| inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:37
ok |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:43
Dipende dagli spazi che avrai a disposizione. Qualcosa di più corto potrebbe forse rivelarsi più versatile. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 6:52
Buongiorno. Sempre per il compleanno, devo utilizzare il flash all'interno del locale? Cioè d610 + 50 mm e flash? Oppure il flash potrei non utilizzarlo? |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:40
Dipende da come è illuminato il locale, se decidi di usarlo attenzione ai riflessi. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:39
Ma il flash incorporato della macchina? Per l'uso o meno... dipende da un sacco di fattori. Anni fa ero a scattare foto per un lavoro su commissione, e mi serviva il flash: sala buia e poca luce, D700, quindi più di 3200 iso niente da fare. Decido di usare il flash, ma ero dubbioso: la sala era affrescata da dipinti del Tiepolo. Vado dal committente, faccio presente la cosa. Mi dice di usare il flash. Son lì che scatto, e arriva una signora a ricordarmi che giustamente non si dovrebbe fare. Lo so signora, rispondo. Penso tra me: e questa che vuole? Morale: era la proprietaria della sala!!! |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 16:05
Domanda: alle feste di compleanno in che modalità fotografate? Manuale? |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 18:02
Dipende... se sto usando il flash in TTL uso la macchina in Manuale... Senza flash la uso come sempre : in Priorità Diaframmi |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 21:20
Priorità diaframmi sarebbe in P, giusto? |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 21:45
“ se sto usando il flash in TTL uso la macchina in Manuale... „ faccio così anche io. “ Priorità diaframmi sarebbe in P, giusto? „ No, è A. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 22:41
“ Priorità diaframmi „ Attenzione ai tempi, con la Priorità Diaframmi (A). La fotocamera regola il tempo minimo in base alla focale utilizzata, per cui se scegli un grandangolo (24 0 35mm) potresti trovare tempi troppo lenti per fotografare persone, rischiando così di avere il mosso. Per questo motivo preferisco andare in manuale (M). |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 7:46
Ho lavorato un paio di anni con la D610 e senza flash, che non uso quasi mai, puoi arrivare tranquillamente fino a 6400 Il Flash lascia perdere perché se non lo sai usare farà solo danni...Imposta ISO AUTO fino a 6400, scatta con tempi minimo 1/160 per non avere mosso e diaframma a f/1.8 e divertiti Come Zoom, se n hai budget, posso consigliarti: Nikon af 24-85 f/2.8-4 e ci fai tutto www.rcefoto.com/scheda-prodotto/nikon-af-24-85mm-f-2-8-4-d-if/?_gl=1*1 non è il Top ma per iniziare va bene Altrimenti il Nikon 28-105 molto buono (l'ho avuto) www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0 Oppure un fisso Nikon af 28mm f/2.8D da montare sulla D610 e il 50mm sull'altra REFLEX fai i ritratti Scatta in RAW e divertiti |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 8:12
Grazie. Emanuel ma non è meglio acquistare obiettivi stabilizzati? O meglio, qual'è la differenza? |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 8:51
Di stabilizzato devo avere come minimo 350€/450€, va bene? Puoi spenderli? Se si, Io avevo il Tamron SP 24-70 f/2.8 VC USD G1. Ottica molto buona, nitido a TA e stabilizzatore ottimo Lo stabilizzatore lo usi quanto scatti tra 1/80 circa in giù con tempi più lenti |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 8:53
A quei tempi (AF/AF-D) di stabilizzati non ce n'erano... I Nikon stabilizzati sono gli AF-S VR ma è tutta roba più recente e costosa... (soprattutto se luminosi) La stabilizzazione ti serve per non avere del mosso quando i tempi di scatto si allungano... ma è inutile se il soggetto non è statico (ok per paesaggi ma non va bene con le persone... che dovrebbero stare proprio ferme) Ah, ecco...Emanuel ha risposto mentre scrivevo... |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 8:54
Ok |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |