RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avanti verso ieri..


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Avanti verso ieri..





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 11:11

@Travel Photographer
Che il forum tratti di tecnologia mi sembra abbastanza evidente, visto che le foto si fanno con le macchine fotografiche, e visto che la gestione di un sito web non è un'attività benefica. Magari se ci fossero più discussioni sulla tecnica fotografica sarebbe meglio, ma tant'è (anche se nei commenti delle foto chiedi come sono state fatte/post-prodotte il più delle volte non ti rispondono neanche)...
Per discutere di fotografia ci sarebbe la galleria, ma ciò che manca a questo sito, come ho già scritto nel thread dei suggerimenti, è una sezione reportage. Vedere dei quadretti perfetti ma isolati è bello, ma stufa presto: per me le foto acquistano più senso se viste in una serie che raccontano una storia, e la galleria non è pensata per questa funzione.


Quello che più si avvicina all'idea è la sottosezione "Articoli" inserita in "Luoghi ed altro" dove mi sembra si possibile inserire qualosa di simile ad un fotoracconto e perchè no, con le dovute cautele, ad un portfolio con tanto di riflessioni scritte.
Non mi si domandi come fare perchè non lo so.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 12:58

Francé, è ovvio che Garcin si fa apprezzare anche per il lavoro manuale che c'era dietro.
Ma perché uno che vive nei nostri anni dovrebbe disdegnare il digitale se può servirgli a tirare fuori quello che ha in testa?
Se il fine è unicamente di tipo espressivo/comunicativo, perché dover retrocedere a metodi analogici?
Se c'è anche l'interesse artigianale ben venga, se no non vedo perché dovrebbe essere un disvalore, usare il digitale.
Che poi il lavoro di uno come Klizio va valutato complessivamente; quante se ne vedono di foto, pardon, immagini come le sue tra i fotoamatori?
Certo, basta avere un minimo di padronanza di scatto e post produzione e lo può fare chiunque.
Eppure dove sono questi chiunque?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 13:13

Travel, sono d'accordo. È un bellissimo sito di istantanee fini a sé stesse. Se si vuol presentare un progetto bisogna scrivere articoli nell'apposita sezione (che a volte mi son letto con molto gusto, mi piace sapere cosa c'è dietro uno scatto) ma è relegato ad una zona poco frequentata. A meno che non si tratti di qualche test/viaggio dell'amministratore..
Alla fine, mi sono reso conto che juza è una specie di wikipedia dell'immagine. Un posto dove se hai qualche necessità tecnica o vuoi informazioni sul nuovo prodotto a ben cercare trovi TUTTO. io stesso ho avuto modo di sfruttarlo per alcune soluzioni a problemi riguardo all'atrezzatura e con ragionevole affidabilità le ho trovate qui.
Poi sul fatto di essere iscritti o meno (parlo del mio caso) ciò è ininfluente.
Per cui...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 13:32

@Rombro
Se il fine è unicamente di tipo espressivo/comunicativo, perché dover retrocedere a metodi analogici?


Altra cosa che mi fa girare.
Ma perchè mai, dove sta scritto e da chi, usare l'analogico è sinonimo di retrocessione mentre con il numerico si avanza?
Chi non ne è capace almeno non ne parli.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 13:42

La freccia del tempo Cool

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 14:03

Ettore, rilassati: retrocedere è inteso in senso cronologico, non voglio mica fare una classifica.

A me, a differenza tua, se uno usa l'analogico o il digitale non frega proprio niente. Non appartengo a nessuna fazione, sia chiaro.

A meno che non ci siano lavorazioni particolari dietro, come appunto il caso di Garcin, non trovo nessun merito maggiore in chi scatta in analogico rispetto a chi scatta in digitale. E viceversa.

Però vedo che tu, come al solito, svii le domande e rispondi solo per difendere la categoria o per scrivere battute inutili.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 14:09

@Rombro
A me, a differenza tua, se uno usa l'analogico o il digitale non frega proprio niente. Non appartengo a nessuna fazione, sia chiaro.


A me importa ancora meno, ho la coperta lunga che arriva dalla testa sino ai piedi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 14:13

Minchia sei proprio un forumista.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 14:18

@Rombro
Minchia sei proprio un forumista.


Spero non sia una malattia contagiosa.MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 15:15

Fotografo da sempre e ho 59 anni. Per 15 anni la fotografia è stata anche la mia professione.
Mi capita spesso di conoscere giovani appassionati.
Che dire, li ho trovati affascinati da un mondo che hanno sentito raccontare ma non conoscono.
Preparatissimi sul post produzione e sull 'utilizzo degli apparecchi digitali ma hanno lacune enormi riguarda il processo analogico.
Sono figli di questi tempi e si esprimono con i mezzi che conoscono.
Ho percepito però una certa malinconia nei loro discorsi, quasi come si sentissero fotografi di serie b perchè no conoscono a fondo la fotografia tradizionale.
Il "ritorno" della pellicola rappresenta per un giovane il modo di assaporare quelle emozioni che noi anziani siamo riusciti a trasmettere, per me, giovane canuto, il modo di trasmettere quel poco che ho imparato da questo affascinante mondo.
Peace and love

user207727
avatar
inviato il 12 Novembre 2024 ore 18:23

Che poi il lavoro di uno come Klizio va valutato complessivamente; quante se ne vedono di foto, pardon, immagini come le sue tra i fotoamatori?
Certo, basta avere un minimo di padronanza di scatto e post produzione e lo può fare chiunque.
Eppure dove sono questi chiunque?


Dai non ho detto questo! Klizio è unico su questo forum e oltre, ma lo è per la creatività e la voglia di mettersi in gioco ed esprimersi. Produrre fotografie surreali partendo dalle pellicole, però, è ancora più "selettivo".

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 20:49

Vi ringrazio, mi avete fatto "conoscere" Klizio. Ho visto al volo (per ora) la sua galleria e devo dire che c'è n'è un bel po di cose...
Ecco, autori così ma in qualsiasi galleria voglio dire fanno fatica a farsi vedere o fai fatica a trovarli.. Le foto vetrina della modella senza la minima imperfezione e fotografata con un 85 f1. 2 oscurano un po' tutto a mio parere.. e ve lo dice uno che ha scatoloni di dia fatte a fanciulle in fiore ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 21:15

Beh, sei iscritto da un anno appena...e Klizio non è stato molto attivo sul forum negli ultimi tempi, ci può stare che non l'avessi ancora incrociato.

Certamente è vero che le mosche bianche vengono facilmente sommerse da ben altra tipologia di foto...niente di anormale.

Ma è anche vero che dipende da cosa si cerca...io in mezzo a tanta roba non faccio fatica ad accorgermi se compare qualcosa di "atipico".



avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 14:41

Non credo che Rombro intendesse fare un confronto con Garcin: sarebbe improponibile. Ma lo ringrazio di cuore comunque. Attenzione però a non fare minestroni tra digitale e analogico quando la foto (non parlo della mia ma in generale) si basa su una messa in scena. Non parliamo più di post ma di preproduzione. La scelta della location, degli accessori, a volte dell'assemblaggio sono aspetti fondamentali ad esempio. Sotto questo profilo non ha senso distinguere tra analogico e digitale.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 15:15

Devo ammettere che Klizio è molto molto godibile e fonte di riflessione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me