| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 11:11
Nella mia M9 per federe l'effetto del sensore corroso dovevo fotografare il cielo a f16 a fuori fuoco, se non fosse stato per i forum non me ne sarei mai accorto. Ho fatto sostituire il sensore in garanzia e poi ho venduto la fotocamera, Bye Bye CCD |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 12:01
Ok ragazzi, mi avete convinto, niente M8 e nemmeno la RD-1 che mi ha consigliato Ivan Ivan se mi consigli la RD-1 vuol dire che di fotocamere ne sai, perchè per il grande pubblico, è sconosciuta, io stesso l'ho scoperta di recente. Per quanto riguarda i profili colore, è chiaro che ciò che dice Uly è corretto, i profili sono creati dagli ingegneri dei vari SW di raw converter per ogni fotocamera. Devo ammettere che avendo sia C1 che LR, generalmente i profili di C1 io li preferisco su ogni modello. Detto ciò, se la resa del CCD è replicabile con un profilo ad hoc, ciò che non è replicabile è il comportamento del comparto sensore/elettronica alle varie condizioni della scena. Un sensore CCD non reagirà mai come un CMOS e questo al di là dello stesso profilo colore. Stessa cosa per il rumore, che rimane organico e meno elettrico del CMOS ed anche questo, al di là del profilo colore. In denfinitiva, emulare un profilo colore è possibile, per qualsiasi fotocamera, emularne il comportamento e la grana, è diverso. My two cents |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:38
Altrimenti predi una M11 o M10 e piazzaci l'EVF. |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:22
“ Altrimenti predi una M11 o M10 e piazzaci l'EVF „ Oltre all'EVF ci devo piazzare anche l'AF |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:17
Beh Paco la RD1 l'ho avuta quindi certo che la conosco … quando c'è un telemetro sopra … |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:40
Quindi vorresti una Q L-mount? Non escluderei che la facciano davvero, ci sono già i fissi Sigma C che le si abbinerebbero davvero bene. |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 18:00
è abbastanza difficile che la facciano perché eroderebbe quote di mercato della SL e della M. Leica è essenzialmente telemetro e tale rimarrà con probabili innesti di tecnologia per rendere il telemetro più fruibile ai più. Ad oggi, le maggiori vendite sono di M e Q (diversi segmenti di mercato che a volte coincidono ). Vendere una q a baionetta significherebbe quasi "uccidere" la SL. |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 20:01
@Dante lo dico da tempo ... da quando è uscita la Q che la gente fantastica su una Q ad ottica intercambiabile |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 21:17
Io Paco ho ZF con i CV proprietari baionetta Z 15;21 e 40. Sono fantastici in MF con gli ausili della ZF ma tu non cerchi quello ovviamente. Io penso che tu inconsapevolmente ancora cerchi la resa della Mamiya, d'altronde le foto che hai fatto con quella macchina parlano chiaro…. Perché se non l'hai già fatto non provi la Leica S con due obbiettivi, secondo ti avvicineresti molto a quello che stai cercando. |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 23:11
“ Io Paco ho ZF con i CV proprietari baionetta Z 15;21 e 40 „ Ma non avevi una Leica SL? |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 23:14
Non saprei, non sarebbe il primo marchio che fornisce soluzioni simili nello stesso sistema: Olympus Pen-F, Panasonic GX9, Sony A7C, Nikon ZF, Fujifilm X-E4... |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 23:52
Paco prova una S006 e non te ne pentirai, dammi retta |
| inviato il 04 Febbraio 2025 ore 7:52
Paco non farlo, ti riempiresti in men che non si dica di lenti S poi, è una trappola, fidati, ci sono già cascato io.. |
| inviato il 04 Febbraio 2025 ore 8:51
“ Ma non avevi una Leica SL? „ L'ho permutata per acquistare la ZF, per scelta ho solo un corpo macchina con cui fare tutto, sport compreso (rugby). La ZF ha un AF particolarmente efficace che abbinato al 70-200 2.8 S produce file bellissimi. Per tutto il resto utilizzo i Voigt con baionetta Z, ottimi davvero anche se a volte rimpiango in particlorari contesti (ritratti ambientati) la resa della SL con i suoi file particolarmente plastici e la resa un pò meno "digitale". |
| inviato il 04 Febbraio 2025 ore 12:55
Secondo me quello che più si avvicina a quello che vuole Paco, è una ZF con ottiche Viltrox f1.8. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |