| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 7:51
Una moda da hipster… |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 10:30
Olympus Stylus 1. Circa 400g che d'inverno stanno tranquillamente nella tasca del giaccone, bel mirino, ottima ergonomia, zoom 10x, file raw che sviluppati con PL o Lr danno risultati sorprendentemente buoni, e soprattutto tanto tanto divertente da usare. (ci sono varie review recenti anche qui su Juza) Di telefono ho uno Xiaomi 14 che, seppure abbia un comparto fotografico di tutto rispetto, per me in quanto a piacere d'uso e versatilità non gli si avvicina neppure lontanamente. Quanto alla qualità dell'immagine, lo scarto diminuisce e dipende anche dalle condizioni, ma la Stylus resta comunque superiore nella stragrande maggioranza delle situazioni. Comunque questa cosa del confronto smartphone/camera dipende da così tanti fattori, a cui ognuno dà un peso diverso, che non mi sorprende che ci sia chi ha un parere anche diametralmente opposto al mio. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 11:46
La Stylus 1 era davvero un gioiellino; compatta ma ricca di controlli, EVF e un'incredibile (davvero incredibile considerate le dimensioni) 28-300mm f2.8. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 13:09
Da diversi anni ho sostituito la reflex e vari obiettivi per i generi fotografici comuni eccetto avifauna in cui uso reflex e teleobiettivo, essenziali per il genere, per il resto per vari motivi uso con soddisfazione una stupenda Olympus Stylus XZ2, comprata piu che altro per curiosità conoscendo le doti della Stilus 1, sono rimasto meravigliato da tutto, qualità immagine, colori ecc. considerando le dimensioni del suo sensore, fotocamere che non hanno tanta considerazione in confronto ad altri marchi , eppure nonostante il loro sensore piu piccolo di altre fotocamere compatte con sensori piu grandi non hanno nulla da invidiare a quest'ultime. Da considerare che non sono un "malato" di prestazioni e test vari spacca pixel, valuto la foto per l'impatto visivo , per cui non si possono fare confronti con reflex e altro, di livello e prestazioni superiori naturalmente, ognuno ha un suo metro di valutazione personale. di seguito alcune foto dedicate a questa fotocamera compatta che uso per tutti i generi escluso avifauna, scatto esclusivamente in Jpg, ripeto niente di eccezionale, non faccio comizi in favore di quello che uso, magari domani mi innamoro di una reflex o mirrorless e cambio fotocamera. www.juzaphoto.com/me.php?pg=291800&l=it |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 13:25
@franco_63 complimenti bella gallery, ma come dicevo in un post precedente, le foto le fa chi sta dietro alla macchina ... In ogni caso ho valutato anche la qualità della foto e a parer mio è molto buona. Però l'unico punto negativo è che, se non sbaglio, a quella fotocamera manca il mirino, che per me è molto importante. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 13:57
Grazie Iam, naturalmente il mio intervento considera solo l'argomento delle compatte in generale, con i loro prò e contro, personalmente mi accontento considerando i loro limiti. Per la mancanza del mirino la penso esattamente come te, ma ho trovato questa fotocamera in un mercatino e nell'immediato l'ho presa senza considerare altro, per sfizio. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:49
"Ma le Canon g12-15-16 come vanno? Hanno senso oggi secondo voi?" ----- ho avuto G11 e G12 ----- tra le 10 foto più apprezzate nelle mie gallerie, alcune le ho fatte con loro - sono pratiche e intuitive, con file piacevoli, ma con sensore troppo piccolo x reggere oltre i 200 ISO senza interventi decisi in riduzione rumore - ( esiste però lo scatto JPEG senza flash con poca luce ... che fa miracoli) - il mirino e' solo una finestrella - l'operatività lenta - buono lo zoom 28/120 eq. (se non ricordo male) - macchine compatte, dalla buona resa anche in macro o close up (distanza Min di maf 1cm a 28mm) x un utilizzo disimpegnato - usate x viaggi in moto con mini treppiede e adattatore retrattile x filtri, non mi hanno mai deluso - peccato che sulla G11 si sia bloccata l'ottica e guastato LCD articolato - sulla G12 guastato LCD - evidentemente un difetto, ( non riconosciuto da Canon ), che ha portato la successiva G15 ad avere LCD fisso ... che però mortifica la funzionalità di un corpo simile |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:52
Un mio amico ha una (anzi, due!) G 12. Ho visto un sacco di fotografie fatte con quella(e) macchina(e), e ... si, "per me" di senso ne ha proprio tanto! GL |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 18:50
Secondo me non è così facile comparare uno smartphone con una compattina. Sono due modi di fotografare molto diversi. A me fotografare con lo smartphone non da soddisfazione. Ma è un mio limite probabilmente. |
| inviato il 26 Dicembre 2024 ore 19:36
Sono d'accordissimo PearlJam. A volte mi escono fuori ottime foto, ma non c'è feeling e la soddisfazione è poca… per questo forse mi manca una compattina! |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 7:41
Giammarcoa Mauryg11 PearlJam complimenti anche a voi per le gran belle foto (criterio di visualizzazione: tutte le foto/ordina per importanza). Al di là del mezzo usato, si capisce che c'è manico e parecchio. Non ho controllato se vi fossero fotografie scattate con iPhone o altro cellulare, anche perché sono conscio che un bravo fotografo fa foto straordinarie con qualsiasi camera. Ciò detto, l'esperienza di scatto, anche con una compattina con mirino, è irraggiungibile da quella specie di "sogliola" di telefonino |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 8:38
Olympus xz2 F1.8 da la paga a molte più moderne. |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 9:48
Ho visto anch'io l'articolo, ma da quel che vedo in giro mi sembra che continuino a stravincere i selfie, e un cell rimane molto più comodo. Dopo averne provate un po' ho deciso di chiudere con le compatte, preferisco la ML con un fisso oppure il cell (iphone 15 Pro). |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 17:27
Per forza non c'è feeling; è una tavoletta! |
| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 17:52
Oggi sono uscito con una Moskva 5 (6x9, 8 scatti) Naturalmente avevo con me il cellulare... ma in tasca era ed in tasca è rimasto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |