RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tunnel sottomarino da Londra a New York, 5.000 chilometri di galleria


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Tunnel sottomarino da Londra a New York, 5.000 chilometri di galleria





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:55

Così Musk fa le prove per Marte...MrGreen
se funziona 9mila metri sotto l'acqua con tutte le difficoltà (correnti, movimenti tettonici, pressione ecc) funziona anche su Marte.

Ah buon proseguimento a tutti

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 11:58

Probabilmente faranno prima questo tunnel che il ponte di Messina

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:20

"e infatti continuate a sognare"

Mica vero.

Io ho detto in passato, nel 2021, che ci sarà un dimostratore (= macchina che prova che la fusione nucleare è possibile mantenerla a regime continuo nel tempo) operativo entro il 2035, e che sarà la fusione nucleare per la produzione di energia elettrica sarà operativa (= energia elettrica da fusione non prodotta da un dimostratore ma da una centrale che la diffonde in rete per uso normale) entro il 2050.

SE e solo se , dopo il 2035 non viene realizzato un dimostratore operativo, il mio sarà un sogno, ma ad oggi non lo è.

Secondo me ad oggi, ci sta invece che un dimostratore lo realizzino ancora prima del 2035.

Occhio poi che per scopi militari, al Lawrence Livermore National Laboratory, il NIF la fusione nucleare controllata l'ha già realizzata il 5 Dicembre 2022 per un tempo breve, ma sufficiente ai loro scopi.

Quando si va su argomenti tecnici, casca il famoso miccio alla grandissima maggioranza delle persone che di tecnica, giustamente, non ne sanno assolutamente nulla, ma non sapendone nulla, non dovrebbero aprir bocca.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:26

“SE dopo il 2035 non viene realizzato un dimostratore operativo, il mio sarà un sogno, ma ad oggi non lo è.”

Anche qui un problema di logica. Diciamo che se nel 2035 sara' operativo questo dimostratore (o simulatore) il tuo oggi non era un sogno (meglio una chimera). Ad oggi il tuo, realisticamente, e' un sogno.
Faccio solo notare che le batterie al litio sono state ideate (l'artefice prese il Nobel per questo molti anni dopo) egli anni 70. Ci sono voluti appena 50 anni per migliorarle ma non per rivoluzionarle. L'idea alla base cosi' come molte caratteristiche esswnziali sono ancora quelle.
I buoni auspici e gli auguri cosi' come l'ottimismo fine a se stesso e il sensazionalismo servono a nada.
Le previsioni astrologiche servono ancora meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:20

"Ad oggi il tuo, realisticamente, e' un sogno."

Occhio che, ripeto, la fusione nucleare controllata è già stata fatta , l'Umanità non l'aveva mai realizzata prima, mentre oggi un fusore nucleare esiste già, ed è operativo da oltre due anni, è il NIF, ma non è destinato ad usi civili: tu questo manco lo sapevi altrimenti stavi zitto.

Con il NIF, la fusione nucleare l'hanno fatta 13 anni prima di quando secondo me, nel 2021, l'avrebbero fatta, hanno usato una tecnologia innovativa diversa da quello che allora si conosceva, ma l'hanno fatta, questo è un dato di fatto, è storia, ma per gente tecnicamente ignorante come te, la fusione nucleare controllata è invece ancora impossibile.

Il che significa, semplicemente, che tu, come altri, tecnologicamente non ce la fate nemmeno a stare al passo col mondo in cui vivete.

Ora io non dico che siete rottami di un tempo che fu, ma sicuramente avete perso il contatto col mondo reale, che corre più veloce delle vostre menti.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:36

Bello sto forum…dai tunnel…ai mpx…agli zaini che non passano su Ryanair tutto finisce immancabilmente in caciara…evvaiiiii

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 13:53

TOPMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:01

Il NIF il famoso esperimento del 13 dicembre 2022 ha generato un trecentesimo dell'energia che ci è voluta per metterlo in funzione, dopo di che si è spento tutto un pò per non lasciare senza elettricità la metà degli stati uniti d'America e per non fare fondere tutta la struttura che avrebbe resisto solo pochi secondi.
Per ripetere l'esperimento si sarebbe dovuto aspettare non so quando per fare raffreddare il tutto ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:04

"Occhio che, ripeto, la fusione nucleare controllata è già stata fatta , l'Umanità non l'aveva mai realizzata prima, mentre oggi un fusore nucleare esiste già, ed è operativo da oltre due anni, è il NIF, ma non è destinato ad usi civili: tu questo manco lo sapevi altrimenti stavi zitto."

Occhio, occhio. Occhio malocchio prezzemolo e finocchio. Semplicemente hai letto qualcosa in giro, non so dove, moda molto diffusa gli ultimi tempi ed hai capito fischi per fiaschi. Dal fare un esperimento ridicolo che ha dimostrato nulla se on ce la fusione nucleare esiste (ma questo lo si sapeva un po tutti, vedi il sole MrGreen) a renderlo un processo controllato, stabile ed ovviamente a guadagno positivo, ne passa sai quanto? come uno che parla senza sapere nulla ed uno che qualche base per valutare meglio il modo che lo circonda ce l'ha.
La fusione nucleare per produrre energia riutilizzabile è attualmente un sogno e nulla di più.
Per dare l'idea delle proporzioni realizzare il tunnel sotto l'oceano è una passeggiata ai giardinetti per far fare cacca al cagnolino al confronto MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:06

"...l NIF il famoso esperimento del 13 dicembre 2022 ha generato un trecentesimo dell'energia ..."

Duro Pierino!

lasers.llnl.gov/science/achieving-fusion-ignition#:~:text=On%20Oct.,MJ

Cito:

"On July 30, 2023, the NIF laser again delivered 2.05 MJ of energy to the target, resulting in 3.88 MJ of fusion energy output, the highest yield achieved to date.

On Oct. 8, 2023, NIF achieved fusion ignition for the third time with 1.9 MJ of laser energy resulting in 2.4 MJ of fusion energy yield.

On Oct. 30, 2023, NIF set a new record for laser energy, firing 2.2 MJ of energy for the first time on an ignition target. This experiment resulted in 3.4 MJ of fusion energy yield, the second-highest neutron yield ever achieved on NIF.

And an experiment on Feb 12, 2024, produced an estimated 5.2 MJ—more than doubling the input energy of 2.2 MJ.

"
Loro con la fusione nucleare controllata ci faranno armi a fusione nucleare, di tipo a noi ignoto, ma non le bombe H, quelle ce l'hanno già.

Se anche solo nella WWII, non dico secoli fa, ma solo 80 anni fa, uno avesse parlato di droni assassini e cellulari, l'avrebbero rinchiuso in manicomio.

Mahhhhhhh.....

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:15

So benissimo cosa fecero con quell'esperimento e gli sviluppi successivi. Non hanno ottenuto nessun processo stabile di fusione, hanno riprodotto semplicemente una piccolissima fusione nucleare. Se non sei in grado di capire cosa leggi non è un mio problema eh. Da lì a produrre una reazione nucleare in grado di autosostenersi stabilmente e generare aggratis quantità di energia almeno significative...lasciam perdere va MrGreen
Poi gli scheduling che si leggono in giro fanno ridere, e preoccupare allo stesso tempo se rilasciati da enti governativi. Danno idea di quanto l'incompetenza sia dilagante e permeante nella nostra società.

Per agevolarti la comprensione, l'energia massima POSITIVA, prodotta negli esperimenti da te citati du un processo durato pochissimi istanti, non molto di più di un BATTITO DI CIGLIA è stata di appena 0,5 kwh!
La stessa assorbita da una lampadina a led di casa accesa per qualche ora MrGreen
L'esprimento fatto a Oxford a inizio anno e che è ha ottenuto performance migliori in assoluto fino ad ora, lo ha battuto, ma non di tanto.
Sei sempre così ottimista sulle tempistiche? Sorriso
La cosa più critica a cui ancora nessuno sa porre rimedio è la forte instabilità della reazione nucleare. Lì si gioca la partita vera e su quel punto siamo ancora a più o meno 0 spaccato, caro Pollastrini.
E con le chiacchiere, il sensazionalismo e il livello di formazione universitario che sta crollando verticalmente io i tempi li vedo dilatarsi molto.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:35

"...l NIF il famoso esperimento del 13 dicembre 2022 ha generato un trecentesimo dell'energia ..."


ricordo quell'esperimento, un gran clamore inutile alimentato dall'informazine ignorante, che doveva fare il servizietto alla UE visto che e lei che finanzia

1 le quantità di energia in gioco sono ridicole, non accendi nemmeno una lampadina

2 ottenute per una frazione di secondo

3 in fine si e prodotta meno energia di quanta usata per ottenerla

qui si vorrebbe costruire un reattore a fusione, con dei campi magnetici che confinano un nucleo di fusione in modo stabile per produrre energia sufficiente da alimentare una città, e che sia ovviamente conveniente farlo, quindi che produca piu energia di quanta mine consuma

nessuno qui vedrà mai una cosa simile, non bastano 50 anni perche siamo ancora lontanissimi

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:43

Come detto da qualcuno il farlo o non farlo dipende soltanto dal fatto se è economicamente conveniente o meno, al budget astronomico per realizzarlo bisogna poi aggiungere i costi di manutenzione che sarebbero astronomici anch'essi oltre ai tempi di realizzazione... penso minimo 15-20 anni, potrebbe semplicemente non avere senso perchè già si parla di aerei che faranno Londra - New York in 1 ora.

Stupito da coloro che scrivono che sia fantascienza o che non sia realizzabile, su chi invece offende Mask... vabbè immagino quanti contributi alla scienza diano loro da dietro un monitor.

"ma poi voi lo prendereste un treno simile, con un oceano sopra la testa che al minimo problema collassa..."

@lomography
non pensi che 150 anni fa (quando si andava a cavallo) se avessero detto ad una persona che stavano per inventare un aereo, quel qualcuno non avrebbe fatto la tua stessa domanda "ma voi prendereste mai un coso che vola a 10.000 metri di altezza?

Un detrito di pochi millimetri può danneggiare una navicella spaziale, la tuta spaziale e persino la stazione spaziale internazionale... eppure si continua ad andare nello spazio, un minimo guasto meccanico o elettrico o persino uno stormo di uccelli può far precipitare un aereo... eppure si continua a volare.

Io lo prenderei senz'altro questo treno ma ripeto... una volta terminato potrebbe essere già obsoleto.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:23

Ed io che sento la mancanza dei passaggi a livello…che bello che era …perdere tempo a guardare il paesaggio aspettando il treno…e chi erafortunato riusciva anche ad andare in camporella nel frattempo…che bei tempi

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:25

Il fatto è che anche solo per gli studi ambientali di fattibilità, attraversamento della dorsale oceanica ecc. andrebbero spesi capitali immensi; inoltre, per essere economicamente conveniente dovrebbe poter trasportare "contemporaneamente" lo stesso numero di passeggeri dei molti voli da e per gli USA che attualmente compiono la traverasata altrettanto contemporaneamente; più, appunto, i costi di monitoraggio e manutenzione che sarebbero probabilmente altrettanto mostruosi.
Se resterà un sogno sarà per questi motivi più che per una questione tecnologica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me