RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noi e gli ...altri


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Noi e gli ...altri





avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:23

Fabio le tue attente analisi mi aprono la mente….;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:37

@Juliana OT mentre ero a Vancouver (BC, Canada) una mia prima cugina ha sposato un mio primo amico (non li ho messi insieme io).
La cugina vince una Sony Trinitron grande formato alla Esselunga. La cosa mi aveva impressionato.
Mia cugina adorava Almirante, non so perché con la famiglia sia andata alla Festa dell'Unità di Brugherio, cmq alla riffa ha vinto una MTB. Mica male.
La sera dopo ci rivanno e vince una seconda bicicletta. Escluso ogni trucco, non conoscevano nessuno in quella festa.
A burraco la scelgono come compagna perché se va male la coppia finisce seconda. Non ho mai giocato a burraco, non credo si facciano tornei in duplicato, quindi anche la fortuna c'entra.
Al Lotto ha vinto spesso.
Al Bingo ha vinto quasi sempre.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:41

Certo è possibile, anche se assai improbabile, vincere due volte la lotteria, ma non è impossibile, anzi è assai probabile, il contrario.
************ ********** ********** **********

È tutt'altro che improbabile visto che è già accaduto.
Roque Maspoli infatti, leggendario portiere dell'Uruguay Campione del Mondo nel 1950, vinse per ben due volte il primo premio della Lotteria Nazionale Uruguayana ;-)

Comunque, per quanto mi riguarda, credo che solo la presunzione umana, che si sa essere l'unica cosa più grande dell'Universo, può farci ritenere che il Padreterno, o chi per lui, abbia creato tutto questo "Ben di Dio" per metterlo a disposizione di gente che di ipertrofico ha solo la propria limitatezza (anzi una pochezza che sfocia in una profonda miseria) intellettuale!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:12

@DS.
"Io voglio credere"
(lo spero veramente)

eventi rarii sono descritti bene dalle densità di probabilità, non stupisce nemmeno la 'sfortuna' o la 'fortuna', ci sono modelli biologici, affidabilistici in cui rientrano i "colpi di c..." (un occhio alle proprietà della distribuzione esponenziale?)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 16:50

Qualcuno sa creare un diagramma per un'antenna. dalla forma e dimensione che ritiene opportuno, per comodita' posta al di fuori dell'atmosfera terrestre e rivolta verso lo spazio, con la potenza di trasmissione sulle ascisse e la distanza teorica raggiungibile dal segnale sulle ordinate ?


non ho capito cosa vuoi sapere esattamente....

Consideriamo anche i tempi. Noi, la nostra vita, la terra, duriamo quanto il lampo di un flash.


questo ancora non lo sappiamo: i dinosauri sono durati tipo 60 milioni di anni, non ci sono ragioni per pensare che una forma di vita intelligente debba durare di meno. Certo è difficile, per noi oggi, immaginare come possa proseguire per milioni di anni quell'evoluzione che abbiamo avuto negli ultimi 1000 o 2000 anni.
Ma a parte appunto le varie visioni pessimistiche, una razza intelligente potrebbe durare per molto più di una semplice "flasshata".


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:42

Beh considerando che la flashata a piena potenza del vecchio Metz 60 durava 1/300 di secondo, l'idea che una flashata sia un sinonimo perfetto per indicare un lasso di tempo brevissimo è di fatto destituita di ogni fondamento MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:34

comunque, avevo letto un articolo dove si facevano delle speculazioni statistiche, partendo dalla presenza degli aminoacidi che è l'unica cosa che, ad oggi, è verosimile e dimostrato che possa formarsi per caso.
Per arrivare a formare una proteina, devono formarsi e quindi aggregarsi da 40 a oltre 1000 aminoacidi.
Quindi, difficile ma tutto sommato non impossibile. Si parla di 1 su 10^200 o simile...la stessa probabilità di prendere a caso uno specifico atomo in tutto l'universo.
Peccato però che l'ambiente nel quale si possono formano gli aminoacidi spontaneamente (scariche elettriche, radiazioni ultraviolette, temperature elevate), sia sostanzialmente distruttivo per le proteine.
Oltre che per gli aminoacidi stessi, dato che l'acqua tende a distruggere le catene degli aminoacidi.

Ma immaginiamo che, sempre per caso, si siano formati milioni di proteine, fatte esattamente e con le proprietà specifiche che servono e siano riuscite a formarsi e poi a proteggersi dallo stesso ambiente che le ha formate. Una cellula, anche la più semplice, contiene tipo 40 milioni di molecole proteiche, di qualcosa come 5000 gruppi diversi. Tutte queste, devono essersi aggregate TUTTE ASSIEME, tutte allo stesso momento e ciascuna al posto giusto a creare la cellula.

Compresa di tutta una serie di "componenti" che sono praticamente tutti essenziali per la vita della cellula.
Compresi, sempre nello stesso punto, anche gli acidi nucleici e una catena DNA funzionante.

Il problema è che, ad oggi, manca completamente qualsiasi evidenza di uno stadio intermedio dalla materia inanimata alla vita. Anche le forme di vita più primitive e più semplici che sono state trovate nei fossili, e si parla di organismi di miliardi di anni fa, hanno una complessità di base che è letteralmente impossibile che possa essere avvenuta per caso.
Per quello che sappiamo oggi, la prima cellula deve essersi formata completa di tutto e VIVA.

E il fatto che sia avvenuta, oggettivamente vero, non significa che l'unica spiegazione oggi disponibile, il caso, sia anch'essa vera.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:36

Avevo aperto il 3D per parlare di noi e gli altri, in senso di esseri al nostro stesso livello evolutivo, e in molti hanno inteso gli altri come vita in generale.
Va bene lo stessoMrGreen
Visti i molti interventi dovrò essere stringata nelle risposte e ne salterò qualcuno.

Cominciamo da Rocco, che posta a catinelleCool

l fatto che esistiamo ne è la prova inconfutabile
.;-)

Sarebbe come dire di esistere solo noi stessi di essere l'unica mente che il mondo esterno è tutta una creazione mentale,
non lo posso escludere al 100% .


Non c'è bisogno di dirti che quersta non è una risposta alla mia domanda,Cool
Tu sei certo che vi siano perché ci siamo noi, ma non hai nessun dato a tua disposizione per provarlo solo congetture.
Ti pongo un'altra domanda
Io sono alta 1,925 m, capelli, occhi e carnagione chiara, peso 78kg e calzo il 39, nel raggio di 1km da casa mia, quante altre persone ci sono con queste caratteristiche? Oltre al risultato spiegami pure il procedimento da te utilizzato.

@ Miopiartistica.
Abbiamo terminato i Galileo ed i Colombo e siamo passati a Newton?MrGreen
Comunque tutto quello che affermava è ancora valido oggi, in tutto l'universo.
Riguardo la possibilità di viaggiare alla velocità della luce, non è impossibile per limiti tecnici, ma per limiti fisici, nessuno, qualsiasi sia la tecnologia a disposizione viaggerà alla velocità della luce, e nemmeno a velocità prossime.
La luce è formata da fotoni, che hanno massa nulla e vita infinita, il fotone può essere distrutto da altre particelle, ma non può decadere.
In parole semplici, il fotone è pura energia, lo rileviamo quando colpisce un oggetto, non ha uno stato di riposo, ciò significa che "esiste" solo nel momento in cui è emesso e in quello stesso momento già viaggia a circa 300mila km/s.
Nessun corpo dotato di massa, anche piccolissima, può eguagliare tali caratteristiche.

@ Paolo Mcmlx.

Improbabile non è sinonimo di impossibile, e vincere due volte la lotteria resta un evento improbabile, anche se è successo.
Inoltre, il mio esempio era riferito alle possibilità di ogni singolo biglietto, per ogni lotteria, tu sai dirmi quanti biglietti comprò il portiere di cui parli, quanti furono i biglietti venduti...?
Riguardo il ben di Dio messso a disposizione... io rispetto i credenti, ed ESIGO lo stesso rispetto da loro, se mi accusi di : "limitatezza (anzi una pochezza che sfocia in una profonda miseria) intellettuale!" ti rispondo che sei cogl... e sei pure fuori dal 3D

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:38

Carissimo Fabio, prima stavo lavorando e non potevo apprezzare e leggere con la dovuta attenzione che merita sempre un tuo intervento...quello che dici è sacrosanto, il mio commento era da prendere con leggerezza, solo x far capire a chi ha la sfortuna di leggere le mie frasi sgrammaticate che , secondo me, le statistiche e le probabilita' dicono poco se non si hanno dati certi sui riferimenti, cioè, conoscendo il numero di pianeti abitabili (x esempio) nella nostra Via Lattea potremmo fare un calcolo delle probabilita', ma se il numero è sconosciuto o meglio, è in continua crescita (secondo alcuni studi), credo che non si possa parlare di statistiche. Facilmente ci si puo' ipotizzare sopra ma penso che le probabilita' potrebbero essere benissimo una, nessuna o centomila...poi ci sono altre variabili, non è detto che la vita si sviluppi nello stesso arco temporale, magari qui eravamo nel medioevo e su Alpha Centauri erano gia' ai nostri livelli odierni....come detto, troppe variabili....
L'unica cosa che mi sento di dire con sicurezza è che il metro di paragone x noi piccoli terricoli è cosi' limitato che mi fanno ridere quando si fanno domande (ovvie) sul xchè non dovrebbe esistere altra vita al di fuori di questo piccolo, insulso puntino blu, tipo : come hanno fatto a trovarci ? come fanno ad arrivare fin qui? o la piu' bella di tutte : impossibile, se hanno un livello di tecnologia superiore al nostro si sarebbero gia' sterminati da soli.....
Tutte domande e affermazioni (legittimissime, x l'amor di Dio) che non guardano "un po' piu' in la"... secondo me non è detto che se noi non ci arriviamo, qualcun'altro non ci sia arrivato al nostro posto....
Poi l'affermazione di Paolo MCMLX racchiude parte del mio pensiero : "Comunque, per quanto mi riguarda, credo che solo la presunzione umana, che si sa essere l'unica cosa più grande dell'Universo, può farci ritenere che il Padreterno, o chi per lui, abbia creato tutto questo "Ben di Dio" per metterlo a disposizione di gente che di ipertrofico ha solo la propria limitatezza (anzi una pochezza che sfocia in una profonda miseria) intellettuale!"
Cosa aggiungere ancora ?


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:43

Ds pure a te da fatidio il rispetto verso gli altri? strano visto che ti sei lamentato del cazzeggio Cool
Qui potete scrivere tutto ciò che volete, tranne che denigrare il prossimo.
Se poi il prossimo sono io, so ca...;-)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:45

Cosa aggiungere ancora ?


SECTION IX: Conclusion
To date, AARO has not discovered any empirical evidence that any sighting of a UAP
represented off-world technology or the existence a classified program that had not been
properly reported to Congress. Investigative efforts determined that most sightings were the
result of misidentification of ordinary objects and phenomena. Although many UAP reports
remain unsolved, AARO assesses that if additional, quality data were available, most of these
cases also could be identified and resolved as ordinary objects or phenomena.

This report represents Volume I of AARO's HR2. Volume II will be published in
accordance with the date established in Section 6802 of the National Defense Authorization Act
for Fiscal Year 2023 (FY23) and will provide additional analysis on information not yet secured
and analyzed, interviews not yet conducted, and additional avenues of investigation not yet
completed by the date of the publication of Volume I.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:50

non ho capito cosa vuoi sapere esattamente....


Trovata soluzione online.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:50

Lasciamo stare gli UFO e torniamo ai nostri altri ?
Fin'ora la discussione era filata liscia, voglio che continui così.
Fate i bravi che vi boccio tutti e vi faccio pure cacciare da tutti i forum d'EuropaMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:53

Mi e' sfuggito.
E' stato piu' forte di me.
Chiedo scusa.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:53

CoolMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me