| inviato il 04 Marzo 2025 ore 15:46
La statistica si fa sui grandi numeri ma nel mio piccolo su 5 prodotti samyang è andata tutto ok |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:05
Io ho avuto un 18 2,8 per qualche mese l'ho preso al tempo in offerta a 300€ c.a . L'ho rivenduto dopo qualche mese per inutilizzo perché ho abbandonato l'apsc per il quale lo avevo comprato. Buon vetro economico e leggerissimo grave problema di tenuta in controluce . Non comprerei ottiche costose di questo marchio aspetterei che consolidassero certe mancanze. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 16:26
Avevo sentito di una certa incostanza sui vari prodotti, spesso risolta con la sostituzione dell'obiettivo nel breve, sta di fatto che gli esemplari "riusciti bene" vantano prestazioni ottiche di buon livello pur senza raggiungere l'eccellenza, da qui il titolo di questa discussione inerente questo nuovo prodotto, Samyang punta in alto? |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:18
Io ho avuto il 14, 24, 85 prima serie, quelli manuali, l'unico che salvo è il 24. Poi si sono evoluti con la serie af ed ho preso il 35 e 85 e mi sono trovato bene sia per la resa che per il peso, non per lato af e per la costruzione Poi con la seconda serie sono spuntati tasti pulsanti e finalmente af reattivo e buona costruzione. Poi il 35 150 e il 135 1.8 che sono veramente ottimi, per lo meno il 135 che ho e non venderò mai! Tutti gli altri li ho poi venduti per passare agli originali che rimangono migliori. Con questo nuovo obiettivo puntano molto in alto e non mi stupirei se ci fosse anche un 70 200 2.8 in arrivo. |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 23:03
“ da qui il titolo di questa discussione inerente questo nuovo prodotto, Samyang punta in alto? „ le scelte tecniche in rapporto alla qualità/prezzo/affidabilità che prenderanno in futuro delineeranno la fascia nella quale vorranno inserire i loro prodotti. Non sarà certamente un bollino di un nome storico in campo ottico che potrà sistemare le eventuali mancanze, lasciamo credere questa cosa agli eventuali possessori di cellulari con ottiche blasonate. Solo con i prodotti in mano provati su strada si potrà dire qualcosa. |
| inviato il 05 Marzo 2025 ore 7:46
@RobBot pienamente d'accordo con le tue affermazioni, come ho già scritto bisognerà verificare sul campo le prestazioni, nessuna fiducia incondizionata a scatola chiusa. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 19:57
“ Diciamo che sony ha fatto il 16 25 g che sta sui 1300 € ed ha 77mm filtro, compattissimo e ben costruito. „ Giusto per precisare (avendolo! ) che il 16-25 G Sony usa i filtri da 67mm, per il resto ben venga il 14-24, spero che sia un'ottima lente! |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 14:26
Vendono il nome in cambio di soldi. Un obiettivo coreano diventa similtedesco e la suggestione di chi lo compra fa il resto. Leica è in parte tornata indietro, ri-marca solo una o due compatte Panasonic e qualche obiettivo Sigma per la serie SL. Zeiss produce obiettivi in Giappone, ma replica ottimi schemi ottici del passato, adattando la baionetta a chi li voglia. Personalmente ottima esperienza con i Milvus su EOS 5Ds qualche anno fa. Questo Schneider coreano però mi pare proprio uno specchietto per le allodole |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 14:39
Credo che la mia attrezzatura Sony sia tutta Made in China , solo il Tamron è Made in Japan! Lavoro da oltre 40 anni con aziende tedesche, svizzere, norvegesi, svedesi, belghe, austriache, ho sempre avuto auto tedesche segmento premium, negli anni qualche mito è crollato! Nel caso di questo Sammy comunque il prezzo è coreano, non tedesco, alla fine se costruzione e resa sono nelle mie aspettative lo comprerò, se invece risultasse una marchetta … scaffale! |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 15:23
Sbaglio o gli esempi sono ingiudicabili? |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 15:28
Perdona, sono un po' invornito , cosa intendi? |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 21:57
scusami sono io che ho mandato il messaggio dopo un'ora.. il tutto era riferito al sito e gli esempi postati nel sito che, o sono io bollito (che è un fattore da non escludere ) o sono ingiudicabili/inguardabili. |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 22:13
“ gli esempi postati nel sito che, o sono io bollito (che è un fattore da non escludere MrGreen) o sono ingiudicabili/inguardabili „ . In effetti, potevano fare di meglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |