RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sanremo 2025, dove va la musica leggera...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Sanremo 2025, dove va la musica leggera...





user264361
avatar
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 23:01

Olandese, quando cantava Cristicchi io avevo i goccioloni agli occhi.

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 0:25

E io ti capisco molto bene .

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 0:30

Io ho seguito il festival, lo ho guardato in parte non con continuità nè con attenzione compresa la finale:
ho spento prima che fosse proclamato il vincitore tanto della gara come dei presentatori o dei comici non mi sono mai interessato.
Ho trovato un pò patetici i Duran Duran, non so da quanto non sento in giro un loro pezzo nuovo, sarebbe stata più rappresentativa una loro clip.

Le canzoni sono per me l'unica cosa che per me possono essere degne di nota, forse più le esecuzioni delle cover che i brani in gara.

Benigni ha senso quando legge la Divina Commedia o quando fa un film ma ho semlre reputato i sui interventi a Sanremo sotto tono e non particolarmente divertenti od interessanti.




avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 8:40

Castigamatti, in pratica mi vorresti dire che oltre il 70% degli italiani lavora di notte, è in viaggio, oppure sta trombando mentre stanno facendo Sanremo? Andiamo dai...
Ma neanche il Super Bowl negli Stati Uniti interessa a tutti i loro cittadini. Sanremo raccoglie l'interesse di un certo numero di persone, ma la stragrande maggioranza degli italiani non lo segue. Certo che se guardi la RAI, che ci fa attorno una gran caciara, sembra che tutto ruoti attorno a Sanremo, ma perché è l'unica cosa che le è rimasta in esclusiva sulla quale marciare per la sua raccolta pubblicitaria. La RAI ci campa per più di un mese su Sanremo, in effetti. Il fatto è un altro e cioè che le persone, rispetto al passato, guardano molto meno la televisione. Che Sanremo faccia il 73% di share è comunque significativo, ma si riferisce a un totale che arriva neanche ai 20 milioni di ascoltatori totali, che guardano la televisione, gli altri hanno di meglio da fare;-).

user264361
avatar
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:14

Castigamatti, in pratica mi vorresti dire che oltre il 70% degli italiani lavora di notte, è in viaggio, oppure sta trombando mentre stanno facendo Sanremo? Andiamo dai...

Evidentemente non ci capiamo, Grohmann.
Io non voglio farti credere nulla. Ho semplicemente riferito quei sondaggi che sono stati rilanciati dai maggiori organi di stampa nazionali. Tutto qui.
Non ho la più pallida idea di quante persone lavorano di sera o di notte.
Quei sondaggi (e questo lo riperto per la terza volta con la speranza che venga finalmente capito) spiegano che quello zero virgola non è composto da persone che semplicemente non seguono il festival ma - attenzione! - da persone che hanno talmente in antipatia il festival che non lo seguirebbero neppure se costrette. Sono solo queste ultime persone e solo queste che fanno parte di quello zero virgola.
Stavolta è chiaro?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:25

" Volevo essere un duro....non sono altro che Lucio" : apre e chiude la canzone di Lucio Corsi che ho trovato davvero splendida, come pure mi è piaciuta la canzone di Brunori. Al di la del contenitore Sanremo cio che conta e che fanno conoscere al grande pubblico pezzi che magari non avremmo mai ascoltato e questo mi basta.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 13:44

A parer mio il festival è "l'indicatore" di costume per eccellenza. È l'Italia stessa. Nel bene o nel male è lo specchio di noi italiani, anche di quegli italiani che non lo guardano o, meglio, dicono di non guardarlo e invece lo guardano di nascosto. L'indomani mattina negano di averlo guardato ma solo per darsi un tono da intellettuali i quali, come si sa, non hanno tempo da perdere con le canzonette. Hanno cose più importanti a cui pensare, loro.
Della serie:
"Hai guardato Sanremo ieri sera?"
"Ma per chi mi hai preso? Come ti permetti?"

Ho capito il peso che dai agli specifici sondaggi. Però intendevo rispondere principalmente al tuo intervento che quoto qua sopra, il quale lascia intendere come il festival sia eventualmente seguito anche da chi non ne dimostra interesse. Intendo evidenziare che il festival di Sanremo interessa a un definito numero di italiani, ma certamente non alla maggioranza. Dividi in due categorie gli italiani, quelli che lo guardano e quelli che non lo guardano, ma che tu ritieni lo affermino solo per snobismo, ma così non è. C'è una maggiore fetta di italiani che il festival non lo considera proprio.

user264361
avatar
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 13:52

Ne prendo atto.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 15:17

"....C'è una maggiore fetta di italiani che il festival non lo considera proprio...."
==============================

Ma è ovvio che è così; vabbè che siamo ridotti male, ma che solo a uno zerovirgola di italiani non interessi quella boiata, non è minimamente credibile.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:58

La penso anche io così. Non vedo Sanremo da quando ero un bambino e a casa dei miei c'era un solo televisore e si vedeva quello che decidevano loro. Poi non l'ho mai più visto, nemmeno un brano. A casa mia, poi, nessuno lo ha mai guardato, né mia moglie, né le mie figlie finché sono rimaste in casa con me. Tutti noi non abbiamo mai saputo nulla di Sanremo. Da anni, poi, non guardo praticamente mai RAI 1, RAI2 , RAI 3 ( forse un po' Report)e nemmeno le reti Fininvest per cui risulto molto poco informato. Sarà la mia famiglia lo zero virgola....

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 20:12

No no Claudio, siamo in tanti;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:07

"...Da anni, poi, non guardo praticamente mai RAI 1, RAI2 , RAI 3 ( forse un po' Report)e nemmeno le reti Fininvest..."
=========================================

Idem, e nemmeno LA7, il mio zapping inizia dall'8 in avanti, ma in generale finisco quasi sempre su Youtube.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:08

nemmeno le reti Fininvest per cui risulto molto poco informato. Sarà la mia famiglia lo zero virgola....

Quelle reti,come le altre,non informano.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:21

Infatti , ormai seguo solo se c'è qualche film che mi interessa , per l'informazione cerco di seguire altre vie .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me