| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:10
Babbo babbo lo sai che gli obiettivi m43 volano anche? Ma falla finita: chi te le dice queste sciocchezze? Ma babbo l'ho letto su un forum di juza Beh, volare proprio no, volicchiano... Adattamento di una vecchia barzelletta sull'Unità |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:15
"lo sai che gli obiettivi m43 volano anche?" Beh vista la loro leggerezza potrebbe anche essere |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:33
“ Comunque noto spesso che le "lodi" al sistema m43 vengono in generale da chi il sistema lo usa e posta immagini mentre le critiche più feroci provengono invece da chi non lo usa o non posta immagini. Curiosa questa cosa” Proprio così Esse |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:59
beh, se la discussione si intitola "il micro è meglio del FF", se non si vuole che si faccia un confronto tra i due formati forse è meglio specificarlo: si accettano solo pareri conformi al titolo. contento chi scrive, contenti tutti, anche se così sembra un po' un'attività di auto "soddisfacimento" oppure si accetta che qualcuno osi dire qualcosa di diverso |
user207727 | inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:04
È chiaro che l'opener cerca solo visualizzazioni. Anche il titolo provocatorio serve a questo. Non credo sia interessato al dibattito qui se non nella misura di ottenere ancora più visualizzazioni. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:20
“ Io invece stamattina ho fatto un confronto tra omd em10 mk IV e iPhone 15 pro max, due jpg, molto meglio l'iPhone anche scattando a 28mm che è un crop del sensore da 24, sulla Olympus è montato il 14/42 pancake, la differenza è ingiustificabile. Vi lascio i due scatti „ In effetti la prima è molto meglio, niente artefatti sul cielo nello sfondo |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:23
Dai come ad essere meglio la prima, basta vedere foglie, scritte, le mattonelle del palazzo su Olympus non si vedono per niente |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:24
“ Io invece stamattina ho fatto un confronto tra omd em10 mk IV e iPhone 15 pro max, due jpg, molto meglio l'iPhone anche scattando a 28mm che è un crop del sensore da 24, sulla Olympus è montato il 14/42 pancake, la differenza è ingiustificabile. Vi lascio i due scatti drive.google.com/file/d/1fcwksWhHU7JIyMfJo5lNTzDE_Xk6PxYj/view?usp=dri drive.google.com/file/d/1A0biVmyyY9o_x6btPy4MW59oIrEwLu9s/view?usp=dri „ La foto prodotta con l'iphone, come ti è già stato fatto notare, è piena di artefatti: questa è una caratteristica comunque un po' a tutti gli smarphone ch, per produrre footo accattivanti, piallano i dettagli, saturano le immagini con il risultato che vedi anche nella foto che hai postato. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:25
E io che pensavo che la prima fosse l'iPhone.... |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:27
Io vi invito a scaricare le foto, non vedetela su drive perché la visualizzazione è compressa, ribadisco non c'è paragone 10 a 0 per l'iPhone. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:28
“ Dai come ad essere meglio la prima, basta vedere foglie, scritte, le mattonelle del palazzo su Olympus non si vedono per niente „ Questo dipende da dove cade il fuoco in entrambe le foto e poi si nota che con la E-M10 hai scattato ad F8, ossia già in zona diffrazione. Senza voler entrare nelle solite diatribe: come non puo essere un sensore m43 migliore di uno FF, per mere questioni di fisica, allo stesso modo non si può affermare che il sensore dell'Iphone XX sia migliore di un m43 (restando nella contemporaneità dell'era tecnologica degli stessi). |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:28
prova con una FF |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:28
Comunque raanphot è un "burlone" però visti i suoi scatti prima di deriderlo per il titolo magari un'occhiata al video potrebbe essere interessante |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 16:38
Solo in piano ho provato con iPhone vs 6d e 24-105 L, il dettaglio è paragonabile, la gestione ombre luci meglio iPhone. Gipas 69 sarà in diffrazione, ma lì é tutto a fuoco, avrei dovuto scattare a f5.6, ma io sono sicuro che, mi dispiace dirlo, fa meglio lo smartphone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |