| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 13:20
Beh, listino non abbastanza segmentato non direi: OM-1 II 2399€ OM-3 1999€ OM-5 1299€ E-M10 IV (che a breve sia sostituita da una OM-10? Chissà!) 749€ forse un pelo di "buco" tra OM-3 e OM-5, ma è anche appena uscita; se si guardano i prezzi street, siamo sui 2200€ per la OM-1, si arriverà (immagino) sui 1600-1700€ per la OM-3, ecc. Cioè, diciamo 400-600€ di differenza tra i vari livelli di prestazione mi sembra una cosa abbastanza equa. Poi vabbè, ovviamente sono considerazioni personali. Io ai tempi presi la E-M1 III + 17mm f/1.2 praticamente al prezzo di listino della sola E-M1 III, perfettamente consapevole che di lì a poco sarebbe uscita la OM-1 e sono stato felicissimo così, altri magari hanno preferito aspettare il modello nuovo. Che dire, sono gusti! Ma non è che quella che era una buona macchina (o buon obiettivo!) diventa una ciofeca perché ne esce un nuovo modello |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 13:27
Sinceramente neanche il 17mm Oly l'ho trovato gran che. Quando l'avevo preso l'avevo rivenduto subito per il pana Leica 15mm per questo l'ho paragonato al Nikon 40mm. Se vuoi di più in Nikon ci sono le ottiche S ma stiamo parlando di cose completamente differenti rispetto a queste 2 ottiche |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 13:40
Ma i nuovi zoom 50-200 e 50-250 che erano da anni nella road map, sono morti prima di nascere? |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 14:06
@Caspoggio No non sono morti, ma sulla RoadMap ne è rimasto soltanto uno e non ho capito se sarà un 50-200 o 50-250... poi in un'intervista qualcuno, non ricordo chi, ha dichiarato che lo zoom arriverà entro quest'anno! |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 15:15
“ No non sono morti, ma sulla RoadMap ne è rimasto soltanto uno e non ho capito se sarà un 50-200 o 50-250... poi in un'intervista qualcuno, non ricordo chi, ha dichiarato che lo zoom arriverà entro quest'anno! „ sarebbe interessante! Chissà... |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 15:19
“ Se vuoi di più in Nikon ci sono le ottiche S ma stiamo parlando di cose completamente differenti rispetto a queste 2 ottiche „ Anche sulle ottiche S si riesce a trovare qualcosa di buono, per non dire ottimo. Ho trovato, per esempio, a 350€, un 24-70 f/4 venduto come usato, in realtà proveniente da kit. Mai usato, mai montato. Prezzaccio. E non è nemmeno così grande & grosso. Prima o poi gli prendo una ZF da attaccarci dietro. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 15:47
“ a 350€, un 24-70 f/4 „ Se ne trovi un altro fai un fischio non si sà mai , visto che li ho trovati sempre a €400,00 min in giro sulla rete. Ma tu non avevi già la ZF scusa? |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 16:04
Nope, solo Z6II per ora. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 16:31
“ Anche sulle ottiche S si riesce a trovare qualcosa di buono, per non dire ottimo. Ho trovato, per esempio, a 350€, un 24-70 f/4 venduto come usato, in realtà proveniente da kit. Mai usato, mai montato. Prezzaccio. E non è nemmeno così grande & grosso. Prima o poi gli prendo una ZF da attaccarci dietro „ Sull'usato trovi di tutto. Anche una Leica SL2, che nuova costa 6000 euro, a 2500 e anche meno. www.tutti.ch/it/vi/zurigo/foto-e-video/macchine-fotografiche/leica-sl2 Quello zoom di listino costa 1229 euro e lo vendono a 350 mai montato come dici tu, ed è ottimo. Lo facesse OMSystem con uno dei suoi prodotti temo diventerebbe per molti automaticamente non un buon affare ma una ciofeca di obbiettivo che non riescono a vendere. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 16:39
“ Nope, solo Z6II per ora. „ Allora dovresti fare il contrario e invertire le ottiche sulle camere, scusa, o piazzarci al max un Voigtlander 35mm “ poi in un'intervista qualcuno, non ricordo chi, ha dichiarato che lo zoom arriverà entro quest'anno „ Saranno 2 anni che si dice che uscirà il nuovo tele range 50-200/250. A stò punto inizo a dubitare delle sua uscita (felice di essere smentito presto da OMS) |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 17:37
Perché il 50-200mm f2.8/4 panasonic non ti piace? Resa chirurgica e moltiplicabile |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:35
Sono 3 enni che aspetto ato fantomatico zoom pro nuovo... Centauro, il 50-200 sarebbe perfetto MA.. A la combo Panasonic / OM come sai funziona bene ma castra alcune cose ( primo fra tutti la stabilizzazione) B i moltiplicatori Pana sono costosissimi e difficilmente acquistabili con un degno "street price". Io ormai, sulla mia Om1 penso di prendere il 300 usato ( per avifauna) avendo già i due moltiplicatori 1,4 e 2x, perché il 40-150 é corto e i due 100-400 / 150-600 non sono PRO e moltiplicabili solo sulla carta.. viaggio ancora col vecchio 4/3 50-200 ! Aspettiamo ancora un anno, tanto continuano a posticipare ogni volta.. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 18:42
"Sono 3 enni che aspetto ato fantomatico zoom pro nuovo... Centauro, il 50-200 sarebbe perfetto MA.. A la combo Panasonic / OM come sai funziona bene ma castra alcune cose ( primo fra tutti la stabilizzazione) B i moltiplicatori Pana sono costosissimi e difficilmente acquistabili con un degno "street price". Io ormai, sulla mia Om1 penso di prendere il 300 usato ( per avifauna) avendo già i due moltiplicatori 1,4 e 2x, perché il 40-150 é corto e i due 100-400 / 150-600 non sono PRO e moltiplicabili solo sulla carta.. viaggio ancora col vecchio 4/3 50-200 ! Aspettiamo ancora un anno, tanto continuano a posticipare ogni volta.." 40-150 2.8 e due moltiplicatori |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 20:04
“ Lo facesse OMSystem con uno dei suoi prodotti temo diventerebbe per molti automaticamente non un buon affare ma una ciofeca di obbiettivo che non riescono a vendere. „ Verissimo. Sta cosa è molto strana, effettivamente. Però dai, si trova buon usato anche nel mondo m4/3. A suo tempo presi un 15 1.7 praticamente nuovo a 300€ e un 12-60 Panaleica (che però poi dava dei problemi di luce strani) a 450. E adesso, forse, gireranno un bel po' di 17 e 25 prima maniera a prezzi interessanti. Vero è che il 17 lo trovavi spesso in offerta, ricordo che lo pagai sui 300€ pure quello, nel 2014, perchè veniva scorporato da kit. La Pen F, mi par di ricordare, veniva venduta in kit con il 17. Comunque concordo con chi vorrebbe un remake anche delle altre lenti: 12, 45 e 75. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 20:52
Che dire... Un uccellino mi ha sussurrato in un orecchio che questa volta quelli che aspettano il 50-200/250 saranno finalmente soddisfatti, ma non proprio tutti perchè il nuovo zoom potrebbe avere caratteristiche, rifiniture e prezzo simili a quelle del mitico 150-400. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |