| inviato il 03 Marzo 2025 ore 0:35
Esperienza personale…. Ho avuto diverse compatte “pure”, le ultime: TZ8 e TZ40, poi quando la TZ40 è volata giù dalla Cima Grande di Lavaredo sono passato alla TZ100. Facendo viaggi in moto, trekking e arrampicando non posso portarmi dietro il corredo Sony A6000 che uso solo per foto studiate o quando viaggio in auto. La differenza tra TZ100, sensore 1”, con le compatte col sensore 2/3 è notevole, quindi per i tuoi scopi ti suggerisco il sensore da 1”. La mia la porto in una custodia molto piccola attaccata a uno spallaccio mentre sull'altro c'è il Garmin GPSmap 66. Il difetto della TZ100 è la mancanza di tropicalizzazione, per il resto puoi usarla in automatico o in manuale grazie ai comandi fisici (i cellulari “fotografici” hanno solo comandi a schermo per me ingestibili). L'ho acquistata in sconto in un negozio online a 350 € o giù di lì e l'ho preferita alla TZ200 per la maggiore luminosità. Lo zoom 25-250 è più che adeguato per le mie esigenze e raramente ho rimpianto gli oltre 500 mm della TZ40. Se vai nelle mie gallerie trovi parecchi scatti fatti con la TZ100. Scatti in raw/jpg e non hai problemi: se vuoi fare pp lo fai altrimenti prendi i jpg. La cambierei, forse, per una RX100 VII. Ha il mirino (non stupendo ma ok), due modalità automatiche e molti programmi di scatto anche in notturna che funzionano ottimamente. Se la trovi usata facci un pensiero |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 1:20
Panasonic Lumix lx15… |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 6:26
Su subito ce ne erano tante di tz100 sui 200-300 euro ovviamente tutte vendute, lx15 tra i 300 e i 500, Fotofano per te saranno belle per qualcuno saranno belle, ma viste su schermo e non su cellulare non mi sembrano sta gran resa cioè è sempre un sensorino, non è che voglio sminuire ,rispetto se piacciono, per come la vedo io non spenderei mai quasi 500 euro per una macchina con quel sensore ma ripeto per come la vedo io , non so l'autore del topic |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 10:55
Infatti chi le ha consigliate , ma la reale candidata l hai decisa tu?io mai avuto problemi su subito ho comprato molte cose che ancora uso e funzionano alla grande comprese molte cose di fotograzia |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:18
Scusa?mi sembra che stai facendo tutto da solo , io comunque dicevo che secondo me la lx15 o tz100 e simili sono migliori di una wg6 o come si chiama oltretutto qualcun altro ha detto di lasciare stare i sensori 1/2.3 non solo io , poi se ho scritto qualcosa di offensivo non me ne sono accorto anche perché sto a lavoro e scrivo di fretta , non ho forzato proprio nessuno te lo sei inventato |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:33
Si si ho letto, e sono d'accordo anche che in linea di massima la discussione sta mantenendo il profilo giusto, ma non c'era bisogno di scusarsi anche perché scrivere è una cosa parlarne a voce un'altra ,quindi tante volte si da un'impressione errata nelle discussioni scritte pensando chissà quali toni si stanno usando ,ma in realtà uno sta tranquillo |
| inviato il 03 Marzo 2025 ore 12:18
LX-15 ce l'ho avuta in tasca per 1000 km durante il cammino di Santiago. Certo, non è compattissima, ma stava comunque nella tasca dei pantaloncini. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:16
sono stato in negozio e mi hanno proposto una OM-System TG-7, mi hanno detto che chi l'ha comprata è rimasto contento. Come dimensioni ci siamo. Un pò leggerina, mi dà la sensazione di essere poco robusta, ma invece dovrebbe essere antiurto da 1,5 m, antischiacciamento, è subacquea. In pratica mi hanno detto che in effetti con il sensore da 1", se devi fare delle stampe si nota rispetto al sensore più piccolo, ma per stampe piccole o foto da mettere online in un blog non è così enorme la differenza. Il prezzo però secondo me è un pò gonfiato a causa del fatto che è subacquea...quindi per caratteristiche costruttive. Ma va bene, sono comunque caratteristiche utili in Outdoor Comunque girerò ancora per vedere altri modelli. La TZ100 se ci fosse da poter vedere da vicino volentieri, ma non si trova... Bridge preferisco di no perchè ho già il fardello della GH Grazie ancora per i suggerimenti |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 20:35
Ti credo la deve vendere!500 euro per quella macchina....... |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 22:17
Mah, se ne vendono 16 in tutto il sistema solare ci sarà un motivo, mai viste una neanche per sbaglio,magari per uso subacqueo amatoriale motivo per il cui è stata creata ha senso anzi 20 anni fa mi avrebbe fatto comodo che facevo foto subacquee che mi piaceva molto , comunque di tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione nessuno ha consigliato una fotocamere del genere o con questo sensore ,c'è da riflettere anche su questo |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 22:54
No no io ho trovato grande soddisfazione nelle compatte ma di un certo tipo , ovvio che non serve parlare di ff qui in questa discussione non c'entra nulla!l'ultima che ancora rimpiango e' la lx100 che ho venduto un po' di tempo fa ,comprata usata a 250 euro praticamente perfetta da un signore che non ci capiva nulla di come usarla ed era troppo per lui!!!!!!!bella fortuna |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 22:56
Oltretutto mai avuto problemi di polvere interna come tanti hanno avuto |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 23:04
S5iix e zve10 però non ti nego che mi piacciono le compatte tipo la serie rx100 da mettere in tasca , se avessi la possibilità me le comprerei tutte a dire il vero ma non di quel tipo |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 23:17
Ma una sony zv-1? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |