RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buon proposito: commentare cinque foto al giorno :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Buon proposito: commentare cinque foto al giorno :-)





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:38

Lastprince fa quello brutto e cattivo ma infondo so che apprezza anche le foto belle in quanto tali ;-)

Anche se oggi l'apprezziamo per la straordinaria bellezza, c'è da notare che quella foto aveva uno scopo preciso, dovendo essere pubblicata su una rivista di moda, quindi utile eccome pure nel senso meramente commerciale...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:41

Guardare il mondo un po' più dal basso no è Triste

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:53

Le foto, come quelle di questo sito, erano mediamente mediocri


Questa tua riflessione mi conforta, significa che di più brutte non le posso fare MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:54

c'è da notare che quella foto aveva uno scopo preciso, dovendo essere pubblicata su una rivista di moda


Quindi è bella (o buona)! Aveva uno scopo, un target preciso.
Io resto del parere che si dovrebbe parlare un po' meno d'arte e più di comunicazione.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:01

Una foto dice sempre qualcosa e ha uno scopo e un target.
Può succedere banalmente che ti venga commissionato un ritratto da una ragazza e questa vuole apparire semplicemente bella, non gli frega nulla di tante storie dietro lo scatto o inquadrature particolari, semplicemente ha un bel culo e vuol che si veda (richiesta presa dalla realtà)
Può essere che lo scatto debba pubblicizzare qualcosa e quel qualcosa deve esserne valorizzato.
Può essere che lo scatto sia una ricerca personale, in quel caso ci saranno scelte diverse.
Chi legge la foto dovrebbe farlo sapendo lo scopo e il target a cui è rivolta o cumunque dovrebbe considerarlo nel giudizio
Io comunque non ho mai capito perchè si parla sempre di Arte quando la fotografia in linea generale non lo è anche se sempre più spessso è pensata per essere esposta in galleria (vedi come si sono evolute le foto di reportage che partecipano al WPP).
Io parlerei al massimo di fotografia autoriale

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:07

Perché il processo che c'è dietro una determinata produzione non cambia, che si tratti di fotografia, musica, pittura e via dicendo.
Il fatto che la fotografia sia un mezzo più "semplice" rispetto alla figura dell'artista "artigiano", non toglie nulla al processo, al percorso ed all'approccio che c'è dietro.
Tu che conosci Fontcuberta dovresti saperlo bene :)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:09

@MatteoGroppi
Io comunque non ho mai capito perchè si parla sempre di Arte quando la fotografia in linea generale non lo è anche se sempre più spessso è pensata per essere esposta in galleria (vedi come si sono evolute le foto di reportage che partecipano al WPP).
Io parlerei al massimo di fotografia autoriale


Domani dovrebbe piovere visto che mi trovo in accordo con quanto sopra espresso da Matteo Groppi.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:20

si fa fatica a schiacciare i tasti...

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 16:23

Schiacciare i tasti è proprio l'ultimo dei pensieri.
È come ci arrivi a farlo che conta.
Chiaramente si parla di fotografia che abbia quella necessità dietro.
Non certo della fotografia passatempistica.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:07


Però suggerire un tot. + o - di parole che andranno a comporre il commento, terminate le quali si arrivi a formulare un discorso compiuto?


mi riferivo a questo commento, solo che non ho badato che c'era una pagina dopo ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:08

Domani dovrebbe piovere visto che mi trovo in accordo con quanto sopra espresso da Matteo Groppi.


stavo pensando la stessa cosa...Cool

la Fotografia può anche essere arte, ma non certo non lo deve essere perforza. tanto quanto uno scritto può essere arte, ma non necessariamente deve esserlo.

proprio perchè scattare una foto non richiede necessariamente alcuna abilità artistica per raggiungere lo scopo che si prefigge il "fotografo", inteso come colui che scatta la foto e non alla figura artistica del fotografo.

che è poi la stessa cosa della pittura: si possono fare quadri per farne arte, ma può anche essere semplicemente un disegno fatto per coprire un muro piuttosto di imbiancarlo. Come del resto erano buona parte degli affreschi nelle abitazioni dei centri storici. Semplici decorazioni. Anche se oggi, quando scoperti, diventano automaticamente opere d'arte.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:27

Infatti ci deve ovviamente essere la necessità dietro, mica è un obbligo.
Ma non è che l'attitudine di quello che usa la fotografia come linguaggio è meno nobile di quello che usa la pittura.
La testa può essere la stessa, solo che ci si dedica a ricerche diverse con mezzi diversi.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 17:27

ho sempre espresso gli stessi concetti, solo che spesso qualcuno non legge bene quel che scrivo o finge di non capirlo

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:13

Tornando al "buon proposito" suggerito da Juza, a mio avviso, lo sforzo di scrivere qualche commento in più dovrebbe essere indirizzato a quelle foto, messe in area commento dai rispettivi autori, che sono rimaste senza commenti. Evidentemente non catturano la nostra attenzione ma ritengo utile provare a scrivere un commento costruttivo anche se la foto non ci piace. Per contro inibirei la possibilità di riproporre in area commento quelle foto che hanno già tanti commenti dal momento che hanno già avuto parecchia visibilità.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 19:38

“ Prova a vedere cosa succede se fai notare a qualcuno che, almeno secondo te, la sua foto ha qualcosa che non va. ?

Io una volta, qualche anno fa, ho espresso in maniera assolutamente educata una mia perplessità su un elemento che, secondo me, sarebbe stato meglio escludere in fase di composizione (una piccolissima ombra, che si eliminava spostando l'inquadratura di pochi centimetri). Dalla risposta ricevuta ho capito che è meglio non toccare l'"ego fotografico" di alcune persone e non commento quasi più.
A me invece piacerebbe ricevere critiche costruttive perché, altrimenti, se nessuno ti fa notare gli errori che fai, continuerai a farli all'infinito.
Però ognuno ragiona con la sua testa!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me