| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 10:00
Sconsiglio di intraprendere le vie legali, trattandosi di causa civile, dove aver riconosciute le proprie ragioni, equivale a prendere dei soldi e non a vedere il nemico in galera, ritengo non ci sia abbastanza "ciccia". Si rischia di avere un risarcimento di 1000 € a fronte di una spesa molto superiore, sempre che si vinca la causa, perché ricordo che in molti casi il giudice compensa le spese delle parti, quindi ognuno si paga le sue. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 10:50
Alla fine sei riuscito a risolvere? |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 11:59
Ciao Signor Mario. Ad oggi ho scritto un paio di mail al negoziante, invitandolo a prendere contatti con una ditta di recupero dati che ho indicato e che mi avete consigliato qui sul forum. Voglio essere messo al corrente della reale situazione del mio HD e della reale infattibilità a recuperare tutti gli scatti di decine di anni. Per adesso non ho ancora avuto risposte. Io credo che sia possibile recuperare le fotografie ma il negoziante non vuol spendere i soldi necessari al danno che ha fatto e con un "mi dispiace ma ci abbiamo provato" - testuali parole - se ne voglia caldamente lavare le mani. Vediamo se mi risponde oppure sentirò il mio avvocato per un sollecito. Se avete consigli o suggerimenti, li prenderò seriamente in considerazione. Grazie ancora |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:14
@Claudio Molinari “ Se avete consigli o suggerimenti, li prenderò seriamente in considerazione. Grazie ancora „ Datti da fare e trova qualcuno che faccia la prova di recupero con Linux se il disco gira...anche io ero alle perse e ormai senza fiducia e invece...(leggi il mio intervento precedente) |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:45
contatta l'azienda di Roma che ti ho suggerito. preventivo gratuito con elenco dei file recuperabili, poi decidi |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:47
Se hai l' HD in mano ci sono programmi di recupero immagini che funzionano bene. Io farei una prova.. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:48
Per come la vedo io il problema l'hanno creato loro perché il disco è un fusion drive... come li organizza i dati dentro? Che partizioni crea? Dove stanno la tabella e i record di boot? Mica l'hanno smontato dal PC secondo me... hanno tentato una "maialata" e hanno fatto la conseguente "porcheria"... quando bastava chiedere al povero cliente di accedere e copiare poi tutti i dati in un disco esterno attaccato ad una USB... |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:58
“ quando bastava chiedere al povero cliente di accedere e copiare poi tutti i dati in un disco esterno attaccato ad una USB... „ O ancora più semplicemente avendo la chiave di accesso farlo loro via USB, non capisco proprio come siano riusciti nell'impresa |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:08
È già stato detto, ma mi sembra passato un po' in sordina; il nocciolo della questione è "Fusion Drive". A chiunque tu chieda un preventivo per il recupero dei dati, specifica che tu disponi solo della parte "meccanica" di un disco ibrido "Apple Fusion Drive", e che quindi, in linea di massima, il problema è "logico" e non "meccanico", e temo di improbabile soluzione. Dando per scontato che in origine i dati non fossero già corrotti, la procedura corretta sarebbe stata avviare il Mac in modalità Target, e da un altro Mac effettuare la copia dei dati con un sw tipo Carbon Copy Cloner, in modo da verificarne contestualmente l'integrità. Se invece hanno prima smontato l'HDD e poi lo hanno duplicato, si spiegherebbe il risultato. Ci potrebbe essere una flebile speranza, ovvero se quando ti hanno sostituito il disco sul Mac non hanno ricreato il Fusion, perché inutile con un SSD, e hanno quindi lasciato indenne quella parte di dati, avendo l'HDD originale, se non è stato modificato, rimontandolo potrebbe succedere il miracolo. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:09
“ O ancora più semplicemente avendo la chiave di accesso farlo loro via USB, non capisco proprio come siano riusciti nell'impresa „ Come già sospettato per me prima hanno squartato il Mini dimenticandosi di fare prima la copia, il tentativo fatto dopo è stato fatto alla cazzum moscium , se prima di portarlo il mini funzionava fare la copia subito prima di aprire era giusto il tempo di trasferimento e niente altro. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:23
Scusate, non sono esperto del mondo Apple ma questo sistema fusion sembra essere in pratica un ibrido SSD+HD con gestione proprietaria Apple il cui sistema operativo li fa vedere come un unico disco il cui spazio totale è la somma dei due. Pertanto non credo si possa risolvere mandando il solo HD in assistenza, ma servirebbe a mio avviso che l'intervento avvenisse sull'interno "sistema", intendendo per sistema entrambi i supporti: sia HD che SSD. Infatti se hanno poi fatto la copia del solo HD non possono che vedere file incomprensibili, perché solo parziali dell'intero sistema. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:30
Di fatto mi sembra che il loro atteggiamento sia "ho fatto un casino ma ora sono XXX tuoi" Da andare li e ribaltargli il negozio... Se non pensi di poter recuperare qualcosa da loro fatti restituire tutto e senti un centro specializzato. Come già scritto da altri dovrai fornire tutto il sistema perchè possano intervenire. Sempre che i fenomeni non abbiano proprio distrutto tutto. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:31
Non so come funzioni la gestione interna del Fusion da parte di Apple, non credo scriva roba "parziale", ad ogni modo una cosa mi sembra chiara: se come dice Pacchio “ Se invece hanno prima smontato l'HDD e poi lo hanno duplicato, si spiegherebbe il risultato. „ hanno già spianato la parte a stato solido e speravano di recuperare dall'hdd, se per farlo serve qualcosa (chiavi di cifratura, tabelle di partizionamento ecc...) che ormai ERA nella parte a stato solido... tocca attaccarsi al piffero... |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 16:24
Non so se sia già stato chiesto: hai provato semplicemente a collegare il vecchio disco al Mac? |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 18:33
“ ... ho anche chiesto, e pagato, di effettuare un backup. Purtroppo quest'ultimo è andato male e tutte le fotografie contenute nel vecchio HD sono andate perse, circa 20 anni di scatti! „ Strano, molto strano... che non sia capitato prima! “ ...posso chiedere dei danni rivolgendomi ad un legale, con costi aggiuntivi, naturalmente? „ Auguri! Sei forse arrivato recentemente da Marte? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |