglia etc.), poi ho 2 mirrorless Nikon 1 la V2 per avifauna e la J5 con scafandro per subacquea, un'altra mirrorless anche se più "giocattolo" la Pentax Q-S1 che utilizzo per macro spinta quando non porto dietro molta roba, generalmente quando non penso di andare a fotografare ma non si sa mai (sta tranquillamente in un marsupio o in inverno in una tasca del giaccone assieme a obiettivo, adattatore e flash), infine la mia vecchia Pentax K20D che utilizzo al posto della K1 II quando sono in vacanza e so che può rimanere in auto senza dovermi preoccupare che mi possano rubare la mia attrezzatura principale. In ogni caso la maggior parte delle mie foto le faccio con la K1 II, penso intorno al 70-80%. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:49
Io non ho abbandonato la mia Sony a900, nonostante il recente passaggio a mirrorless. Ma più per una questione affettiva che per altro. La nuova R8 la surclassa (pesantemente) su praticamente ogni fronte. Però continuo a preferire, a livello di utilizzo, la reflex. Spesso al digitale affianco l'analogico. Ma se dovessi comprare una fotocamera digitale ex novo, non opterei per una reflex. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 15:02
Io ho ancora una 5DMK3 , la 7D l'ho regalata , e solo per via del prescatto ho preso una R8.. e mi trovo benissimo (surriscaldamento a parte.. e qualche problema di micro rolling shutter riscontrato dopo l'aggiornamento del firmware .. ) , non tornerei mai indietro.. mirino che mi da il risultato della fotografia in tempo reale.. possibilità di vedere a mirino i risultati e qualunque impostazione del menù , maggiore resistenza agli iso alti.. compensazione esposizione in M.. leggerezza.. autofocus decisamente migliore.. ecc ecc .. Certo , se non avessi avuto bisogno del prescatto non avrei preso la R8.. ma visto che l'ho presa.. posso dire con certezza assoluta che l'unica cosa che rimpiango della 5D.. e l'ergonomia e il rumore dello scatto... |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 15:54
Ho avuto una 6d, una D60, ora ho una AR7ii e una gx9. Per come le uso io la differenza la vedo piuttosto tra i formati (aps-c, M4/3 o FF) piuttosto che tra reflex e ML: non avendo particolari esigenze in fatto di autofocus, raffica, uso in live view, mi vanno bene entrambi i tipi di fotocamere. Il mirino... vabbé, tra ottico ed elettronico ci sono pro e contro per entrambi i tipi, ma niente di trascendentale, per l'uso sempliciotto che faccio io delle fotocamere. Quanto al fatto che le ML abbiano molte funzionalità, menù complicati eccetera non vedo dove stia il problema: quel che non mi serve non lo uso e una volta settata la fotocamera nel modo nel quale vorrò usarla poi i comandi che uso sono sempre i soliti. Il fatto che ci sia un comparto video che non uso mai non mi toglie certo il sonno, se non mi va di muovere il punto di messa a fuoco uso solo il centrale, fisso: metto a fuoco e poi ricompongo, come faccio da una vita, che problema c'è? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 16:04
Uso con soddisfazione una 5d Classic con 35mm f2 e ogni volta che guardo le foto mi ricordo perché la preferisco a tutte le altre. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 16:31
Io uso solo reflex e solo Velvia, e mi sta bene così. Se tu vuoi una reflex digitale ti consiglierei una EOS 5 Ds cui però aggiungerei una EOS 5 così... giusto per riprovare l'ebrezza della pellicola! |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 16:34
“ Chi usa ancora la reflex ? „ Io. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 16:49
Sono passato a ML ma ho tenuto anche la D800, che uso per macro e per scatti più "meditati". La d7200 è un ottima reflex, prendi in considerazione oltre alle lenti che già ti hanno consigliato, il sigma 17-70 2.8-4 che a fronte di un prezzo relativamente basso, è di buona qualità. Tra l'altro i prezzi di reflex e obiettivi sono al ribasso, quindi non è difficile fare buoni affari |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 17:00
*Le* Reflex |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 17:23
A900; si trova a buoni prezzi, è molto tradizionalista (cosa insolita per Sony: niente video o liveview) e hai: eccellente mirino luminoso con 100% di visione, 24 Megapixel, ibis (stabilizza tutte le ottiche e se non serve, puoi risparmiare batteria spegnendolo con un comando dedicato), molti pulsanti per accedere direttamente alle funzioni senza passare dal menu, robustezza, ottima ergonomia, compatibilità con tutte le ottiche Sony, Minolta e universali A-mount. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 17:33
Anch'io , con Pentax : per quel che faccio , le prestazioni delle mie reflex sono persino sovrabbondanti e non mi serve né mi interessa altro . |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:09
Io! 5d4! Fotografia naturalistica.. con la messa a fuoco delle ML (r5 e r7) non avuto il feeling che speravo.. Certo al 5d4 è rumorosa e "lenta".. ma sincera.. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:15
Io 5d2! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |