RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Statistiche 2024: fotocamere, obiettivi e formati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Statistiche 2024: fotocamere, obiettivi e formati





avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 17:24

@Steva. Ricambio di cuore gli auguri a te, ed ai tuoi cari.
Circa la "distruzione" del lavoro di Juza, o di chicchessia, non mi riferivo a te in particolare (speravo si evincesse chiaramente!), ma ad una sorta di sport nazionale!
Dopo di che, e SEMPRE SECONDO ME, la chiara (trasparente) enunciazione dei presupposti tecnici della statistica conduce, proprio nella fattispecie, alla tua conclusione:
" ... usare queste statistiche per ricavarne considerazioni sul mercato non ha alcun senso, tutto qui ... "
circa la quale, sempre nello specifico, non posso che dichiararmi (più che) d'accordo!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 17:24

@Miopia si sta ragionando su statistiche e campioni. E' ovvio che il 5% esiste... ma resta oggettivamente il 5% (e se fai i tuoi calcoli sulle tue medie iso vedrai che sei perfettamente nella norma pure tu).

Poi l'ho detto... sono stati bravissimi perchè a vendere i ghiaccioli sulle spiagge sono capaci tutti.

Loro hanno fatto diventare quella minima necessità l'obbiettivo della quasi totalità degli utenti.

Se non hai una macchina che non scatta a 6400 senza grana sei nessuno e a nulla conta se ti può capitare per l'1/2% della tua produzione (perchè se addirittura andiamo su quella soglia i dati praticamente si azzerano)... se non ce l'hai sei fritto!!!

Oh poi sti dati mica li ho pubblicati io... prendetevela con Juza se ci piazza la realtà davanti agli occhi.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 17:37

io penso che oltre al ritardo, Sony patisca il discorso fans e pubblicità.. ma prima ancora il discorso sulle ottiche.. perché la maggior parte di chi è passato alle ML lo ha fatto tenendo conto delle ottiche che già possiede... Almeno io ho fatto questo ragionamento.. Quindi per ora resta così.. Sarebbe interessante capire se la tecnologia delle macchine con ottica fissa nuove segue lo stesso discorso delle ML , perché escludendo le ottiche già possedute , si potrebbe capire il reale andamento del mercato legato alla sola percezione della qualità tecnologica e dei risultati delle case...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 17:47

Leggo più commenti in cui viene esplicitamente fatto intendere che la differenza tra formati sia esclusivamente su alti valori iso e PDC, io la differenza la vedo anche a 100iso e tutto a fuoco, e non è neanche poca.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:24

@Miopia si sta ragionando su statistiche e campioni. E' ovvio che il 5% esiste... ma resta oggettivamente il 5% (e se fai i tuoi calcoli sulle tue medie iso vedrai che sei perfettamente nella norma pure tu).

Ok, ma quei pochi soldini che ho speso per quel 5% di foto che ci faccio (che poi sono più del 5%, a me piace fotografare in luce crepuscolare e non ho quasi mai il treppiede con me) a me stanno bene, e mi pare di metterli a frutto. Non è come avere un'auto che va da a 0 a 100 in 5 secondi e poi usarla per andare a fare la spesa...

Leggo più commenti in cui viene esplicitamente fatto intendere che la differenza tra formati sia esclusivamente su alti valori iso e PDC, io la differenza la vedo anche a 100iso e tutto a fuoco, e non è neanche poca.

Certo, se fotografi scene che richiedono parecchia gamma dinamica la differenza salta fuori eccome: pulizia delle ombre, colori migliori, alte luci con dettaglio non bruciato...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:29

Pare palese una crescita del FF, le case maggiori ormai spingono solo quello, gli effetti si vedono nella lenta morte dell' apsc. Peccato a me sembra un non sense visto che la maggioranza degli utilizzatori nono sono dei PRO e formati come il m34 o apsc vanno bene anche per usi pro.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:32

Fino ad ISO 800 nessuna delle Blind che ho mai postato è stata risolta ma al di la di questo, inutile inquinare il post con la guerra assurda (anche questa figlia del marketing) sulla dimensione dei sensori.

Nessuno, io per primo che ho introdotto l'argomento, qui ha parlato di differenza tra sensori.

Io ho solo evidenziato che la necessità di poter scattare oltre i 3200 iso INDIPENDENTEMENTE DALLA DIMENSIONE DEL SENSORE (infatti quella statistica non fa differenze) è frutto per il 95% di un plagio di massa.

Anche con un FF (anzi i dati parlano di un 65% di utilizzo proprio del formato FF) le persone scattano sotto ai 3200 iso quindi i minimi scarti pagati migliaia di euro hanno l'unico fine di incrementare gli introiti delle varie case.

E proprio la non accettazione della non necessità evidenzia quanto bene abbiano lavorato.


avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:43

Il dato interessante è la regressione di Sony rispetto al 2023, mentre troviamo Canon in forte recupero sulle mirrorless...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:44

Io ho avuto più sistemi contemporaneamente, al calare di formato a parità di inquadratura, il formato più piccolo ha sempre meno dettaglio, meno gamma dinamica, il dettaglio è dovuto all'uso di obiettivi con ingrandimento diverso, nel caso di apsc ed fx 1,5x nel m4/3 2x, scattare con un 50 un 35 ed un 25mm non sarà mai la stessa cosa, anche sullo stesso formato.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:47

Sarebbe interessante avere le statistiche al netto di Fonte Edmondo.
Canon difficilmente supererebbe Panasonic MrGreen



PS: capisc amme'

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:49

Il dato interessante è la regressione di Sony rispetto al 2023, mentre troviamo Canon in forte recupero sulle mirrorless...

Beh, non sono un esperto di ML Canon, ma immaginando che se la giochino più o meno alla pari con le altre immagino anche che ci siano parecchi canonisti che da reflex decidono di passare a ML, e se trovano una ML che piace in questo modo pensino di poter riutilizzare al meglio gli obiettivi canon EF, immaginando (chissà se a torto o a ragione), che usare ottiche canon, sia pur con adattatore, su corpi canon dia migliori garanzie di compatibilità.

user96437
avatar
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:55

Immagini pubblicate a sensibilità ISO superiori a 3200 n° 8.000.


Un paio di Fonte Edmundo in più e si ribalta la situazioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:10

Credo che la statistica sia influenzata anche dalla rimozione delle foto. Mi spiego: l'estrazione del dato avviene in un dato momento, tipo il 01/01 alle 0:01. In quel momento ci sono 10mila foto da apsc pubblicate e altre 30mila da apsc che nei mesi sono state pubblicate e poi rimosse per esigenze di spazio. Mi chiedo: la statistica considera anche le foto che sono state pubblicate in maggio e rimosse a luglio?

user259808
avatar
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:40

Questi dati vanno presi per quello che sono: una semplice curiosità sui frequentatori del sito.
E' abbastanza chiaro che non si tratta di un campione rappresentativo: il forum è frequentato da una media di 200 utenti attivi. Il mercato fotografico, anche solo italiano, è "leggermente" più vasto.
Quindi fare considerazioni generali partendo da questi dati è un tantino fuori luogo. Cool

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 19:47

C'è l'hai su con questa media dei 200 utenti attivi.. che comunque sono quelli attivi costanti e non i medesimi.. in quel momento... pure alle 3 del mattino... e che rappresentano la minima parte degli iscritti e frequentatori, nonché pubblicatori di foto e dati del forum Travel.. per cui io penso che siano dati abbastanza realistici..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me