| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 23:40
@Lorenzo l'autore ha scritto che un iPhone 13 e che non trova più utile usare la compatta e cosa ne pensano gli altri non se è utile cosa comprare, quindi se uno compra uno smartphone top per motivi suoi (magari gli serve per lavoro) significa che deve comprarsi anche la compatta? O non deve comprarsi lo smartphone e comprarsi la compatta per spendere meno? E con cosa manda mail, con cosa telefona e con cosa lavora? O deve comprarsi due strumenti? Mi sembra che tu stia andando fuori argomento torniamo al fatto di averli entrambi @Fele invece una compatta con sensore da 1” non ha rumore, ma le hai usate? fra l'altro il modello 11 non aveva la funzione notte, prova a vedere gli ultimi modelli @Alfredo giustissimo ed aggiungiamo pure che la vediamo piccola e con uno schermo pompato e non si capisce veramente bene di cosa abbiamo fatto |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 23:50
“ Quindi tutti gli anni spesi ad imparare come esporre e a come gestire luci/ombre non sono serviti ad una beneamata cippa? Ma vi sentite così bene a fare una foto dove vi limitate a premere un tasto (per di più neanche fisico) e dove del vostro non ci avete messo un bel niente? Boh... „ Tra parentesi è scritto <<con l'eccezione ovviamente di chi si interessa di fotografia>>, si discuteva del perché le foto fatte con iphone sono postprocessate male. |
| inviato il 27 Febbraio 2025 ore 23:55
“ invece una compatta con sensore da 1” non ha rumore, ma le hai usate? „ Certamente: RX100VII per oltre 3 anni, ma non ho intenzione di fare alcuna gara... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 0:49
Io uso una Nikon 1 V1 da un bel po'... ma non è proprio "compatta" (beh, sì dai... rispetto alla EOS 1D MkIII lo è...) Nikon 1 V1 con 10-30 Kit
 |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 7:19
Passando dal iPhone 11 al 14 (ora siamo al 16 ed il 17 in uscita quindi un'altro enorme salto in avanti è stato fatto) la differenza si vede www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4717773 ritengo che la strada è stata intrapresa che piaccia o no e gli investimenti da parte dei produttori di Smartphone sono enormi e i risultati si vedono e nel futuro si vedranno sempre di più alimentando sempre più dubbi da parte degli utenti alla ricerca della solo foto ricordo |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 7:31
La fotografia non dipende dal mezzo, ma dall'occhio del fotografo: dalla sua capacità di osservare, dalla sensibilità e dal senso della composizione. La macchina fotografica è solo uno strumento per trasformare quella visione in immagine, che sia una compatta, una reflex o semplicemente un cellulare. D'altra parte, chi non sa osservare può anche scattare con un corredo da 5000 euro… ma le sue foto resteranno comunque quelle di un cane. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 7:40
Lorenzo1910 ho un corredo completo (mi mancano solo il 70-300 ed il 32 mm) di nikon 1 (v1-v3-j1-j5) che adoro. Mi piace moltissimo, ma ho fatto per prova delle foto con iPhone 15 max (neanche il 16) e devo dire che sicuramente non hanno niente di meno rispetto anche ai fissi nikon1 10mm e 18mm. Per lavoro uso un cellulare Android che mi hanno fornito con programmi inseriti appositamente dalla mia azienda e quindi devo usare questo, altrimenti potrei tranquillamente (dal punto di vista della resa e dimensioni) sostituire qualunque macchina fotografica da un pollice con un cellulare pro (non necessariamente IOS, ma anche Android eventualmente). Non lo faccio solo per due motivi, primo, come ho detto, per lavoro (portare due cellulari non mi va e se devo spendere altri mille ed oltre euro allora mi prendo un altro elmarit) e l'altro per il gusto di scattare comunque con una macchina fotografica (dipende forse dai miei anni), ma non certo per la resa come ho detto sopra. Diversamente, pienamente concorde con Ivan61, meglio un cellulare pro. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 7:54
Rispondo al volo... @Ivan lo so, capisco ma io faccio tutto quello che devo fare con un vecchio Galaxy S9 comprato ricondizionato... Poi chiaramente ognuno ha le sue esigenze... Altrimenti non si spiega perché certe cose costose siano sul mercato. Ma non è che uno si compra 1000 euro di telefono solo perché fa bene le foto e perché al contrario di tante compatte sta in tasca... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:23
Ho preso il pixel 9 pro... Ed a mio avviso siamo a livelli che rendono inutili tutte le varie compatte... La avevo scelta perché è quello con il miglior ultra wide (con il 16 anche iPhone si è allineato) Non solo come macchina da avere sempre in tasca ... Ma soprattutto come ultra wide da tenere sempre in tasca poiché non sempre mi va di uscire con più di una lente. Devo dire che regge tranquillamente stampe ben oltre il 20x30 ... Tranquillamente anche il 30x45 (di più non ho provato, ma non lo escludo) Ovvio il mio GM 14mm 1.8 da risultati migliori eccellenti ... Ma quelli del pixel 9 non sono certo da buttare... Inoltre le compatte ... Hanno l'ultra Wide ? Mi sembra generalmente di no... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:25
Se poi parliamo di video ... La differenza dalle fotocamere a mio avviso diminuisce ancora di più... |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:37
“ Quindi tutti gli anni spesi ad imparare come esporre e a come gestire luci/ombre non sono serviti ad una beneamata cippa? Ma vi sentite così bene a fare una foto dove vi limitate a premere un tasto (per di più neanche fisico) e dove del vostro non ci avete messo un bel niente? Boh... „ Si può decidere se sovra o sotto esporre anche col telefono “ Ma non è che uno si compra 1000 euro di telefono solo perché fa bene le foto „ Per quanto mi riguarda è la prima caratteristica che guardo...il resto lo fanno bene tutti...le foto no Se c'è da spendere si spende...tanto 99 su 100 te lo danno incluso in un piano tariffario |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:58
“ Ma non è che uno si compra 1000 euro di telefono solo perché fa bene le foto e perché al contrario di tante compatte sta in tasca... „ Assolutamente no, comprarlo con questo proposito è sì può essere sbagliato (io allora dovrei essere almeno passato al 16 ormai o pensare al 17 ed invece no e non solo ho comprato il 14 nuovo in offerta all'uscita del 15 che ha un comparto foto/video decisamente superiore al mio 14) ... ma, parimenti, se uno lo ha per altri motivi ha poi poco senso andare a comprare anche una compatta “ Inoltre le compatte ... Hanno l'ultra Wide ? Mi sembra generalmente di no... „ No “ Se poi parliamo di video ... La differenza dalle fotocamere a mio avviso diminuisce ancora di più... „ Concordo |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:00
Palese che il piacere di "scattare" con la fotocamera è unico, questa gradevole sensazione però non dovrebbe alimentare il desiderio di demonizzare la capacità degli smartphone attuali di produrre immagini più che decenti;sempre confrontandoli con le compatte in commercio! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:33
Io ho la Nikon 1 j3, oltre a iPhone 15 pro max, d800 ecc, il piacere di scattare con nikon j3 non l'ho mai avuto, anzi è terribile l'esperienza d'uso, oltre al fatto che la qualità con il 10-30mm è parecchio inferiore all'iphone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |