JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie a entrambi! Ottime prove! Domani integro il foglio. Gian conferma il buon lavoro di ottimizzazione nella nuova versione, Manciù conferma una volta ancora che l'algoritmo di DxO insiste esclusivamente sulla GPU (e che per il DPXD2s la 9070 viaggia come la 5070 Ti).
Si, esatto. Si è appoggiato esclusivamente sulla gpu. Probabilmente la serie rx9000 introduce qualche beneficio in campo ia che è già stato implementato.
Non voglio andare OT, ma riportare la mia esperienza dal momento che un paio di mesi fa ho sostituito una gtx1080 con la rx9070xt. Bene, tutti i recensori danno nvidia come unica opzione per il video editing ma io ho voluto rischiare per una questione etica. Funziona tutto e funziona bene, i problemi che avevo con la 1080 non li ho più e la 9070 viene sfruttata a dovere. In conversione e in esportazione è una lippa, stanno facendo un lavoro importante lato driver e i risultati che ho pubblicato ieri lo dimostrano. Il monopolio nvidia sta per finire, alla stregua di quanto successo a intel che per anni ha fatto quello che voleva con i prezzi, non ha innovato e ha sistematicamente evitato di chiudere la backdoors. Per quanto riguarda Cuda, Amd sta lavorando a una libreria simile ma open source che sostiene sarà semplice da implementare per gli sviluppatori. Incrociamo le dita.
ma tranne adobe e pochi altri software amd spinge bene, poi che i revisori spesso siano di parte è molto chiaro. la differenza poi sta anche nel prezzo, basta che sia ancora più competitiva che nvidia perderà quote di mercato. infatti a fine anno, inizio nuovo usciranno le gpu nvidia con memoria aumentata tipo le 5070 da 18 GB e le 5080 e 5070ti da 24GB proprio pe combattere le amd che sulla ram non sono braccine corte, ma se escono a prezzi spropositati ci faranno ben poco.
Guarda, di primo acchito avrei preso la 5070 ma 12gb di ram su una scheda da 700€ non mi andavano giù perché sono una scelta deliberata per castrare una scheda e obbligare in qualche modo a scegliere la Ti che costa 200€ in più. Solito marketing ×. Amd è decisamente più corretta con le sue proposte. Anche il fatto di fare uscire le super con ram adeguata dopo meno di un anno la trovo una presa per il culo che conferma quanto ho appena scritto.
Si, ormai sono una cosa inguardabile, e non mi interessa se spingono sulle loro tecnologie proprietarie per ridurne o efficientarne l'utilizzo, perché tanto poi c'è sempre il tripla A o l'algoritmo di DL che te li satura e lì "sei del gatto".
Sono estremamente curioso e desideroso di vedere se si inserirà qualcuno con una RX 9060 XT nel benchmark.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.