| inviato il 07 Novembre 2024 ore 21:46
Io sono con Alpino1912, batteria deludente ma anche altre questioni relative al feeling, allo schermo non basculante e alla gestione della macchina, spendere un millino per una punta e scatta non mi garba, mi piace gestire con facilià esposizione e autofocus, per non parlare del sensore che si sporca. e non dovrebbe. Ho usato una X-E4 con il 27 f2.8, ma non mi è piaciuta l' ergonomia e la scarsità di tasti e ghiere. Se non devi costruirti un corredo una macchina assolutamente sottovalutata è la CANON M6 MKII, piccola, veloce, ergonomica, con tasti e ghiere al posto giusto, si tiene benissimo con una mano, ha un AF di ottima qualità, file raw/jpg che non temono la concorrenza, con il 22 f2.0 la ritengo una macchina killer per le foto richieste dell' autore del 3D |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 22:51
Pere con mele. Il 28mm è una cosa, il 35mm è tutt'altro. La Ricoh Gr è una macchina specifica. Per tutto il resto ci sono soluzioni migliori e che costano meno. Se dovessi comprare una fotocamera per le uscite in famiglia, di certo non prenderei la Ricoh. |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 23:31
E' possibile perchè non arrivano a produrle, ecco perchè è davvero improbabile che ad oggi introducano un nuovo modello... |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 0:12
Andyv, tu non prenderesti la gr x foto di famiglia. Di certo. Magari io, che ho uno stile diverso dal tuo, la prenderei di certo. Il 28 e' solo x street? O forse anche no? |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 9:30
Non è questione di 28 ma di tutto il resto. Accetti dei limiti se poi ti dà altri vantaggi, ma se questi vantaggi non li sfrutti poi ti restano solo i limiti. Io ne ho due (liscia e x) ma so di fuori di situazioni street (genere Comunque molto vario) preferisco usare altro |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 10:23
La Ricoh è la macchina perfetta per fare Street. Chi la critica è perché cerca la macchina per fare il solito '' un po' di tutto", quindi faranno fotine al tramonto, alla moglie, al gattino, alle vecchie, ai fiorellini, a paesaggi i vari. Per fare sta roba la Ricoh non è la macchina più adatta. Che poi bisogna anche vedere cosa si intende per '' street" perché molti di voi la confondono col paesaggio urbano. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 10:33
Al netto di tutto, spiace vedere scrivere "il solito un po di tutto", "fotine"....etc Chi lo dice che le mie siano "fotine"? Ansel Adams? Capa? Tu? Brutto il modo di approcciarsi con questa aria di superiorità. Il: "io so come si fa, tu non ci capisci niente". "Hai sbagliato macchina, io lo so. E' evidente". Ma se io voglio una compatta con la max qualità possibile per i miei ricordi e mi da fastidio una batteria ridicola, ma dove sta il problema? I miei ricordi sono "fotine"? Gli scatti a mia figlia, a mia moglie, al gatto sono "fotine"? Umiltà e rispetto, signori. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 10:46
Chiudo qui. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 10:50
“ Umiltà e rispetto, signori. „ Apprezzo e comprendo quello che scrivi, però è altrettanto vero che spesso leggo di persone che in effetti hanno sbagliato fotocamera. Non è questione di fotine o fotone, è questione di caratteristiche di una fotocamera che, vivaiddio, sono ben note prima di comprarle. La GRIII è una fotocamera unica e mi permetto di aggiungere altamente funzionale per alcuni usi che siano fatti da Winogrand o da un caxxone come me. Poi può non piacere o non essere consona alle proprie preferenze. Io la ritengo troppo piccola per ME e non la compro, ma non è possibile non riconoscere che sia una sua caratteristica, anzi la sua caratteristica di forza, e che possa essere considerata perfetta per molti che hanno preferenze opposte alle mie. Il fatto è che spesso si è approssimativi prima di comprare un oggetto di cui magari si parla bene e si viene delusi nelle aspettative. E' interessante anche conoscere un po la storia di questa fotocamera e quanto volevano i suoi progettisti; basta solo questo per capire a chi volevano arrivare. Probabilmente coloro che sono delusi non sono coloro a cui volevano arrivare e devono cercare altro, sempre che lo trovino mai. Questa è una fotocamera che ad oggi racchiude il massimo possibile per chi vuole averla sempre con se e non ne esistono altre come questa. Ecco perchè in realtà non esiste alcuna antiricoh GRIII. Non esiste altra apsc, compatta e stabilizzata, tascabile Se non piace pazienza, credo che loro se ne facciano una ragione. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 10:55
“ La Ricoh è la macchina perfetta per fare Street. Chi la critica è perché cerca la macchina per fare il solito '' un po' di tutto", quindi faranno fotine al tramonto, alla moglie, al gattino, alle vecchie, ai fiorellini, a paesaggi i vari. Per fare sta roba la Ricoh non è la macchina più adatta. Che poi bisogna anche vedere cosa si intende per '' street" perché molti di voi la confondono col paesaggio urbano. „ Insomma, considerarla perfetta significa sovrastimarla, considerarla una punta e scatto è OK visto come è "equipaggiata" ma i costi sono alti per una punta e scatta. +1 per il pensiero di Alpino1912, dove sta scritto che chi usa la Ricoh è un "Capa" e i non possessori di Ricoh fanno fotine? |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:05
“ Ecco perchè in realtà non esiste alcuna antiricoh GRIII. „ grosso errore, le alternative "tascabili" ci sono, forse sono più grandi solo di un cm e piu pesanti di 100gr, ma comunque tascabili ed anche a lenti intercambiabili |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:06
si chiama " errore di progettazione " una batteria insufficiente. Ma ha anche tutta una serie di altri nomi lunghi quanto dei post di parecchie righe, prodotti da coloro che si adeguano. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:08
“ si chiama " errore di progettazione " una batteria insufficiente. „ Puoi sempre proporti come ingegnere progettista a ricoh con la tua soluzione, magari fai un sacco di soldi. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:09
Si chiama miniaturizzazione. Le batterie purtroppo per durare richiedono certe dimensioni incompatibili con questi corpi macchina. Ma non mi pare un grosso problema una scorta di batterie . Ne tengo 6 (per 2 corpi macchina) per un'autonomia di 1500-2000 scatti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |