JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
«Perciò, chi è serio, si guarda bene dallo scrivere di cose serie, per non esporle all'odio e all'ignoranza degli uomini. Da tutto questo si deve concludere, in una parola, che, quando si legge lo scritto di qualcuno, siano leggi di legislatore o scritti d'altro genere, se l'autore è davvero un uomo, le cose scritte non erano per lui le cose più serie, perché queste egli le serba riposte nella parte più bella che ha.»
La verità, fluttuante nel mosaico dell'indefinito, si rifrange in mille frammenti di percezione, rimanendo sempre intera e mai completa, come un'ombra che illumina ciò che non si può vedere
Il problema dei giovani è che non immaginano che cose simili sono già capitate ai vecchi. E il problema dei vecchi è che si sono dimenticati di com'è essere stati giovani.
E forse il vero problema, per entrambi, è che si specchiano l'uno nell'altro senza mai guardare davvero, perché i giovani pensano che il futuro sia solo loro, e i vecchi trattengono il passato come se fosse un segreto inaccessibile.
“ @Michelangelo. Ti ho difeso persino dagli attacchi di una utenza femminile, parlando di donne, che hanno abbastanza forza per difendersi da sole, nei media „
non so a che episodio ti riferisci, nel caso grazie. la mia considerazione è generale e riguarda la media dei toni sul tema femminile in questo forum.
come hai detto giustamente anche tu, ritornando al tema, il confronto è sempre utile. il titolo della discussione è ' Personaggi agghiaccianti del tubo' e si parla di persone che a loro volta si espongono al giudizio degli altri.
E' la rete che è fatta così ma juza è un posto per sua vocazione ermetico, spesso quel che si scrive non esce da lì e penso che in questo specifico caso sia utile far sapere ai diretti interessati che si sta parlando di loro.
penso sia l'unico modo per avere riscontro sul linguaggio che si usa per criticare altre persone, mi sembra una delle critiche mosse agli youtuber ed è giusto che sia reciproco.
EDIT; @Notomb . su una cosa hanno ragione, loro ci mettono la faccia e lo fanno per lavoro mentre chi scrive sui forum lo fa con leggerezza senza preoccuparsi mai delle conseguenze. questo forum è un esempio rappresentativo, un posto dove si preferisce scrivere 'Personaggi agghiaccianti del tubo' e dove le discussioni sono chiuse senza preavviso per eccesso di polemica 'ogni giorno'. un esempio tutt'altro che virtuoso.
@Ginopatrassi ha anche smesso di intervenire a metà della conversazione. a questo punto c'è da sperare che non siano quei ragazzi a fare un video sul livello di intransigenza dei fotografi della, vecchia guardia ma probabilmente sono in grado di distinguere la qualità delle critiche e queste sono abbastanza inconsistenti.
user96437
inviato il 20 Novembre 2024 ore 21:51
Curiosi elementi questi 2. Dicono anche cose giuste e condivisibili e pur sforzandosi molto la loro spocchia trasuda da ogni poro ed ogni tanto gli esce in tutto il suo splendore. Riescono ad affermare una cosa e poi affermare il contrario, dei mini Sgarbi. Ne hanno per tutti. I fenomeni del web, non posso capire il loro successo che per me rimane un arcano ma io sono nerd o boomer come direbbero. C'è da dire che anche Wanna Marchi aveva un seguito ...... Nel video sotto al minuto 35.40s c'è anche un bel messaggio per noi pezzenti che frequentiamo Juza.