RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere a altissima sensibilità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere a altissima sensibilità





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 5:16

Però riguardando meglio il mio quesito, forse avrei dovuto aggiungere : Esiste una fotocamera che a parità di ISO sià siginicativamente più sensibile della mia attuale EOS 6D?


io non so quanto i test di DxO siano attendibili e non ho la possibilità di avere in mano le mirrorless degli ultimi anni. Se guardi il rapporto segnale rumore dei suoi test sembra che quasi tutti i sensori siano identici. Varia solo la dinamica a iso medi e bassi secondo lui e questo vale anche per la sony che hai provato.
Secondo me tra il sw della fotocamera e qualche miglioramento dell'elettronica, uno stop forse lo porti a casa con una mirrorless recente anche della Canon. Magari la R6 II che almeno ti fa arrivare a 24 Mpixel - caso mai puoi fare video
4k o dei timelapse

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 6:19

Enrico.Togni
Assecondando quella che e' d'altronde la tua richiesta concentrati sulla qualita' d'immagine al momento dello scatto , nessuna QI in post potra' mai sostituire quella del momento della creazione dell'immagine.
Il denoise in una logica di equilibrio tra i vari fattori che compongono una fotografia ci sta ma non deve essere un prerequisito...oppure se scatti in jpeg??
Un software open source come quelli che ho citato fa un sacco di altre cose e non costa nulla ne oggi ne mai consentendoti tra l'altro di sottrarti alle logiche di ricatto delle varie sw house.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 8:48

Non vuole alimentare la rissa, ma lo fa provocando.
Lascia, ma poi torna solo per riprovare a portare l'acqua al suo mulino.
Fantastici, la fiera del flame gratuito con Iced e Blackimp, hahahahaha.

Torniamo decisamente in tema.

Enrico, hai fior di obiettivi.
Se vuoi comprare qualcosa, compra una R6 usata con l'adattatore originale Canon, tutti i tuoi obiettivi come ti ha scritto Rigel funzioneranno e spenderai il meno possibile.

Ma per carità, ascolta anche il consiglio mio e di almeno altri tre o quattro altri utenti che capiscono il digitale più di questi due che mi precedono: prova DxO Pure RAW su alcuni dei tuoi scatti ad altissimi ISO della 6D, e fallo PRIMA di fare qualunque altro acquisto: spenderai ancora meno se poi ti accorgerai che ti basta quello con un centinaio di euro (di solito solo 89 in offerta).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 9:17

Enrico Togni i tuoi obiettivi li usi tutti al meglio su R6, io ho acquistato l' anello adattatore e uso i miei EF su R6 con grande soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 9:22

(io di notte dormo MrGreen)

Enrico,
Come detto, ho avuto per anni la 6D e per un paio la R6.
Ho usato DxO PL5 e poi PL7.
Ora c'e' PL8.
Come raccomandato da Black, prima di pensare di toccare il portafogli, scaricati la versione di prova del sw ed usala per un mese:
www.dxo.com/dxo-photolab/download/
(vai su free trial)

Le foto scattate con la 6D una decina di anni fa, anche a 12k ISO passate con Deep Prime (io uso luminance a 20 e non a 40 come di default) prendono nuova vita.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=348788&l=it


Questa e' con PL5

Fai conto che ora con PL8 le cose sono migliorate molto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:23

@Rigel. Ho dato una occhiata alle caratteristiche della Canon R6 e da quanto vedo utilizza un attacco non EOS EF ma un RF. Ora per compatibilità con gli obiettivi FS intendi che sono compatibili direttamente e in TUTTE le loro funzioni quali autofocus, selezione del diaframma ecc... ecc...? Io da quanto ne so le mirrorless hanno un tiraggio inferiore a quello dei corpi reflex e quindi, a lume di naso, immagino ci voglia un adattatore che compensi questa differenza in modo da ripristinare la corretta messa a fuoco e mantenga ovviamente tutti i collegamenti elettrici specifici degli obiettivi di quella serie.
E' cosi o li si possono innestare direttamente sui corpi macchina R6 senza nessun adattatore?

Nel frattempo che postavo è arrivata la risposta di Stefano che mi chiarisce che ci vuole un adattatore e quindi modifico il post.
Un'altra domanda, a proposito, costo a parte, questo adattatore è una sorta di tubo di prolunga sofisticato oppure ha un suo sistema ottico per compensare il diverso tiraggio Reflex/Mirrorless?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:27

No serve un adattatore ma poi funzionano con tutte le loro funzioni, l'adattatore è prodotto direttamente da Canon in 3 versioni: una classica, una con possibilità di inserire filtri, ed una con una ghiera a cui assegnare una funzione, qualunque si prenda mantiene tutti gli automatismi degli obiettivi.

Edit: vista la parte sotto del messaggio, non ha nessun sistema ottico perché deve solo riportare il tiraggio a quello della reflex (solo quello con filtri ha questi che si inseriscono altrimenti all'interno l'adattatore è vuoto), per il resto nella parte esterna (intorno al buco) ha l'elettronica per portare tutte le informazioni dalla macchina all'obiettivo e viceversa.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:32

@Frengod. Bellissimo scatto e davvero pulitissimo. Penso che sia opportuno seguire tutti i vs saggi consigli di provare con un sowtware specifico, prima di fare qualunque acquisto in corpi macchina.
Penso di avere ottenuto tutte le risposte che volevo.
Grazie a voi tutti.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:16

Quindi?
Ps è da rottamare?Eeeek!!!

Forse è meglio imparare BENE l'italiano ed evitare di usare termini anglofoni dove non necessario o quando non siano più comodi per ragioni tecniche.

Qui per seguirvi debbo fare le serali;-)

Ripeto,le correzioni che fa Ps,o Lr, sono valide o altri fanno meglio?A me i risultati paiono egregi.Non chiedetemi di provare tutti gli altri.MrGreen
Io a volte mi affido a Remini.Insomma.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:33

Enrico ..ma facendo astrofotografia userai pur un inseguitore...ti serve veramente tutta sta sensibilità....?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:33

Taralluccievino (nickname evocativo di piacevoli serate), Ps rimane un punto di riferimento per la PP fotografica, altro che da rottamare. Sul denoise Ai è arrivato un po' dopo, ma attualmente il suo denoise in Acr basato sull'intelligenza artificiale è, insieme a Dxo, il meglio sul mercato, negli ultimi aggiornamenti lo trovo ulteriormente migliorato ed ha anche il pregio di lavorare su alcuni dng, che non sono compatibili con Dxo. Quindi stai tranquillissimo, per la PP sei al top. Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:54

Meno male.Ma non si riesce a fare quello che mi fà Remini con le vecchie stampe?
Con Lr la riduzione rumore non si attiva,e non so quale altra funzione sia disponibile per ottenere quanto mi dà Remini.
Sono così costertto ad abbonarmi per una settimana e migliorare le vecchie foto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:55

Remini fa un altro lavoro: è addestrato su un database specifico diverso da quello di Lr e il suo scopo più che il denoise è un vero e proprio restauro.
;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:33

Non vuole alimentare la rissa, ma lo fa provocando.
Lascia, ma poi torna solo per riprovare a portare l'acqua al suo mulino.
Fantastici, la fiera del flame gratuito con Iced e Blackimp, hahahahaha


guarda te lo dico serenamente: ho visto che dove puoi aiuti gli utenti e ti dai molto da fare ma esprimi un'ansia palpabile nel volerti mettere in mostra - hai bisogno di essere apprezzato? - così grande che devi zittire chiunque dia un parere che può sminuire il tuo - sminuire secondo te -, nell' interpretare come provocazione, offesa, "caciara" ogni affermazione che non sia in linea con le tue e porti come maestrino che ti spiega ai populisti lasciiienzah. Trasformi anche due chiacchere ironiche in drammatici scontri ideologici e onestamente, da utente, mi dà molto fastidio che tu o chiunque altro cerchi di zittire opinioni per imporre grandi verità. Ancora peggio che si voglia diffondere linguaggio da bimbiminchia che ti spiegano le tennologgie moderne e parlano con anglicismi sgangherati per sembrare astutissimi senza conoscerli neanche. Perché non ti rilassi e non ti limiti a dire quello che sai invece di accusare istericamente di populismo, complottismo, eresia e apostasia chi osa non apprezzare quello che suggerisci tu? magari a qualcuno le tue spiegazioni possono essere molto più utili che tutti i tuoi commenti censorei.Oltretutto non sai con chi parli e parti con l'idea di avere da insegnare a chiunque che anche se mai fosse vero non è esattamente l'atteggiamento che mostra una consapevolezza di sapere né è efficace per farsi ascoltare. "guardami guardami io so io io io non lui"

Io non sono certo dell'idea che chi sviluppa software debba farlo gratis e non vedo ricatti se non quando un sw diventa un riferimento in quasi monopolio. Però personalmente preferisco per quello che mi interessa - non ci campo - portare a casa immagini che riproducano al meglio la realtà che ricostruzioni. A volte vedo che son spiattellate ma il più delle volte proprio per non spiattellare inventano il dettaglio..È una scelta e altri legittimamente possono preferire godersi l'immagine gradevole che ne esce. Ci mancherebbe... come io ho la libertà di scherzarci sopra. Credo ci sia anche una notevole sopravvalutazione di che cosa siano gli algoritmi di apprendimento.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 15:54

Remini fa un altro lavoro: è addestrato su un database specifico diverso da quello di Lr e il suo scopo più che il denoise è un vero e proprio restauro.
;-)

Grazie


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me