JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salt ha ragione ! La trasparenza paga sempre. Dici esattamente quello che hai e loro decidono se verificare o no. Succede così in tutto il mondo e se si accorgono che hai mentito ti rivoltano l'auto o le valige. D'altra parte non possono controllare tutto e tutti ma hanno i loro sistemi ( controlli a campione, persone che ritengono sospette per motivi vari ecc).
Ho vissuto per più di un anno a Francoforte sul Meno. Più volte ho effettuato il viaggio in auto da Torino, con la vecchia Lancia Delta 1.5. Solo in una occasione fui fermato a Basilea/Weil am Rein da un doganiere svizzero dall'inconfondibile baffetto biondo che mi rivoltò l'auto e il bagaglio per poi lasciarmi andare, apparentemente deluso. Ancora oggi non so che cosa si aspettasse di trovare, forse della Cannabis...
Io faccio tutti i giorni la dogana per andare a lavoro. Mai fatto nulla, mai chiesto nulla. Se sono tuoi oggetti personali e vai per svago nessuno ti dirà nulla.
Non devi essere sorpreso del controllo ! Magari eri il numero scelto a caso per un controllo, o il modello di auto vecchia, o qualsiasi altro criterio che avevano quel giorno per scegliere chi controllare. In realtà non si aspettano di trovare qualcosa di particolare ma ogni tanto qualcosa trovano, è il loro lavoro. I controlli mirati li fanno spesso su segnalazioni internazionali.
Forse un'idea semplice ed efficace potrebbe essere fare un video o una foto dello zaino aperto con foglietto con data scritta a mano. Magari esplicitando i seriali.
Anni fa un amico era andato in Slovenia a funghi…caricato diverse cassette ma la più bella con i porcini migliori l'ha messa sopra le altre affinché non si rovinassero col peso…arrivato in dogana gli fanno aprire il baule e candidamente gli hanno detto…eh no troppi funghi…questa non passa…gli hanno preso la cassetta più bella e gli hanno detto…può andare…immagino già la cena che si sono fatti…tagliatelle ai porcini e risotto idem…e magari cinghiale con funghi
io invece sdoganando un piccolo carico di grappe invecchiate trenta anni per la mia cantina, quando la giovane doganiera mi ha detto:" queste grappe sono state fatte nell'anno in cui sono nata" mi son sentito obbligato a regalargliene una. Non l-avessi mai fatto c'e' mancato poco che mi arrestassero.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.