| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 15:52
@Freecris Ha detto che non gli interessa del peso |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:15
Il partito degli etti e dei grammi è sempre in campagna elettorale |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:18
Ormai si fotografa a un tanto al kg |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 19:20
Io penso che qualsiasi cosa vada bene, d'altra parte ci sono alcuni strumenti che sono più adeguati di altri a certi tipi di situazione. Mi spiego io ho scelto il micro quattro terzi per avere ottiche leggere ed economiche quando sono in viaggio con due ottiche 12-40 e 40-150 (coprendo dal 24 al 300 equivalente) o un 12-100 (24-200) tutte ottiche PRO Poi avevo l'esigenza di realizzare ritratti di una certa qualità con lo sfocato importante e allora ho preso un vecchio corpo della A7 prima serie e su cui monto ottiche vintage o comunque con MAF manuale e mi diverto a fare street e ritratti. Quando sono a teatro o in giro per il mondo:micro 4/3, quando ho voglia di fare le foto in bellezza, vado in giro con la vecchia FF con un 35mm cinese f1.4 splendido. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 19:22
Stai dicendo che la vecchia FF fa foto di bellezza superiore al top del micro 4/3 |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 19:26
Paolo, dico che il sensore più grande ti conferisce più separazione dei piani di MAF |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 20:42
Da possessore di D850 ormai da 5 anni, ti posso dire che se la mia dovesse abbandonarmi ne riprenderei un'altra. E posseggo anche la Z6. Non ti soffermare sulle ultime tecnologie af e gingilli vari (molte reflex di ultima generazione ne hanno già troppa). Investi soprattutto in ottiche, io lo fatto con la D850 passando da zoom tuttofare a ottiche fisse e la differenza è veramente elevata, specie sul paesaggio e naturalistica in genere. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 21:05
Parole sante |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 23:41
Simone + ... anch'io! GL |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 7:29
Ho usato fino a qualche giorno fa, d4 e d810, ho provato un po'di fissi, 20mm 1.8 nikkor, il 50 1.8G, 85 1.8G, 60microG, 105micro VR, ho anche due zoom il 15-30 tamron VC 2.8, il nikkor 24-70 2.8VR, questi due zoom oltre ad essere stabilizzati, vanno meglio dei fissi, infatti dei fissi ho tenuto solo il 105VR e il 50ino perché piccolo e leggero, il resto sono stati venduti |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 9:33
Mah... riguardo la gamma dinamica io non mi fare troppi problemi... la Sony A7 IV e la Nikon Z6 II hanno la stessa gamma dinamica* (e a dire il vero la superano) della D850 ma pesano meno (650-700gr vs 1000) e ingombrano meno... Se dovessi fare una scelta in tal senso non avrei dubbi a prendere le ML. Poi, se invece si parla di qualità di costruzione e di durata, beh... prenderei la D850. (* misure di DXOMark, non impressioni) |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:49
Ho appena visto i grafici di dxo a iso minimi, la d850 va meglio oltre a z6ii e Sony anche di z8 e z9 |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:56
Vabbè... mica la usi sempre così, no? E comunque siamo sempre ai livelli massimi di GD con praticamente tutte le macchine uscite da tre o quattro anni a questa parte... La mia voleva essere una risposta alla preoccupazione riguardo la Gamma Dinamica manifestata da chi ha aperto la discussione... non una gara all'ultimo EV. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:26
Per il paesaggio si usa sempre la sensibilità iso minore possibile, con la d810 scattavo quasi sempre a 64 iso, sono d'accordo che le differenze reali siano assolutamente trascurabili. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:35
Con quel budget prenderei Canon EOS RP e Canon RF 24-105 F:2.8, forse a prendere tutto nuovo sei leggermente fuori, ma se aspetti occasioni o valuti usato ci potresti rientrare. Forse non ti fai la Macchina, ma di sicuro ti fai la Lente. My two cents. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |