| inviato il 07 Novembre 2024 ore 15:10
TheBlackbird, la tua posizione è assurda. Non è che se non si comprano baracche da 100 €, si è obbligati a passare a Gitzo da 1000 €. Fortunatamente esistono soluzioni intermedie Sembra assurdo doverlo dire, eppure... |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 16:56
#sticaxxi |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 8:16
Pian piano ci arrivi ai Gitzo, si tratta solo di capire quando… |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 8:21
Leo, io il quarto l'ho preso Gitzo, sia treppiede che monopede più 2 teste. Mi manca solo la terza testa, a bilanciere è poi sono apposto a vita dal punto di vista treppiede/monopede. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 8:55
Pure io, alla fine arrivi lì. Prima non ci pensi, va bene tutto. Poi cominci a girare, incontri altri, e ti sta stretto, ma non hai il coraggio di spendere così tanto. Così prendi un altro treppiede, diciamo sui 250€ che ti sembrano un po' sproposito. Stesso discorso, giri, incontri, parli, provi e alla fine ti sta stretto anche quello. Iterazioni a piacere. Alla fine ti stufi di iterare a 100€ in più al colpo. E allora ti decidi. Per le teste e i clamp è un'altra iterazione, che per me non sta ancora convergendo. Temo mi tocchi guardare le RRS, ma so già che prima passerò per una qualche Sunaway. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 9:15
Io volevo prendere tutto, treppiede, monopede e teste rrs però non mi è piaciuto che hanno troppo poco mercato in Europa, se mi serve un pezzo speciale o un accessorio trovi quasi solo sul loro sito in USA. Per le teste ho preso una a 2 vie e una a sfera e mi trovo benissimo, con una su treppiede e una su monopede. Adesso appena riesco prendo quella a bilanciere per il teleobiettivo e non mi serve altro finché faccio foto, se si rompe qualcosa so che trovo sia assistenza che ricambi in Italia. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 12:48
@Essezeta. Concordo in pieno. 100€ per un cavalletto per fare astrofotografia a lunga posa (anche solo a corte focali) sono pochini. Purtroppo si trova soltanto "fuffa". Ma con un piccolo sforzo economico in più si può fare senza arrivare a certe cifre. Poi ci sono quelli che "deragliano" parlando di monopiedi ed altro. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 14:29
ho il leofoto 365 che è a mio avviso ottimo come treppiedi ad uso generico, però dalle prove che ho fatto con quello più leggero che ho preso il sirui AM 254 che non costa tanto più di 100€ devo dire che sono molto soddisfatto non in astrofoto ma con il leofoto e 600mm ed abbastanza vento veniva tutto bello nitido anche con esposizioni non cortissime tipo 0.5s 1s ... dalle prove fatte con il sirui devo dire che se non tira troppo vento penso che ci si potrebbe provare a fare qualche astrofoto .. almeno sotto i 50mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |