JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sinceramente erano anni che mi domandavo come mai visto il successo e il grande numero di estimatori della pen-F non avessero ancora pensato ad una mk2. è anche vero che il genere fotografico più idoneo a quel tipo di fotocamera non è che richiedesse chissà quali upgrade.
"sinceramente erano anni che mi domandavo come mai visto il successo e il grande numero di estimatori della pen-F non avessero ancora pensato ad una mk2. è anche vero che il genere fotografico più idoneo a quel tipo di fotocamera non è che richiedesse chissà quali upgrade."
Verissimo. Però l'hanno tolta dalla produzione. Avrebbero potuto lasciarla
Una cosa che mi piacerebbe mantenessero sulle nuove ottiche (e che invece hanno tolto sulle ultime uscite PRO) è la possibilità di avere la scala della profondità di campo per l'uso in iperfocale. Detto ciò, trovo una stupidaggine questa rincorsa alle linee retrò ed alle finte cromature: ma vuoi mettere una buona ergonomia?
“ Verissimo. Però l'hanno tolta dalla produzione. Avrebbero potuto lasciarla „
A mio parere oggetti come la Pen-f o la X-Pro di Fuji sono scomparsi per ragioni di margini. Sono prodotti che probabilmente fanno pochi numeri e sono costosi da produrre, perché meno "scalabili". In un mercato in contrazione di volumi per farci margini che giustifichino gli investimenti bisognerebbe prezzarli molto in alto, restringendo ancora di più la platea di potenziali clienti. Solo Leica riesce a fare questo con le M... ma dalla sua ha il bollino rosso, 90 anni di storia, il made in Germany, modalità di commercializzazione basata sugli store etc. etc.
La pen f non è stata un grosso successo di vendite, sebbene molto apprezzata da molti. Il fatto è che i tempi cambiano. Oggi sarebbe una best seller se migliorata a dovere
"La pen f non è stata un grosso successo di vendite, sebbene molto apprezzata da molti. Il fatto è che i tempi cambiano. Oggi sarebbe una best seller se migliorata a dovere"
Ma anche non migliorata. Forse giusto nei materiali.
@esse, se non la migliorassero si lamenterebbero tutti additandola come anacronistica, e non venderebbe nulla fidati...purtroppo è così...anche io spero ne ripropongano una prima o poi...
“ Detto ciò, trovo una stupidaggine questa rincorsa alle linee retrò ed alle finte cromature: ma vuoi mettere una buona ergonomia? „
Siamo saturati dalla fotografia "perfetta". Quindi il trend è la nostalgia (iniziato da fuji oltre 10 anni fa), che riguarda sia strumenti che contenuti prodotti. Oggi i giovani fotografi applicano filtri black mist sulle lenti, o addirittura comprano fotocamere come la GR III hdf, che hanno un filtro diffusion integrato, per non parlare dei matrimonialisti che usano preset vintage pesanti, da diversi anni. Per lo stesso motivo una vecchia Pen-F sul mercato dell'usato ha lo stesso valore di una moderna ed ergonomica Om-1.
Con questa lettera il CEO mi ha confuso le idee. Stavo per prendere il 20mm 1,4 sfruttando il cash back, ma adesso sono curioso di vedere se tra le nuove ottiche che usciranno c'è qualcosa di equivalente al 35/40 su FF. Anche se credo che usciranno con dei prezzi belli alti e bisognerà aspettare per prenderle con qualche sconto. Sono davvero indeciso... Voi che fareste?
sempre 699 il prezzo del 20mm. concordo sul prendere quello che serve, quando serve.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.