RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per una piccola fotocamera da affiancare ad un corredo pesante in possesso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per una piccola fotocamera da affiancare ad un corredo pesante in possesso





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:11

Ciao. io come macchina leggera uso Canon G1x mk3. sensore apsc da 24 mp con ottica fissa 15/45(24/70)f2.8/5.6 schermo orientabile , leggerissima da tenere in tasca. io mi trovo benissimo ed il file è lavorabilissimo la consiglio vivamente. sul mercato dell'usato la puoi trovare intorno ai 600/700 euro, quando l'ho acquistata nuova costava circa 1300/1400 euro .

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:23

Io sto pensando seriamente ad una Panasonic G100 con il suo 12-32. A 549 euro si trova nuova con 4 anni di garanzia Fowa.

Se si può alzare un po' il budget, la G100D sempre con il 12-32, alla quale hanno apportato alcune piccole migliorie fra cui la porta usb-c al posto della vecchia micro usb.

Pur essendo una entry level, ha un'ottima dotazione come funzionalità, alcune purtroppo abbandonate da Panasonic nei modelli più recenti.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:32

Naaah, solo nere, le macchine! MrGreen
Silver si sverniciano solo a guardarle! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:39

Io ho d850 e d90 con un sigma 10-20, praticamente la d90 te la regalano, ha dei profili colore bellissimi nikon d2x ecc, ho anche una d40x(CCD) veramente piccolissima e leggera, purtroppo la batteria è esaurita

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 16:25

la G100/G100D non la comprerei mai per l'assenza della stabilizzazione (praticamente un unicum nel m43) e piuttosto mi butterei sulla M10 IV che in versione silver fa pure la sua porca figura sul piano estetico.


La G100 è stabilizzata. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:07

Dici che quella cui fa riferimento il sito è solo una stabilizzazione elettronica?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:13

Solo elettronica e solo su lato video

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:25

Ho modificato perché mi è venuto il dubbio, e l'ha già chiarito Piermario.

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 18:42

E' vero, mi sono fatto fregare dalla descrizione del sito di Panasonic che è piuttosto sibillina, sopratttutto per la G100D. Un peccato.

Dal manuale della G100D sembrerebbe attiva anche per le foto, ma la parte relativa alla stabilizzazione è spiegata in modo poco chiaro.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 8:57

Alla fine dopo numerosi "scervellamenti" sto valutando anche una Fujifilm X100T (risparmiando qualcosina) o X100F (entrambi purtroppo nell'usato hanno dei prezzi non irrisori per essere macchine vecchie), se qualcuno le ha usate o le usa ancora ne vale la pena nel 2025?

Premetto che non ho bisogno di autofocus super performanti o altre diavolerie tecnologiche di ultima generazione, una delle cose principali come dicevo in precedenza è il mirino ottico, ibrido, (ho escluso definitivamente l'utilizzo del mirino elettronico per adesso).
Con la seconda macchina vorrei solamente rallentare fotograficamente parlando, è penso che uno di queste due X100 alla fine possa essere un buon compresso, non potendo permettermi e non volevo spendere per le X100V o VI che hanno prezzi folli a prescidenre di avere un oggetto unico e di altà qualità.
Ho già un'ottima macchina con ottiche intercambiabili avere troppo a volte ci disorienta MrGreen.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 9:18

La qualità d'immagine è ottima anche sui modelli più vecchi. Le differenze sono nell'autofocus, nella velocità operativa e in altri particolari costruttivi come lo schermo fisso, a parte l'ultima che monta il sensore da 40 Mpixel.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 9:34

Il ho avuto la x100s che vendetti per prendere la F, che ancora ho.
Non posso che parlare bene di queste macchine, con tutti i difetti che possono avere.
Attualmente venderei la F solo per la VI ma ormai scatto talmente poco che non ne vale la pena.
Io ho anche gli adattatori TCL e WCL che completano il mio corredo da viaggio.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 11:09

Con le X100 ti togli la tentazione di farti un secondo corredo, o almeno questo era quello che pensavo quando l'ho presa tanti anni fa.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2025 ore 11:26

Alla fine posso accontentarmi tranquillamente di un modello più vecchio per una seconda macchina, acquistai la D500 come primo corpo nel 2023 quando il mondo reflex era già lontano a livello di marketing (ad un prezzo nemmeno tanto irrisorio per essere vecchia di 7 anni, era praticamente immacolata ma non te la regalavano) e non la venderei assolutamente per il genere di fotografia che faccio è perfetta.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2025 ore 21:00

Io ho acquistato a Natale la eos R10 con un obiettivo 28mm f 2.8 rf devi però considerare il crop per il formato aps-c. Già possessore di 2 eos reflex 6D e7D MrkII sono rimasto meravigliato della superiore luminosità rispetto alle mie precedenti. File ottimo, comportamento in condizioni di scarsa luminosità come chiese si comporta davvero in modo sorprendente; mai riuscito con la reflex a tenere tempi da 1/100 f 2.8 e ISO 1600... Poi con i molteplici punti di messa a fuoco rispetto alle precedenti reflex, non sfoca proprio niente... La consiglierei poiché sta su un pugno di una mano e come prezzo non molto cara.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me