JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pappa pronta? E pappa pronta sia.... con una Full Frame e un 35mm a f/8 da una distanza di 2mt si ha una PdC di 1.8mt ( circa 60 cm di fronte al soggetto e 1.2mt dietro) Se si usa f/5,6 la PdC si riduce a circa 1.2mt (circa 40cm davanti al soggetto e 80cm dietro)
Dov'è la difficoltà a scattare in queste condizioni?
(La difficoltà è nel sapere quel che si fa e perchè.... e magari senza usare Photoshop)
Albi, sono convinto che tu sappia gestire una situazione simile senza nessuna difficoltà... Ma non credi che sarebbe meglio che il nostro amico riesca a gestire la PdC senza "stratagemmi"? Penso sia un bene per lui, no?
Grazie a tutti. Provo le opzioni più semplici in base alle mie capacità.
Sono autodidatta, purtroppo non ho mai potuto fare corsi. Ho scattato foto di food e di fine art che alcuni maleducati non si immaginano neanche. Semplicemente ho lacune giganti che cerco di volta in volta di colmare. Per cosa? Fermare il tempo. Come tutti.
Incredibile ma non ci pensavo affatto che la distanza conta e come. Io mi ero concentrato sul diaframma. Metto a fuoco torta e chiudo tutto in modo da avere dietro tutto a fuoco. Se però mi gioco bene la distanza dal soggetto effettivamente le cose cambiano.
Chiaramente con un 35 se ti avvicini non avrai mai tutto a fuoco nemmeno su formati di visualizzazione ridotti. Ma basta stare un pelo indietro e fare la foto un po' dall'alto e vedrai che tutto ciò che conta, nella situazione che descrivi, sarà perfettamente leggibile.
PS: è una situazione che ho fotografato decine di volte e puoi anche affrontarla come un dittico... E cioè foto da vicino del tuo bimbo nitido con torta sfocata ma leggibile, e poi foto alla torta nitida con bimbo sfocato ma leggibile dietro. In questo dittico puoi aprire il diaframma e non usare il flash, fra laltro.... Prova! Altrimenti che ce li accettiamo a fare i 35/1.4 o 35/2?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.