| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:02
Per la street per me x100. Per il rumore o ti prendi un software, come suggerito, oppure lo sfrutti a tuo vantaggio. Certe volte un bel bn con un po' di grana non è male per niente PS: a livello di rumore/ISO, tra m43 e apsc non è che ci sia una differenza abissale, se non forse con i più recenti sensori apsc |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:36
Che poi l'importanza della QI estrema in una street... Se proprio c'è un genere in cui se ne può fare a meno, quello è la street. Mille volte più importante avere sempre lo strumento con sé. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:55
Anche a me pareva evidentissima l'ironia di @enrico infatti mi ha fatto ridere come uno scemo |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:59
@squalo no no, lascia che passi ad altro sensore, se fa street di abitudine oltre i 3200 ISO che gli vuoi dire. Ovviamente la colpa è del formato |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:12
|
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:28
"A livello di rumore/ISO, tra m43 e apsc non è che ci sia una differenza abissale, se non forse con i più recenti sensori apsc" " se fa street di abitudine oltre i 3200 ISO che gli vuoi dire. Ovviamente la colpa è del formato" Non è proprio così, su questo leggo e ho riscontri concreti un po' diversi. Di sicuro i 3200-6400 iso del micro non sono puliti come quelli di una apsc, e parlo di raw. Sul jpeg già c'è meno distacco ma dipende dal software integrato in macchina e da quello usato in pp che, come ripetete voi, fa molto, ma non fa miracoli, aggiungo io. Una z50 o una fuji xt30 ii fanno molto meglio di una gx9 ad esempio in quel range iso, ma soprattutto a 6400 la differenza è palese. Se poi si scatta ad iso inferiori e si aprono poi le ombre i limiti di gd del sensore sono subito evidenti sul micro. Con apsc, e ancora meglio con ff, ovviamente si può osare di più. Per questo all'amico consiglio di scattare col ff in notturna, possibilmente con ottica luminosa e un illuminatore ausiliario, perché a volte nemmeno il sensore ff e l'ottica buona sono sufficienti. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:49
Mirko .... vedi molta street scattata in notturna ? Giusto per capire eh ... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:50
che c'entrano le statistiche, c'è chi si dedica a questo genere e chiede consiglio su questo, e dato che è un genere che faccio anch'io ho dato il mio consiglio. E poi a prescindere dal genere, la resa dei diversi sensori è un dato oggettivo, l'apsc e il ff sono più puliti del micro ad alti iso, c'è poco da fare statistiche |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:00
Si, infatti quando devo fare foto prevalentemente notturne mi porto la K1 o la D850 o la A7IV, ma inevitabilmente perdi in discrezione e maneggevolezza Ma allora non è meglio affiancare una FF al M43? Io per esempio quando voglio cercare di passare inosservato esco con la A7SI che è piccolissima e col 35 1.8 passi totalmente inosservato. Inoltre nell'usato te la tirano dietro.... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:04
Infatti lui ha sia ff che micro. Ma per notturni è meglio il ff, e in poca luce sei pure meno appariscente , a parte che a me pure con la gx9 la gente si mette in posa, quindi mi notano pure con la piccolina. Non mi farei troppi problemi nemmeno col ff |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:27
“ vedi molta street scattata in notturna ? Giusto per capire eh ... „ Ci fu un thread proprio su questo argomento, devo cercarlo, postai queste foto ad esempio tutte scattate con APSC


 |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:33
Per la street, se si usano scarpe di pelle marroni meglio una fuji. Se invece si usano anfibi meglio una ricoh. Poi se vuoi fare foto serie usa una ff |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:38
@Mirko. per mimetica meglio una pannasonic, passa inosservata e i ladri si rifiutano di rubarle. Io quando vado ai giardinetti a fotografare e ci sono gli spacciatori cattivi porto con me sempre una lumix. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:41
Io la porto quando vado a caccia di farfalle |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:45
Sicuro che non sono lucciole? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |