RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R6 Mark III sarà un buon upgrade, ma non sarà rivoluzionaria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R6 Mark III sarà un buon upgrade, ma non sarà rivoluzionaria





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:00

Per me un sensore un po' più risoluto


ehm volevi dire risolvente vero? :-P o intendevi proprio che il sensore deve avere un carattere determinato e prendere decisioni?

scherzi a parte: te lo dico da persona che non sostiene teorie wannabeguru contro i pixel: 24 è già una quantità che ti permette di avere file non enormi e ottima stampabilità. avevo fatto i calcoli in un thread della sezione tecnica e per una persona con 10/10 che vuole vedere l'immagine in modo da avere la diagonale interamente visibile come si guarda la foto campione da 20 x 25 cm a 32cm, 24 Mpixel ti bastano per stampare in A1. ovviamente puoi avere una vista migliore, volerla vedere più da vicino ecc. Però 24 Mpixel se non croppi sono già una quantità buona.

Ci sta che una macchina in fascia 6 non venga spinta oltre, per quanto la fascia 6 sia un livello superiore nelle mirrrorless di quanto fosse quella delle reflex. C'è chi la usa per lavoro.

Se vuoi più pixel vai alla 5. Fare una 6 da 33Mpixel aumenterebbe il costo parecchio perché non hanno un sensore nuovo di quella risoluzione e sarebbe poco distante dal 45:

33/ 45 significa che il sensore da 45 ha solo un 36% in più di area che vuol dire che puoi stampare su un formato con una diagonale che è solo 1,16 volte quella del formato più piccolo.

Vale la pena per un produttore fare due prodotti così vicini entrambi professionali? secondo me no e anche all'utenza dà poco. Altro discorso sarebbe se quello da 33 fosse nettamente più amatoriale ma non è più così.

Mi dispiace molto invece che non ci sia l'eye control per l'af. ce l'ho sulla eos 3 ed è utilissimo.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:13

ehm volevi dire risolvente vero? :-P o intendevi proprio che il sensore deve avere un carattere determinato e prendere decisioni?



Hai ragione Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:14

Il mio è risoluto.
Si ostina a introdurre coriandoli in quantità senza che gli venga richiesto. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:16

Concordo con te su di una cosa, in fase di stampa 24 Megapixel vanno benissimo.

Come output, al 90% pubblicazione sul web e fruizione dallo Smartphone, pure ma come crop 24 Megapixel non sono proprio il massimo e, in certi contesti fotografici, avere a disposizione un crop più spinto è di grnade valore aggunto.

E' anche vero che una R6 II da 33 Megapixel potrebbe pestare un po' i piedi alla R5 II da 45 Megapixel.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:24

Secondo me oltre 30 non ci andrà.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:26

Il mio è risoluto.
Si ostina a introdurre coriandoli in quantità senza che gli venga richiesto.



MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 16:27

Secondo me oltre 30 non ci andrà.

Non hai torto....

Io al momento mi fermo con R3 (24 Megapixel) e R5 II (45 Megapixel) anche se per alcuni attimi ho vacillato e pensato di prendere 2 R5 II ....

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:23

Si ostina a introdurre coriandoli in quantità senza che gli venga richiesto


ci sono sensori "croccanti" e sensori "carnevaleschi".. peraltro il croccante è un dolce tipico del carnevale... è tutto legato e non lo sapevamo Cool

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2024 ore 17:29

@Pie. Naturalmente, parlo da utente: non fabbrico niente! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 0:30

....ci sono anche quelli "magici"........come gli obiettivi..........

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 9:59

Secondo me Canon, rimanendo in linea con la sua politica, sulla R6MKIII metterà il sensore della R3 danto la medesima risoluzione della MKII ma con un readout migliore (e non solo).
Tirerà fuori anche una R3MKII con un sensore da 30mega con un readout simile a quello della R3 attuale.
Questo guisto per non pestare i piedi alla R1 ad alla R5MKII.

Voi che cosa ne dite?
Alberto

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 10:09

La R3 Mark II non ci sarà mai Alby. Ne sono relativamente certo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 10:11

Anche io.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 10:12

Per me l'unico modo di vedere una R3 II (considerata la R1) e' …. una R1 senza BG

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 10:24

Mi sembra strano che la R5 rimanga la sola bigmpx.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me