JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Caro Mario, mi vien da risponderti che allora quando una pattuglia ferma, che fermino tutti altrimenti paga solo uno su tanti. Non è importante controllore tutto i locali insieme e sempre, ma a rotazione fare qualcosa per educare e non colpire nel mucchio. „
Fermare tutti? Ancora più pattuglie dalle decine di migliaia passiamo alle centinaia di migliaia. Educare e non colpire nel buio? Pienamente d'accordo ma come si educa? Quali agenzie se ne occupano? La scuola? La polizia? La parrocchia?
Visti i tempi la famiglia mi sembra un doveroso e buon inizio.
Non aspettiamoci sempre che sia qualcuno di estraneo a risolverci la vita altrimenti non lamentiamoci se ce la complicano a prescindere.
Dal punto di vista tecnico la mia provocazione sarebbe questa.
Se ti beccano periodi di sospensione patente anche più lunghi ma nessuna multa. Quando ti tocca fare a meno dell'auto vedi quanto ti costa in più condurre una vita normale dipendendo da altri. Dal punto di vista economico a mio avviso basta questo.
Poi se chi deve fare cassa non la fa vorrei proprio vedere quanti controlli compie.
E torno ad un mio intervento precedente, in Italia non si vuole prevenire ma colpire e per certe cose sempre e solo i soliti.
vista la vostra propensione a punire, capisco molte cose, comunque sappiate che rischiate la patente non solo per uno spinello o bicchiere di troppo, ma pure per farmaci come la Tachipirina
Se ne occupi la wada, antidoping e alcol per tutti con controlli a livello aziendale per i lavoratori ed al supermercato per le casalighe! La casalinga arriva al mercato e insieme al carrello ritira l'apposito bicchierino opportunamente dotato di codice a barre univoco, si mette dietro la tendina allestita prima del reparto salumi e ci piscia dentro. Alla cassa saprà se potrà proseguire in auto verso casa o se sarà squalificata dalla patente. Ovviamente il ricorso sarà concesso previo ritiro di un altro bicchierino per il piscio e tendina stavolta allestita nel reparto acque, ci sia mai bisogno di ricaricare la vescica. L'impiegato dovrà invece soffiare nell'alcolock applicato al bios del pc, se risulterà positivo il computer si avvierà con una versione beta di windows 2000 e per dimostrare l'integrità delle proprie facoltà il lavoratore dovrà svolgere le sue funzioni senza riavviare la macchina nemmeno una volta in 8 ore. Al muratore invece verrà applicato un sensore direttamente sulla cazzuola, dove per osmosi dal sudore delle mani verrà rilevata la presenza di sostanze proibite, per dimostrare il contrario dovrà tirar su 4 metri di muro a mattoni senza filo a piombo e senza bestemmiare neanche una volta. Ai politici che hanno inventato questo codice verrà invece fornito un rilevatore fallico di sostanze proibite. Principalmente di materiale siliconico e dimensioni orientali verrà man mano aumentato di dimensioni e rigidità fino a raggiungere gli standard ISO ROCCO 32 . In questo modo quando verranno detronizzati e buttati in pasto a qualche gruppo estremista alcolista con tendenze sodomite potranno espletare le loro colpe senza soffrire eccessivamente. Ai proibizionisti estremisti astemi e ai perbenisti che vanno a 70 dove ci sono i 90 non sarà fornito nessuno strumento ma solo corda e cera. A tutte le altre categorie...fate voi
Scusa Lomo ma dove sta il problema se lo Stato controlla e combatte l'evasione.
Scusa Rocco non capisco il problema di chi va a 70 dove il limite massimo consentito è 90. Non è obbligo di legge viaggiare al limite massimo consentito.
“ Io gli farei la multa per intralcio al traffico. Chi va troppo piano crea pericolo quasi come chi và oltre il limite.MrGreen „
Sono d'accordo, mi è capitato proprio ieri il classico idi.ota che scalda l'auto viaggiando a 20 km/h su strada da 70 km/h con linea continua e con traffico nel senso opposto che impedivano il sorpasso. Avevo anche una quindicina di auto dietro e l'altro idi.ota dietro di me, che ha eseguito il sorpasso, ha messo a rischio la sicurezza di se stesso, di svariati altri automobilisti e di me per primo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.