RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatte Telemetro analogiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatte Telemetro analogiche





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:13

Dalle stelle alle stalle (esagero...). Un 4 lenti, buono, niente di eccezionale. Sono un vera rogna le guarnizioni, bisogna smontare tutta la macchina, ho fatto ma non intendo rifarlo (e neanche consigliarlo..). Costruzione modesta

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:45

Nel mentre ho avuto la possibilità di prendere in mano una Ricoh 500 rf che mi è piaciuta molto per le dimensioni e peso. Qualcuno qui l'aveva nominata. Chi c'è l'ha può dirmi qualcosa? Utilizzo, lente, come si comporta


austerityphoto.co.uk/ricoh-500rf-review-the-control-freaks-compact-ran



In rete trovi molto altro.
Io ho la 500 G che è la sorella maggiore ma non l'ho mai vista.
Il telemetro è un po fastidioso da usare anche perchè nel mirino la lente ed il paraluce danno fastidio nella visuale.
Preferivo quasi usarla a stima.

Le guarnizioni possono in effetti essere un problema se non vi hanno mai messo mano; io evitai il fai da te perchè mi sembra che spesi 20 euro per farle sistemare. Semmai può esserci il problema di far controllare l'esposimetro per verificare i tempi. Male che vada però la usi un manuale.

Mi sembra di ricordare chec'era anche un altro modello simile alla 500G c'era un modello particolare ma non ricordo cosa avesse di diverso

Edit:
questa:

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:56

La soluzione è sempre Olympus 35 SP/UC. Ma vedo che su eBay ha raggiunto prezzi da capogiro, tipo 2/300 euro. A quei prezzi lascia perdere...

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:03

Mi sembra di ricordare chec'era anche un altro modello simile alla 500G c'era un modello particolare ma non ricordo cosa avesse di diverso

Forse ti riferisci alla GX, ho pure quella (sic...). Picole differenze, la macchina è quella. Se non ricordo male, l'obiettivo era targato "color", forse avevano migliorato il trattamento

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:05

La soluzione è sempre Olympus 35 SP/UC. Ma vedo che su eBay ha raggiunto prezzi da capogiro, tipo 2/300 euro. A quei prezzi lascia perdere...

Hai mai provato la Linx 14 e? Se la battono. Eccellente anche la Konica 1.6, ma costruzione un poco leggerina (rispetto a Oly, Minolta e Yashica)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:07

[Forse ti riferisci alla GX, ho pure quella (sic...). Picole differenze, la macchina è quella./QUOTE]


No, è quella che ho messo l'ultimo video, mi sembra che abbia la possibilità di fare multiesposizione in modo semplice.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:08

La GX ha un tasto apposito per le doppie esposizioni, ma la sostanza non cambia

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:21

La migliore è la Contax T.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 17:45

Hai mai provato la Linx 14


Nada, non la conoscevo neppure. Dato che ne sai parecchio, ti è mai capitata tra le mani una Petri Color Corrected Super 1.9? Esteticamente è molto bellina... Petri però non mi pare fosse esattamente la Hasselblad dei giapponesi e gli esemplari che si vedono in vendita sembrano messi male...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 18:33

Fed 35

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 18:56

La soluzione è sempre Olympus 35 SP/UC. Ma vedo che su eBay ha raggiunto prezzi da capogiro, tipo 2/300 euro. A quei prezzi lascia perdere...

si follia pura.

Bene passiamo anche la Ricoh... MrGreen
Più che altro mi serve una compatta leggera da mettermi in tasca e che faccia foto decenti. il Lofi non mi disturba quindi non cerca le prestazioni stellari. Continuo le mie ricerche. Se solo sapessi metterci le mani l'unica sarebbe prendere qualche esemplare da revisionare e rimetterlo in pista, per risparmiare un po'. Sembra che siano tutti in fissa con l'analogico ora...Più che altro volevo evitare di uscire sempre con le reflex...Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:30

Sembra che siano tutti in fissa con l'analogico ora...
********************************************
Purtroppo!
__________________________________________

Più che altro volevo evitare di uscire sempre con le reflex...
********************************************

Fossi in te invece è quello che farei, anche perché una Pentax, o una Olympus, col 50 f 1,7 (o 1,8) non è che abbiano dimensioni troppo maggiori rispetto a quelle di una buona compatta.
__________________________________________

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:38

Le mie reflex sono Pentax Spotmatic e Leica R5. Intasca non c'è le metto

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:46

Fossi in te invece è quello che farei, anche perché una Pentax, o una Olympus, col 50 f 1,7 (o 1,8) non è che abbiano dimensioni troppo maggiori rispetto a quelle di una buona compatta.


Vero. Oly OM2 ad esempio. Pure Pentax MX (ma è pesa).

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 21:06

Vero. Oly OM2 ad esempio. Pure Pentax MX (ma è pesa).
************************************************

Vero anche questo.
Ma alla fine l'Olympus col 50 starà sugli 800/850 grammi, la Pentax almeno un etto in meno... alla fine non si corre certo il rischio di lussarsi il cinto scapolare tenendola appesa alla spalla MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me