RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riflessione sul mercato di fascia bassa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » riflessione sul mercato di fascia bassa





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 20:30

C'è da dire che all'atto pratico visualizzare una foto sullo schermo di un telefono poco importa se è stata fatto con il telefono o con la fotocamera,le differenze si notano poco...


Molto poco...

Di recente ho preso un google pixel7a per mia moglie e l'ho impostato sulle foto in raw.
Vero che... per elaborare il dng posso farlo solo in camera raw, e non è per nulla facile, ma i risultati sono realmente di un livello elevato (mentre i jpg generati dallo smartphone non sono gran ché).

Per dire: ho fotografato l'aurora boreale con la Z7 e con il Google, alla fine, nella mia galleria ho messo la foto del google (le ultime due foto della mia galleria sono fatte col google con la funzione foto notturna)

Quel telefono per me costituisce un esperimento, ho dato in mano a mia moglie uno smartphone che, anche se non è allo stato dell'arte della foto, sicuramente va molto bene e sto confrontando le sue foto con le mie (Z7-ZFc ed altro)

Beh... sì sono un pelo sotto ma proprio di un pelo...

Con uno step in più della fotocamera dello smartphone si può tranquillamente dire 'ciaone';-) alle camere digitali, almeno per le foto che non richiedono un teleobiettivo da 100mm in su.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:40

Perché no? Prima del digitale per fare una foto occorreva la macchina fotografica, infatti vendevano anche reflex economiche con il classico 50 mm o compatte sempre a pellicola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me