RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali fotocamere digitali rimpiangete?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quali fotocamere digitali rimpiangete?





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:21

Sony A99II: stesso sensore di A7rII, ottimo AF, EVF, eccellente ergonomia, comparto video di alto livello, ibis, schermo totalmente articolato, obiettivi Zeiss, compatibilità totale con tutte le lenti Minolta AF (e quelle universali con lo stesso innesto); se non fosse che il sistema A-mount è stato dismesso, non dico che sarebbe come una A1, ma comunque ancora attuale.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:29

per pagare meno la Z7 ho dato dentro la D80 nel 2019, ma alla lunga mi sono pentito, avrei potuto tenerla, anche se con i 300€ di sconto ottenuti, potrei ricomprarmela oggi nell'usato, risparmiandoci comunque
MI piacerebbe avere ancora il sensore CCD e vedere l'effetto che fa, oggi

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:47

... E sei.

Hai ragione, non avevo letto bene il titolo.
Sulle macchine digitali, sinceramente nessuna. Perché il nuovo modello ha sempre qualcosa in più che non fa rimpiangere il precedente.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:51

La Fujifilm X-E1. È stata la mia prima mirrorless, comprata e venduta tre volte per passare a modelli più recenti, come X-H1 la prima volta, X-T3 la seconda, e X-E3 la terza. Il primo x trans ha una resa che apprezzo molto, nella sua semplicità. Non è detto che prima o poi non la riprenda. Cool

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 19:51

Mi stupisco nessuno abbia ancora detto Canon 7D. Un carrarmato, veloce, affidabile, qi a bassi ISO per l'epoca eccellente.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 20:36

Sicuramente il modello successivo è generalmente più evoluto e capace, però non saprei se i corpi precedenti siano sempre inferiori su tutto; un esempio sono i sensori diversi di alcuni dei primi apparecchi (ccd, super ccd, Foveon...) che talvolta possono essere preferiti, poi c'è la semplicità dei Menu (senza mille mila funzioni come oggi), la costruzione poteva essere migliore (come le prime Fujifilm "Made in Japan") e qualcuno rimpiange ancora il mirino ottico delle Reflex.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 20:47

e qualcuno rimpiange ancora il mirino ottico delle Reflex

Perché, è meglio quello delle ML?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 20:57

Stato dell'arte dell'una e dell'altra tecnologia? Sicuramente ML avanti anni luce. Poi, pure io sono talebano, ma bisogna essere obiettivi.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:03

La mitica Nikon D90! Unica ed indimenticabile!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:10

Nikon D700 , venduta quando ho preso la D500 mi sono sempre un po' pentito ,venduta a 270k scatti ho per caso conosciuto il nuovo proprietario qualche mese fa è arrivato a 400k , gli ho chiesto se me la rende MrGreen
Fuji s3 pro , presa per "giocare" morta dopo una settimana per un guasto alla scheda madre .
D4s usata una stagione in palazzetto ed è stato subito amore ( in accoppiata con il 200f2)
Sony A99

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:13

Canon 6D e mi permetto di aggiungere anche due ottiche, Canon 85 1.8 e Tamron 90 2.8 macro.
Ora sono con Fuji ma ripenso sempre a lei...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:15

A volte mi torna un po' di voglia di m4/3, che ho avuto sia in versione oly, e-m10 + 17 + 45, che pana, gx9 + 15 + 12-60 panaleica. Inoltre ho sempre considerato come "miglior acquisto fotografico" la LX100, però defunta cause tecniche (si è scassato lo zoom).
Adesso uso una Z6II, che non va per niente male, anzi, però ogni tanto mi viene il desiderio di un corpo macchina piccolo, con lente altrettanto, da portar via nei giri in bici dove so di non trovar cose eccezionali, ma dove potrei sempre fotografar qualcosa, tipo oggi. Oggi, appunto, uscito per giro di un centinaio di km, con Z6II + 28-400 + 14-30 sul groppone, e nemmeno una foto scattata. Mah...

Così ogni tanto riguardo i siti di usato, pensando a qualche possibile combo che dovrebbe andarmi bene, tipo E-M5 II + 12 o 12-45.

Delle fotocamere digitali che ho avuto ed usato, e poi in gran parte rivenduto, non ho grandi rimpianti.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:51

Se magari ci raccontate anche PERCHÉ rimpiangete determinate macchine, ci dareste qualche suggestione in più, rispetto a una mera elencazione. ;-)


della SD10 rimpiango il minimalismo, l'estetica e i files. Non rimpiango la parte energetica, con un kit di batterie ci facevi l'equivalente di un rullo da 36 pose, e il software SPP che faceva pena ma essenziale per lo sviluppo dei raw.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:53

Le ho ancora quasi tutte le digitali che ho avuto.
Qualcuna l'ho venduta un paio di Canon 20D o 30D giacciono in cantina.

Forse la digitale che rimpiango di più che ho ancora ma uso pochissimo è la mia prima full frame la Kodak DCS Srl/C.

Grande resa a bassi iso senza filtro antialias 4500x3000 pixel.

Come visione io in digitake mi fermo al mirino della S1R ma preferisco ancora la visione refkex.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 21:55

@ Luchis la SD10 è l'unica Sigma Reflex che non ho e non ho nai avuto.

Anche a me piacie il minimalismo delle prime reflex.

La Sigma poi potrebbe fare a meno della regolazione degli iso.
.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me