JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il tema non è il costo della R3 o la differenza di costo rispetto a una fuji aps-c, ma piuttosto il fatto che oggi una canon, Sony, Nikon, Panasonic hanno un AF più performante, in condizioni "difficili", di una Fuji e dunque rendono il lavoro molto più semplice in quelle determinate condizioni. Basta saperlo al momento dell'acquisto!
Ecco Datemi ha centrato il problema. Ovviamente Datemi non è un fanboy fuji o un dipendente della stessa Fuji. Fuji ha venduto un prodotto per sport e caccia fotografica funzionante e lo ha reso inagibile o quasi con i firmware. Gli ultimi aggiornamenti mettono qualche toppa ma a parte Checco, Istoria e Karmal che sono ormai nel gota della fotografia di azione e possono insegnare a chiunque, il resto dei fotografi di azione che hanno creduto in fuji lo hanno preso dove non batte il sole. A questo punto Fuji dovrebbe portare i tre dell'Ave Maria in giro per il mondo a dispensare sapere solo a loro riservato. Il mondo sarebbe loro grato e tutto girerebbe più veloce. Tranne le fuji che già sono perfette così
Dantemi il problema non è che una sony o una nikon o una canon hanno un af più performante, quantomeno le ammiraglie, costano 3 volte tanto una Fuji ci mancherebbe anche che non siano più performanti. Io sono sicuro che una Canon R3 ha un af da cecchino che non riusciresti a sbagliare un fuoco nemmeno se sei senza occhi e senza mani voglio dire costa poi anche 6k euro! Il fatto è che Magugno lamenta una totale inaffidabilità dell'af cosa che è assolutamente falsa. Come già fatto notare a questo signore se come dice lui riesce a portare a casa 12 foto a fuoco su 260 capisci bene che c'è qualcosa che non va a monte e non è da incolpare solamente il corpo macchina. Capisci cosa voglio dire? E si sta parlando di corpi macchina utilizzati anche da professionisti per lavoro, non per fare due foto a sti ca**o di ibis al pascolo che ormai è diventato un meme da quanto è assurda la cosa. Persone che la utilizzano quotidianamente PER LAVORO. Istoria visto che è stato citato è uno di questi. Se avesse un af così scarso secondo te si affiderebbero a questi corpi macchina in ambiente lavorativo? C'è chi ha scelto Fuji per x motivi come compattezza pesi ridotti eccecc ed ugualmente riescono a scattare tranquillamente. Se Magugno ha scelto di cambiare attrezzatura perchè la fuji l'aveva stancato ma cosa ci importa a noi anzi ha fatto benissimo. I soldi li ha dovuti sborsare lui mica noi. Però questa crociata che sta portando avanti da mesi su decine e decine di post ridicolizzando come nel post sopra addirittura chi fin dall'inizio ha espresso dubbi in merito è semplicemente ridicola. Tra l'altro ridicolizzando persone che possiedono fuji quindi sanno benissimo cosa può o non può fare l'af fuji. Tutto qui.
“ Il tema non sarà il costo, ma è vero pure che è proporzionale alle attese. Da un costo maggiore ti aspetti che soddisfi altre esigenze „
Beh certamente. Sicuramente una Canon R3 come una Nikon Z9 o una Sony A1 a una fuji gliele cantano di santa ragione. Se costano 3 volte tanto ci sarà un motivo e le tre sorelle Grazia Graziella e Graziealcaxxo te lo possono confermare. Ma questo non implica che l'af di tutte le altre macchine fa schifo e non puoi fotografarci gli ibis al pascolo altrimenti chi me lo spiega come hanno fatto i fotografi seri a fare foto naturalistiche prima di queste mirrorless top di gamma?
ma non c'è bisogno di scomodare le ammiraglie in Sony per un AF performante, la mia vecchia 6400 non mi ha mai deluso e faccio sport indoor...d'altronde il vero meme da 10 anni è "col prossimo firm Fuji raggiungerà Sony in AF"....è come ascoltare il rosario, ormai...
Dipende da come la vendi. La fuji andava bene fino a che non è stata castrata dagli aggiornamenti firmware che ad oggi non hanno risolto il problema. Non spostate sempre il fuoco della discussione
Checofuli: condivido. penso semplicemente che ognuno debba acquistare la fotocamera più adatta alle proprie esigenze lavorative e non. Se si cerca in via prioritaria un AF "impeccabile" il mercato offre fotocamere ad hoc. Se si cerca una fotocamera "generalista" il mercato offre altro. Ogni casa, all'interno della propria linea produttiva, offre strumenti differenti per usi diversi (una Sony A7RV non fa lo stesso mestiere di una A9III o di una A1ii). Ci sono alcune eccezioni, come la R5 e la Z8 che fanno "tutto" molto bene. Nel mondo fuji, la XT5 fa un mestiere diverso dalla XH2s e le aspettative sono ovviamente diverse.
Si dice che la fotocamera non mette a fuoco ma di scatti esempio non se ne sono visti qui è na trollata di quelle gigantesche poi c'è chi fa foto con Fuji e ottiene questi risultati www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4526750 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4561313 rivedrei un po il modo di fotografare prima di dare la colpa all'attrezzatura gli errori dell'utente incidono per il 70 % , mi dicevano che con a7r4 non si potevano fare soggetti veloci per via del ro alto e oscuramento mirino eppure anche a mano libera www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4454801
Dipende sempre da quante ne fai per prenderne una.. Comunque nel 2023 fuji non aveva ancora sderenato le xh2 con i firmware incriminati... Non spostate sempre il discorso..
Spigatemi allora perché le mie Fuji non sbagliano una messa a fuoco ne in paesaggio ne con modelle in movimento ne con foto di famiglia. Ricordo che questo uso copre il fabbisogno della maggioranza degli appassionati. Poi se uno vuole di più spende tre volte tanto e ha quello che cerca. Certo è che per un uso normale non ha senso spendere il triplo visto che Fuji da qualità e consistenza. Mogugno ha intrapreso una battaglia personale infantile e dai risvolti poco chiari anzi chiarissimi lodare Canon e diffamare Fuji fin dal day one. Dimostrando poco nulla se non la sua capacità a scattare solo se fa tutto la macchina. A proposito i naturalisti stanno scrivendo che con il nuovo firmware la XH2S è tornata alla grande. Eccetto Mogugno