| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:59
ah guarda che si autorestringono da soli i bambini... Io pago il pasto completo..se mio figlio ne mangia metà è già tanto -.- |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:03
“ Il ricavato finisce all'asilo, ed è un asilo privato, niente chiesa di mezzo. „ Luca, ne sono certo. Sono le singole persone, che si rendono disponibili a dimostrare tale approccio costruttivo. Indipendentemente dall'ente che le sovrintende. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:04
ma sai Ric che sarebbe una buona idea pane e olio per tutti un giorno la settimana sarebbe pure istruttivo, per ricordare che nel mondo c'è chi non mangia nemmeno quello |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:05
@Grohmann e Lomo potrebbe, si Leo è un pedagogista mancato! Luca buttano tanta di quella roba che uno non si immagina. Dove lavora la mia morosa tutti i giorni sacchi pieni. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:12
“ Luca buttano tanta di quella roba che uno non si immagina. Dove lavora la mia morosa tutti i giorni sacchi pieni. „ e io mi "in×" regolarmente con lui spiegandogli perchè deve mangiare tutto...non per i soldi ma per chi non ha quella fortuna. Lui lo capisce eh, ma chiaramente poi mi dice "si ma gli spinaci non mi piacciono" |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:19
Secondo me sono le dosi che non sono giuste, e poi anche come fanno le cose. Alcuni giorni tipo il venerdi col pesce tanti kg arrivano tanti finiscono nella spazzatura. Anche qua sono scelte di esperti ministeriali che bilanciano si i vari apporti dei nutrienti, ma non calcolano minimamente che alcune cose i bambini non le mangiano proprio. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:28
“ Anche qua sono scelte di esperti ministeriali che bilanciano si i vari apporti dei nutrienti, ma non calcolano minimamente che alcune cose i bambini non le mangiano proprio. „ ma quello è giusto...a scuola provano cose che a casa non accennano nemmeno a guardare. Un po' perchè vedono che altri le mangiano, un po' perchè le maestre li convincono almeno a provare. Per dire il mio le carote a casa non le mangia...all'asilo si -.- Al momento mi accontento di sapere che almeno le cose le assaggia...poi se le mangia meglio |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:35
Lo provano ok, ma se tutti i venerdi buttano 300 filetti di merluzzo, che cambino! (Però poi le solite menate di contratti, di appalti e sub appalti, di fornitori e le questioni logistiche di approvvigionamento e conservazione...) Per ottimizzare i costi fanno un menu per il primo ed uno per il secondo quadrimestre. 4 settimane al mese non tutte uguali identiche ma che si ripetono uguali per 4 mesi. Quindi se la prima settimana c'è qualcosa che non piace per tutte le prime settimane del quadrimestre si ripeterà lo spreco, senza possibilità di cambiare. E il merluzzo c'è stato per tutte le settimane tutto il 1 quadrimestre! Sono 4000 filetti finiti nella spazzatura più o meno. E solo in quella scuola e tenendo conto solo del venerdi. Poi non trovano 30 euro per chi non può pagare! |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:50
Mia figlia piccola fa la prima elementare e vorrebbe mangiare solo le cose che le piacciono, come tutti gli altri ovviamente. A scuola si sono inventati qualche tecnica, che un po' sembrano funzionare, almeno in parte. L'applauso a chi finisce tutto quello che c'è nel piatto, ad esempio. Un voto positivo (fuori pagella) a chi mangia tutti i piatti scelti tra il menù del giorno. C'è anche una sorta di gara settimanale e chi raccoglie un certo numero di cuoricini nella tesserina personale, che permette di ricavare un piccolo premio. Ma questa cosa funziona un po' meno, poiché nessuno ha speranza di vincere contro la compagna un po' più sviluppata delle altre che, quando ha finito tutto il suo, si mette a spazzolare i piatti altrui È cintura nera di magnamento indoor e non la batte nessuno, neanche i maschi più robusti |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:51
Magnamento indoor Bella |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:57
È una bambina molto carina, ma se non le danno abbastanza da mangiare c'è il rischio che provi ad assaggiare una maestra. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:02
È una antispreco! |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:07
“ È una antispreco! „ Effettivamente. |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:15
questa mattina a Radio 24 ha parlato la sindaca di questa scuola. ed è emerso che la giunta precedente di sinistra aveva un regolamento piu' stringente ovvero se non si pagava si sospendevano totalmente i pasti, adesso invece è stato introdotto un pasto alternativo. ma il punto è che i sevizi sono a carico delle persone oneste che pagano regolarmente, tanti al contrario vivono furbescamente alle spalle di questi. se una famiglia è veramente in difficoltà è giusto che venga assistita e tutelati i minori, ma se il non pagare e succede nella maggior parte dei casi è una furberia è giusto prendere provvedimenti. anche perchè i genitori devono essere i primi a supportare i figli, si puo' rinunciare a tante cose per pagare la retta dei pasti |
| inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:27
Lascia stare il destra o sinistra Marco, questi casi capitano nelle amministrazioni di tutto il paese. Per il resto mi trovi concorde. Sempre al netto di chi davvero invece non ce la fa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |