| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:59
“ il tecnico riferisce che sono presenti segni di ossido interno e la fotocamera da errori sul circuito interno ed obiettivo. Sarebbe necessario sostituire il tutto. „ La macchina ha preso acqua o è stata in ambiente umido? |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 17:08
Iw7bzn ma no, figurati, la tenevo come una reliquia, sempre in armadio in custodia a casa. Per gli scatti da battaglia uso le mie fuji. Avevo una xpro2 che gliene ho fatto di tutti i colori, acqua sole colpi ecc.... sempre andata benissimo. Ho sbagliato io a spendere troppi soldi in un oggetto che alla fine dipende dall'elettronica. Però le foto erano davvero belle |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 20:27
Mandala a Bologna, che son bravi e si sbattono su quegli aspetti dove Leica non si sbatte, e poi ragionaci su. Parlarne ora senza conoscere il problema è inutile, se non per constatare che l'assistenza Leica è cara e tende a cambiare tutto: ma questo si sa già da tempo. Quando una Leica non è più in garanzia ufficiale della casa, va fatta revisionare da loro (che ad esempio sul telemetro sono maestri) ma per il resto va fatta riparare da altri. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 20:36
Però è strano che una fotocamera digitale si rompa non usandola, senza urti, botte varie, il nemico numero 1 dell'elettronica è il calore, da spenta le temperature restano basse, si sarà ossidato qualcosa |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 20:46
Sarà anche strano ma a me è capitato proprio così... sarà un caso su ... ma succede . |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 20:56
Non so darti un consiglio su Leica che non ho…ho da sempre Nikon e non le mando a LTR per riparazioni se non in garanzia. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 3:39
Raga non confrontate Canon o altre marche con Leica ,è come riparare una golf e una Ferrari ,certo che 2800 cucuzze ce ne vuole di coraggio per farla riparare ,o la ami alla follia o hai soldi da buttare letteralmente .. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 12:16
Alla fine conviene prenderne un'altra se devi spendere 2800 per ripararla. In genere durano tantissimo (se non si rompono) |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 12:34
immagina quello che te la compra per 200€, la apre, pulisce e ravviva tutti i contatti con una pistola termica e si trova una leica q da vendere a 2500€... io un preventivo da un riparatore lo farei. se ti costasse 500€ la riparazione ci guadagneresti comunque a venderla usata. cerca di non farti prendere della più che comprensibile emotività. mai più Leica non significa per forza smenarci tutti tutti i soldi. mi spiace in ogni caso per l'accaduto ? |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 12:57
Ma non credete che sia più interessante l'idea di farla analizzare da un fotoriparatore italiano bravo (es- zoom service) per capire cosa c'è che non funziona, prima di azzardare congetture tipo fermaporta e cose così? |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 13:15
“ l' elettronica NON è come la meccanica, e che macchine pagate fior di quattrini per la nomea assunta in altri ambiti, possono diventare un fermacarte dall' oggi al domani, sia per i prezzi relativi alla riparazione, sia per l' eventuale irreperibilità dei ricambi dopo pochissimi lustri dall' uscita di produzione „ Totalmente d'accordo. E vale ormai per tutto: fotocamere, auto, moto, elettrodomestici. Quindi non ha più senso parlare di durata degli oggetti perché dopo qualche anno non sono proprio più utilizzabili/riparabili (purtroppo ). “ strano che una fotocamera digitale si rompa non usandola, senza urti, botte varie „ Si, è strano ma succede (a me una fotocamera compatta sony e la stampante selphy della Canon, ad esempio, morte durante il sonno). Ecco perché non amo tenere oggetti elettronici che uso poco o niente. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 16:14
Mi viene in mente un film di don Camillo dove il sindaco Peppone non riusciva a mettere in moto un trattore e un compagno lungimirante guardando il quadro strumenti dice: "se non parte è perché non c'è contatto". |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 18:56
Pierfranco +1 Lo stiamo dicendo tutti e due da alcune pagine, ma … |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 19:17
“ Lo stiamo dicendo tutti e due da alcune pagine, ma … „ Farla vedere da fotoriparatore bravo è cosa buona è giusta, se non si vuole che diventi un fermacarte, di norma però, meglio dell' assistenza ufficiale non ci dovrebbe essere niente, sia per competenza che per disponibilità ricambi. La risposta e il costo dati dell' assistenza ufficiale è che lascia alquanto discutere. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 20:21
@Iw7bzn scusa la franchezza e la ruvidità del mio commento, ma se non conosci l'assistenza Leica almeno leggi cosa ho scritto, Zoom Service è assistenza ufficiale Leica che può intervenire fino al terzo grado sulle Q ed essendo assistenza ufficiale (a cui spesso si appoggiano anche gli Store) non solo ha fatto i corsi a Wetzlar, ma accede anche alla Ricambistica originale ed è l'unico in Italia… il prezzo è ovviamente differente dall'assistenza di Wetzlar |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |