| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:18
non discuto il prezzo in se, visto che è un L e VCM e questo si paga. Personalmente avevo in aspettativa diversa: qualcosa di estremamente compatto e con un prezzo alto (non altissimo) senza troppi compromessi per la QI. A questo prezzo/dimensioni io scelgo di rimanere con l EF 1.2 e il Sigma Art e semmai passare per pochi centinaia di euro allo splendido (ma enorme) RF 50 1.2 L. almeno in quel caso non pago il sistema VCM che non mi serve. Mi spiace perché l 1.2 rf è davvero troppo ingombrante se no già l avrei preso da anni. Uno tra il 24 e il 35 di questi VCM credo che lo prenderò…sempre che oltre all AF mi garantiscano una resa complessiva superiore anche di poco agli Art Ef |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:26
Purtroppo, come temevo, e anche in virtù del "VCM-affair", questo 50 1.4 non è nemmeno lontanamente parente - spero anche in senso positivo come qualità d'immagine restituita - del vecchi(ssim)o EF. Eh vabbè! Resterà nelle vetrine - parlo per me - anche qualora dovessi passare a ML. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:32
Secondo me lo spazio per un 50 F1.4 Povery c'è. Vedendo il listino canon e le dimensioni/utilizzi dell'attuale corredo Canon RF direi che ci sono 4 fasce. Fascia 1 - 200-350 Euro: lenti molto compatte e dal costo contenuto, senza stabilizzatore - 16mm F2.8 - 28mm F2.8 - 50mm F1.8 - XXmm F2.8 ci sarebbe spazio per un tele non troppo luminoso in stile 135 F2.8 o 100 F2.0 Fascia 2 - 400-800 Euro: lenti dalle dimensioni contenute e con stabilizzatore (da notare che tutte le ottiche menzionate hanno tutti lo stesso barilotto) - 24 F1.8 - 35 F1.8 - 50 F1.4 questa sarebbe l'ottica nuova che colmerebbe il divario tra 50 f1.8 e 50 F1.4L - 85 F1.8 - 100 F1.8 difficile lo faccino ma lo spazio ci sarebbe Fascia 3 - 1200-1800 Euro: lenti serie L con VCM - 24 F1.4 - 35 F1.4 - 50 F1.4 - 85 F1.4 Questo andrebbe a sostiutire il 85 F1.4 EF Fascia 4 - Oltre 2000 Euro - 35 F1.2 leggenda - 50 F1.2 - 85 F1.2 - 135 F1.8 - 200 F2.0 qualcosa di impossibile Che ne dite lo spazio ci potrebbe essere? |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:38
“ 1400 euro di differenza sono assurdi, al netto che li valga o meno, e non dare nulla nel mezzo a chi magari vorrebbe qualcosina meglio della base senza cavarsi un rene e avere features che non interessano. „ Concordo con Edmondo e aggiungo che passando a RF la qualità del 50ino è aumentata spaventosamente. Ve lo ricordate il 50 EF II? Quello con le 5 lamelle del diaframma e l'AF rumoroso? Avevo anche l'STM, dato via perché a f1,8 su soggetti lontani aveva dei bordi completamente spappolati (altro che correzioni sw... ). Adesso oltre a questo si può scegliere tra l'Art e il 50L EF, che usato si trova a ottimi prezzi e per me rimane la scelta migliore. “ già avrebbe secondo me potuto rilasciare una dslr definitiva con lo schermo snodabile „ Si chiama R6 old. O R5, se ti servono più megapixel. Si comprano entrambe molto bene visto che sono uscite le mkII. Sui prezzi non so se avete mai dato un'occhiata al listino ufficiale Canon: obbiettivi EF come il 24L II o il 50L costavano un cinquecentello in più rispetto al prezzo che potevi trovare nei negozi con garanzia ufficiale... chiaro, se lo volete al day one pagate quello che propone il brand, ma tra questo e il non comprare affatto "così imparano, quei cattivoni!" come scrive qualcuno, ce ne passa. “ Secondo me lo spazio per un 50 F1.4 Povery c'è „ A me basterebbe che dotassero il 50ino povery di un AF alla pari di 24 e 35 povery. Sono uno che si accontenta |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:52
Scusate l'ignoranza, che vantaggi hanno questi fissi in campo video rispetto a quelli normali? |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:54
“ Scusate l'ignoranza, che vantaggi hanno questi fissi in campo video rispetto a quelli normali? „ Secondo il marketing Canon: * Large maximum apertures to create beautiful bokeh, enhance AF performance and flexibility in low light environments. * 11 circular aperture blades that maintain beautifully round bokeh even at narrower apertures. * An iris ring that enables smooth, seamless aperture changes while shooting1 videos. * High-precision, quiet AF drive control that eases workflows, allowing creators to focus on creative aspects such as framing. * An electronic floating focus control system designed to suppress focus breathing, minimising unexpected changes in composition. * Bodies designed for easier use with rigs and gimbals. * Unified external dimensions, filter diameters, and controls as other lenses in the same subseries (RF70-200mm f/2.8L IS USM Z and RF24-105mm f/2.8L IS USM; RF50mm f/1.4L VCM and RF24mm f/1.4L VCM with RF35mm f/1.4L VCM), allowing better interchangeability when used together. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 12:56
Grazie Catand |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:00
“ * High-precision, quiet AF drive control that eases workflows, allowing creators to focus on creative aspects such as framing. * An electronic floating focus control system designed to suppress focus breathing, minimising unexpected changes in composition. * Bodies designed for easier use with rigs and gimbals. * Unified external dimensions, filter diameters, and controls as other lenses in the same subseries (RF70-200mm f/2.8L IS USM Z and RF24-105mm f/2.8L IS USM; RF50mm f/1.4L VCM and RF24mm f/1.4L VCM with RF35mm f/1.4L VCM), allowing better interchangeability when used together. „ Queste sono quelle che non sono "solo marketing" e che sono fondamentali per chi fa video a livello professionale. |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:00
veramente tante belle (e costosa) caratteristiche ma quasi del tutto inutili in fotografia |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:41
“ Si chiama R6 old. O R5, se ti servono più megapixel. Si comprano entrambe molto bene visto che sono uscite le mkII „ ho scritto "dsrl" per un motivo ma non sembra sia chiaro |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:03
“ Unified external dimensions, filter diameters, and controls as other lenses in the same subseries (RF70-200mm f/2.8L IS USM Z and RF24-105mm f/2.8L IS USM; RF50mm f/1.4L VCM and RF24mm f/1.4L VCM with RF35mm f/1.4L VCM), allowing better interchangeability when used together „ quindi questa è la ragione per cui sviluppano un sistema nuovo e più costoso che dovrebbe racchiudere il meglio tecnologicamente... ma rifilano ottiche non corrette in certe aberrazioni demandando al sw di compensare. per agevolare i vedeo - e non si parla di cinematografia visto che per quello c'è tutto un range di ottiche apposta. E chi le compra per fare foto le paga di più e non ha alternativa. Veramente ragionamenti da bimbiminchia. Ma si meritano che ci sia chi li sfanculi per girare con l'iphone |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 14:47
... o semplicemente restando con le ottiche EF, Sigma ART, e Tamron che, nell'uso pratico, NON danno (SECONDO ME) risultati iconografici assolutamente INFERIORI a quelli offerti dai nuovi (costosISSIMI) obiettivi RF! GL |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:13
@Giovanni Leoni, vero…in alcuni casi è davvero difficile riscontrare risultati migliori per QI tra le ottiche EF/Art/Sp rispetto agli RF, a parte l AF più veloce (e più preciso? Boh) I prezzi delle vecchie L e Art nell usato stanno scendendo e alcuni obiettivi sono davvero occasioni da non perdere; la sostituzione invece, svendendo a prezzi ridicoli le vecchie lenti, non la trovo uno scelta saggia nella maggioranza dei casi |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:19
@GiovanniLeoni si si ma il cotrappasso sarebbe che proprio chi fa video cioé il loro nuovo target, li sfanculasse per l'iphone. alla fine se devi fare dei video all'aperto con um grandangolo che non abbiano pretese cinematografiche, le fai con il cellulare. il 50 è già specifico e portarsi in giro un'ottica così costosa per avere una focale sola per fare video non so se sia desiderio di molti. mah cavoli loro |
| inviato il 30 Ottobre 2024 ore 15:21
Si certo se vedi il video come una banalità... Ma si potrebbe ribaltare pure sulle foto il tuo discorso... "se devi fare foto all'aperto che non abbiano pretese professionali, falle con l'iphone". Oltretutto in un altro topic ti domandavi dell'assenza 8k su R6III eventuale... che ti frega, falli con l'iphone i video. Io spero sempre che un'azienda nel business da anni e non certo l'ultima ruota del carro progetti, realizzi e commercializzi quello che cerca il mercato, non quello che salta in mente al primo che passa la mattina. Poi dimentico sempre che a responsabili marketing, ingegneri del software, hardweristi, big data developer il forum boccheggia. In giro non se ne trovano, son tutti qui a parlare di tre ottiche inutili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |