JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la x1d non si può certo annoverare tra le fotocamere belle o appariscenti, almeno secondo me. secondo me appariscente è la targhetta dorata e il cerchio dorato delle lenti G, o le finiture cromate di certe vecchie camere. o certe camere con zoom enormi nel range normale. una x1d con un fisso piccolo non è per niente appariscente se alla x1d attacchi mediante adattatore una lente HC invece il discorso cambia
poi considerando le alternative o son tutte brutte o le sony sono decisamente belline
vedremo le specs interne..sicuramente sono contento che hanno conservato il body piccolo che è la cosa che più conta secondo me..lo schermo tilt è una vita che dico che ci sarebbe voluto molto prima in un corpo del genere..
Capisco che l'A1II fa un altro mestiere, ma da possessore dell'A7rV avrei preferito una fotocamera con gli stessi mega pixel della serie r. Mi hanno sempre fatto gola alcune caratteristiche dell'A1, ma non sarei capace, al momento attuale di passare ad un sensore meno risoluto
Francesco, chi ci lavora punta (si spera) principalmente alla funzionalità, ma gli amatori considerano anche l'estetica dell'oggetto; Leica M5 e R8 non piacquero principalmente per quel motivo (a me non dispiacevano ma, appunto, è soggettivo).
Io avuto nikon d7200, d500, a7 III, A7 IV e A7RV. Devo dire che Nikon è più ergonomica come presa e maneggevole zia mentre Sony è più spigolosa e un po' più scomoda. Resta il fatto che ad oggi nessuna macchina è veramente scomoda. Si tratta di farci l'abitudine.
beh se dal grip il mignolo mi salta sotto il fondello per me è scomoda e tutte le sony pre a7iv erano per questo molto scomode, soprattutto con lenti pesanti. poi si ovvia facilmente con grip che aggiungono anche solo un po' di spessore.
e ci sono almeno 5-6 lenti XC piccole o piccolissime. la livrea non è assolutamente appariscente, se ci metti un pezzo di gaffa sul marchio è riconoscibile solo da noi appassionati
La X2D è più scura e quindi meno appariscente; io mi riferivo alla prima X1D, decisamente più chiara e vistosa. Comunque anche la X2D è un bellissimo oggetto (il pulsante di scatto arancione non passa proprio inosservato) e ad ogni modo bello e appariscente non sono la stessa cosa; una Leica M11 Monochrome non attira molto l'attenzione, ma appena la guardi da vicino te ne accorgi.
ah sì hai ragione la x1d non mi ricordavo fosse alluminio satinato. invece sul pulsante di scatto c'è di norma sempre un dito quindi non credo si noti troppo.
comunque in ambito video vedo molte più tamarrate, ormai ci sono i kit di modding con inserti in legno
comunque io sono aduso a mettere la cover in silicone nera e la gaffa su marca e modello. si nota l'anello rosso delle lenti L ma volendo potrei mascherare anche quello. la gente mi chiede che modello uso e ogni volta rispondo in modo diverso
Mi auguro che non ci siano cambiamenti drastici , in quanto ho comprato da poco l A1 , con sacrifici, e non vorrei pentirmene. Ma parlo solo per una questione personale