RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe, nuova funzionalità rimuovi riflessi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe, nuova funzionalità rimuovi riflessi





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 17:49

Scaricatele e confrontatele. La cosa piu' evidente è che ha tolto il riflesso esterno sul vetro alla destra.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 18:48

Probabilmente non li interpreta come riflessi e li lascia così come sono. Dove invece li interpreta ricostruisce con l'AI la scena. Appena possibile farò altre prove, stasera altra cena Panettone della ditta, sarò già ingrassato 5 kg e mancano ancora 11 giorni a Natale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 19:26

Non bisogna però toccare le funzionalità di riduzione automatica del rumore e miglioramento RAW, perché altrimenti annulla tutti i risultati.

Vero, capitato anche a me, almeno per quanto riguarda la riduzione rumore ai,però poi ti appare una finestra in cui ti chiede se vuoi aggiornare l'applicazione delle funzioni Ai e così te le somma, almeno a me è capitato così.
Un'avvertenza sulla riproduzione delle opere, vero che toglie i riflessi ma interviene anche sulla mappatura tonale dell'immagine che può quindi risultare abbastanza diversa dall'originale.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 20:56

.......vero che toglie i riflessi ma interviene anche sulla mappatura tonale dell'immagine che può quindi risultare abbastanza diversa dall'originale


lo ho notato anche io, è piuttosto evidente, quindi occhio.... per fortuna c'è un cursore che può dosare l'effetto e potrebbe servire

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 5:34

Da provare. Chissà l'effetto sul mare : se riesce a sostituire il polarizzatore anche in questi casi... ne dubito.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 8:10

Da provare. Chissà l'effetto sul mare : se riesce a sostituire il polarizzatore anche in questi casi... ne dubito.

agisce, ho preso un classico controluce sul mare, bisogna però verificare bene......
addirittura mi sembra che sia utile dare una regolazione negativa quando il contrasto della scena è molto elevato

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 8:54

Il polarizzatore è un filtro che non puoi replicare in post.
Questa nuova funzione ti rimuove i riflessi ma ricostruisce tramite AI la scena. In sostanza la inventa perché non ha i dati per sviluppare ciò che non é presente nel RAW.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 10:03

Questa nuova funzione ti rimuove i riflessi ma ricostruisce tramite AI la scena. In sostanza la inventa perché non ha i dati per sviluppare ciò che non é presente nel RAW.


no credo che inventi....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 10:06

non inventa, almeno non nella accezione noramle di AI generativa, infatti non usa il modulo generativo e non consuma i crediti

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 12:59

Non me lo spiego allora come faccia a rimuovere quello che é nel RAW "vedendo" quello che c'è dietro.
Io fino ad oggi sapevo che i filtri polarizzatore e Natural night fossero gli unici non riproducibili in post.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 14:07

Ho provato con il mare, qualcosa fa....

Non me lo spiego allora come faccia a rimuovere quello che é nel RAW "vedendo" quello che c'è dietro.

a me sembra che rimuova solo la velatura ed enfatizzi la scena di quella stessa zona, senza inventare nulla.

prima





dopo



avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 14:14

Mirko,
Questa funzione separa dalla scena la parte del riflesso da quella "dietro", la somma delle due è uguale all'immagine originale.
Funziona in modo analogo ai software di unmix audio, dove da una traccia mixata si ricostruiscono i vari strumenti, separando anche effetti come il riverbero.
La somma delle traccie è identica all'originale, ma ognuna contiene la sua parte isolata.
Anche il polarizzatore potrebbe diventare meno importante in borsa (da vedere come lavorerà realmente).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 14:35

Anche il polarizzatore potrebbe diventare meno importante

penso di si, ma il polarizzatore forse riesce a far vedere meglio quello che quasi non si vede a causa dei riflessi

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 16:08

Gian Carlo,
Quello è sicuro, è per quello che non ho scritto inutile.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2024 ore 19:56

Io lo provato su uno scatto fatto a Londra da dentro London eyes e ha migliorato decisamente la foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me