| inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:34
Ma che è la NATO, scusami, Hardy? Sei forse stato scongelato insieme a Roosevelt-Stalin-Churchill dopo trequarti di secolo? Il concetto stesso di patto Atlantico, oggi, è desueto e propagandistico. A che serve? Nel senso che serve, all'occorrenza, a spostare l'asse del consenso popolare in direzioni politico economiche ben precise, instillando ancora la paura per i conflitti armati, per le minacce nucleari… tutta robaccia ammuffita di decenni fa, roba da Cortina di Ferro. E davvero, poi, volgiamo adoperarci pure per la cosiddetta transizione ecologica? (Che qualcuno chiama transAzione, cioè fatta col POS o con PayPal ). |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:48
|
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:50
Putin è saldissimo perché reprime ogni dissenso. Conosco delle persone moldave che hanno parenti a Mosca: da quando è scoppiata la guerra se gli chiedono come va la situazione non rispondono. Chissà perché. I Russi non difendono Putin, difendono la Russia. Il reclutamento di soldati viene fatto non nelle grandi città ma nelle regioni periferiche, dove la povertà è diffusa. Che l'Europa sia debolissima lo sapevamo già, non serviva che qualcuno ce lo dimostrasse. Che sia stata cieca su cosa succedeva nel mondo, anche in paesi vicini, sono d'accordo. Sul fatto che la Russia sia superiore come tecnologia non ho elementi per dirlo, solo dubbi. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:53
Nessuna guerra è fatta per i popoli o per la loro "presunta" libertá. Basta partire da questo dato di fatto. Le guerre sono fatte da chi ha il potere per interessi politici ed economici. Tutto il resto sono storie di Natale che ci raccontano ogni sera. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:27
Qualora non l'aveste ancora capito o realizzato, amici miei, noi viviamo già sotto un modello russo. Altro che l'America! Ve lo ricordate a'BBerluscone? Il liberale per eccellenza? Ecco, cosa ci ha piazzato: il modello putiniano, dove stampa e TV sono sotto controllo e dove il trionfo dell'uomoSolo al potere risplende. Ed ora, i suoi epigoni (ed eredi) mantengono la stessa linea. Poi, per carità, i dissidenti politici non li incarceriamo o li uccidiamo, ma il principio di fondo è lo stesso. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:33
La'ggente (itaGLiana) sa poco/nulla delle faccende itaGLiane, e ti pare che ne sappia o che si interessi di quelle ukraine? |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:03
"Umanamente, o disumanamente, avrebbe senso correre il rischio di estinguersi tutti per salvarne qualcuno?.... Voi cosa pensate?" In Ucraina esiste un aggredito, l'Ucraina, ed un aggressore, la Russia, che non si fermerà all'Ucraina. A mio avviso, la NATO avrebbe dovuto già da un paio di anni impiegare armamento nucleare tattico in Ucraina, per difendere gli aggrediti ed estinguere la minaccia Russa: ad una minaccia si risponde con un omicidio preventivo, questa è la dottrina, giustissima, degli USA che la stanno perseguendo da anni, non trattano con terroristi ed aggressori, semplicemente li ammazzano, preventivamente se possono. Se la NATO avesse colpito con armi nucleari il contingente d'invasione russo appena cominciata l'invasione, la Russia non avrebbe risposto con armi nucleari, la Russia non va farsi incenerire per prendere un pezzo, o tutta. l'Ucraina. Occhio poi che i vigliacchi, negli eserciti seri, vengono soppressi, alla zitta e senza processo, lo si fa da sempre e lo fanno tutti, e questo, a mio avviso personalissimo, è molto giusto. E.....se uno ha paura di una minaccia, è un vigliacco. L'Europa, deve reagire, deve uccidere chi ci minaccia e/o ci aggredisce. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:15
Mammamia, Pollastro! Mi sei quasisempre piaciuto nei tuoi interventi, ma stavolta mi tocca andare un attimo dall'urologo… eccheccàzzo |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:16
@Pollastrini È un po' più complicata la faccenda e lo sai benissimo. Secondo il tuo principio metà dei presidenti americani sarebbe finito con una palla in fronte nel momento in cui si sono trovati su un territorio estero senza essere invitati. Certo la si può chiamare invasione o attacco preventivo. Ma lo può dire pure di Putin allora visto l'andazzo ben illustrato prima da Rocco. Il fatto di non volersi beccare una bomba in testa più che vigliaccheria la chiamerei voglia di stare al mondo. Ribadisco che il modo migliore sarebbe la diplomazia. Il metodo usa russia non va bene mai. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:29
È facile per me essere in disaccordo totale, sull'Africa e i suoi abitanti, le donne, la guerra, le SS e tutto il resto con Pollastrini. Preferivo quasi quasi i tempi in cui Dimapant parlava male di Nikon. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:31
A me piace la vecchia e cara fyka, zioLupo! |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:34
Su questo non ho particolari obiezioni ma non capisco il nesso! |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:35
Better to be a lover than a hater! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |