RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma BF, parte II







avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 21:21

Questa




avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 21:47

è uno schermino oled che da informazioni fondamentali sui parametri che vari con la rotella, comunque sì assomiglia alla dynamic island ma è più utile

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:15

L'interfaccia grafica è molto bella e sembra funzionale, il design di tutto bello ma forse è solo estetica e non praticità, un bel esercizio di stile.

con una gui del genere (che assegnerebbe tutte le mie interazioni a un unico comando fisico vomandabile attraverso un solo dito, il pollice) mi cambierebbe non la vita, ma la qualità del lavoro, e anche i dolori alle dita la sera MrGreen, per questo spero che sony veda questo video.


Si, hai tutti i comandi in una rotella, ma cambia 5 parametri... impazzisci.
Io ho trovato la pace dei sensi con Canon in cui hai 3 ghiere sul corpo (tempi, iso, diaframmi) + una quarta ghiera sull'ottica e sulle ultime ottiche hai anche una quinta ghiera.

In questo modo lavoro solo in manuale :-D Questa Sigma, con una sola ghiera, la vedo impossibile per il mio utilizzo.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 23:03

Più che alla dynamic island a me lo schermino arrotondato ricorda molto la console dell'app Pro Camera (pluripremiata per il design dei suoi comandi) che a sua volta, probabilmente, fu ispirata dagli iPhone stessi. Comunque il "brodo" culturale è quello, la ridondanza è evidente, come anche la pretesa di restituire una curva d'apprendimento immediata, per chi viene dal mondo smartphone.

Oggi svelato il significato dell'acronimo: The BF stands for “Beautiful foolishness”. Dicono in vendita da aprile.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:05

MrGreenBeh se lo dicono loro che è stupida MrGreen

Però bella davvero. Meglio delle Leica per me,

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:09

Comunque finalmente qualcuno che si ispira agli smartphone! Il resto è retropensiero boomeristico.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:11

Comunque finalmente qualcuno che si ispira agli smartphone! Il resto è retropensiero boomeristico.


+1

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:39

The BF stands for “Beautiful foolishness”. Dicono in vendita da aprile.

Il nome è coerente con il prodotto (bella follia)
Quindi per i razionali, astenersi dalle critiche, non è un prodotto per questa categoria, lo dice già il nome MrGreen
Chi vuole spendere 2000€ in modo folle, ecco il prodotto giusto ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:00

Non ho letto tutto ma mi chiedevo come mai tutto questo entusiasmo per questa fotocamera invece la Panasonic S9 è stata definita da scaffale in 5 minuti?

Alla fine mi sembra che la S9 sia meglio

Non so se mi sono perso qualcosa ma:
- entrambe solo in elettronico
- entrambe senza mirino
- entrambe 24 mpx
- entrambe L mount

la S9 costa molto meno, ora credo sia in offerta a 1500€ con il 20-60
la S9 è stabilizzata questa no ( almeno dalla scheda )

unica cosa che non ho trovato è se anche questa ha i file RAW a 12bit

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:02

RAW 14 bit in formato DNG

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:04

@ AL404


Probabilmente per il design radicale. Questo distingue la Sigma.

La Panasonic è più tradizionale.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:18

La S9 è volutamente “cheap” sia nei materiali che nel design. Sarà in promozione quasi permanentemente fino a quando sarà prodotta. Nel consorzio alle Lumix di battaglia spetta quel ruolo. Ed il problema più grosso che incontra la S9 sono i suoi menù che non sono stati espressamente concepiti per il tipo di pubblico a cui sarebbe stata destinata visto che sono gli stessi delle Lumix da lavoro (GH etc.). Questa BF, anche fosse inferiore tecnologicamente, sembra nata per restituire un tipo d'esperienza “premium” pur ponendosi di molto - come prezzo - al di sotto di una qualsiasi Leica che sarà sempre la “prima della classe” nel consorzio L-mount ma ha la grossa rogna di una clientela oltremodo tradizionalista e non può permettersi passi falsi (vedasi la riproposizione di modelli come la DLux).

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:42

La S9 è stata una delusione per tutti quelli che si aspettavano una GX in salsa FF

La Sigma ci ha sempre abituato a macchine dal design radicale, quindi non si sa mai quale sarà la sua prossima mossa MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:38

Ma si, alla fine è un oggetto di design nè più nè meno, non ha senso guardare le specifiche.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:44

Sigma punta sull'esperienza d'uso non sulle specifiche e in questo si avvicina alla proposta di Leica, soprattutto serie M. Chi ha utilizzato la sigma fp sa bene che si tratta di una fotocamera eccellente per il video e anche per le foto (sia il sensore da 24 sia quello da 61 producono, nelle mani giuste, ottimi risultati) con i suoi pregi e difetti. La portabilità è il loro punto di forza.
Ovvio che chi ha bisogno di una Nikon z9 o di una Canon R5 non troverà quello che cerca…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me