RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo PC assemblato


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo PC assemblato





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 1:24

Parliamo di cpu amd che consumano dai 50 ai 100 watt, mica Intel da 350 watt.


sono andato a vedere le recensioni del 7700X: raggiunge tranquillamente i 135W di consumo e i 94 gradi con dissipatore stock. Se un processore sotto carico magari riesce ad arrivare a 60 gradi è meglio no? o è così difficile ammetterlo? se poi uno è contento di tenersi il processore a 80-90 gradi d'estate cavoli suoi. Se chiede a me gli dico di mettersi - OGGI - un dissipatore a liquido. 10 anni fa non lo avrei detto perché le cpu consumavano e si scaldavano meno.
Quello che dovevo dire l'ho detto a chi ha chiesto informazioni. Questa bimbesca corsa ad affermarsi come miglior consulente che deve riuscire a fare comprare a chi chiede consigli quello in cui si identifica come fosse una religione a me ha stufato e onestamente mi stufano anche le richieste di consigli da parte di chi è già nelle mani di un negoziante ed è già propensa a fidarsi di quel che dice lui. Tanto la realtà è che se anche spendesse male i soldi perderebbe al massimo un 10-15% di rapporto qualità/prezzo e che non avrebbe mai il confronto con l'alternativa per capirlo

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 7:27

Black si parlava in generale di cpu amd non dello specifico caso(7800x3d, 7700, 7900, 7700x non mi sembra altri modelli energivori) , che cmq quelle temp le raggiunge solo con blender/OCCT/prime95 In Photoshop per dire arriva a 50 watt.
Ci sono AIO buoni e altri scarsi di diverse dimensioni.
Poi si dà dei consigli, essere il miglior consulente non mi riguarda.
Buona continuazione ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 16:20

Black Imp, condivido al 100% il tuo discorso sulla corsa ad affermarsi come miglior consulente, e proprio per questo suggerivo una macchina di marca, meno prestante, ma con un plus nell'assistenza post vendita, soprattutto per chi non assembla PC per mestiere. Senza alcun intento polemico da parte mia.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 19:30

Rispondo un po' a tutti.
Il nuovo PC non mi serve per lavoro, ma per il mio hobby della fotografia, quindi Photoshop e vari plugin annessi tipo Topaz ecc..., qualche lavoretto di grafica e qualche montaggio video, poco video a dir il vero.
Al momento ho un assemblato che ormai ha 10 anni,

processore: Intel(R) Core(TM) i7-4790 CPU @ 3.60GHz 3.60 GHz
RAM: 16,0 GB
GPU: NVIDIA QUADROK600
WINDOWS 10
Display port x i 10 bit

e che fin'ora mi era sufficiente con la versione vecchia di Photoshop 2019 che uso attualmente, e con la versione 2015 di Premiere.
Fa un po' fatica con Topaz, con alcune funzioni sfrutta la CPU e non la GPU perchè non più supportata.
Per il resto è ancora veloce.
Il problema è che da un po' di tempo senza preavviso si riavvia, a volte una volta, a volte anche 3 di fila, a volte ci mette dei minuti con schermo nero prima di riavviarsi ecc...
Il pulsante resta acceso, ed anche premendolo non si pegne, l'ho portato all'assistenza ma non sono stati capaci di capire qual è il problema.
Anche perchè può farlo tre giorni di fila e poi non più per un mese, e ovviamente mentre era là non è successo.
Pensando a un problema di temperatura, ho smontato da sola varie volte le ventole e pulito la polvere, ho cambiato da sola anche la pasta termica.
Ho scaricato un programmino che monitora i valori, ma non vedo niente di allarmante a livello di gradi.
Quindi col timore che mi muoia del tutto da un giorno all'altro approfitterei dell'occasione per una macchina più attuale e performante e per passare alle ultime versioni dei vari software.


avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 19:31

@Black imp
onestamente mi stufano anche le richieste di consigli da parte di chi è già nelle mani di un negoziante ed è già propensa a fidarsi di quel che dice lui


ma ce l'hai con me ? Perchè io veramente sto leggendo con molta attenzione le vostre risposte, altrimenti non avrei aperto il post.

Riguardo al dissipatore: il caldo d'estate per me è un problema, perchè nella stanza dove tengo il PC non ho il condizionatore, quindi ti assicuro che valuto la soluzione migliore per me.
Al negoziante ho chiesto una proposta, alla quale farò richiesta di eventuali modifiche.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 20:09

processore: Intel(R) Core(TM) i7-4790 CPU @ 3.60GHz 3.60 GHz
RAM: 16,0 GB
GPU: NVIDIA QUADROK600
WINDOWS 10
Display port x i 10 bit

E' un sistema vecchio, secondo me non c'è neanche bisogno di spendere tutti quei soldi per quel computer.

Io non scarterei nemmeno qualcosa del genere:
https://www.amazon.it/gp/product/B0D1R6W75B/ref=ox_sc_act_title_5?smid

Come si dice dalle mie parti, risparmi e comparisci.

Un poco più performante e costoso:
https://www.amazon.it/dp/B0CRNQPHZP/ref=sspa_dk_detail_1?pd_rd_i=B0D44

Queste macchine sono basate sui processori mobile ed hanno il vantaggio di consumare poco ed occupare poco spazio.

N.Bb nella pagina dell'annuncio su Amazon c'è anche la configuarzione con 16gb di ram che costa meno.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 20:37

Le 680M e 780M vanno molto bene, ma sono più attagliate per casi in cui si tratta solo una minoranza di foto col denoise AI, ad ogni giro di sviluppo (cfr topic dedicato in merito sulle performance, ci sono diversi risultati delle 680M), ma per video le vedo totalmente prive di longevità.
L'assemblato nel suo caso resta la scelta più lungimirante a mio avviso, stanti i validi suggerimenti di risparmio giunti finora sulla proposta iniziale del suo negoziante.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 20:52

Ma costano anche una frazione di un computer assemblato e per quello che deve fare Agnese, secondo, sono più che sufficienti, soprattutto a confronto con ciò che possiede ora.
Per il video non sono daccordo, sono sistemi che comunque danno un bel poco di fiato per diversi anni, soprattutto in baso a cosa utilizza oggi per montare video; con programmi diversi da Davinci Resolve, vanno molto bene.

Per la grafica non hanno problemi e il Denoise ha tempi decenti.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 21:43

Su un'immagine o poche immagini si, su diverse pesanti diciamo tempi accettabili... Vanno come una gtx 1650.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 22:02

ma ce l'hai con me ? Perchè io veramente sto leggendo con molta attenzione le vostre risposte, altrimenti non avrei aperto il post.


un po' con il mondo MrGreen diciamo che in generale vedo fare così.

Riguardo al dissipatore: il caldo d'estate per me è un problema, perchè nella stanza dove tengo il PC non ho il condizionatore, quindi ti assicuro che valuto la soluzione migliore per me.
Al negoziante ho chiesto una proposta, alla quale farò richiesta di eventuali modifiche.


vedi tu. Io ho sempre detestato la complicazione di avere il dissipatore ad acqua e avevo visto nascere il fenomeno quando era nato come "modding", cioè tutte cose autocostruite. Un mio amico si era fatto il waterblock in rame.
Col tempo mi è sembrato diventare una moda e non volendo più overclockare non l'ho mai preso in considerazione.

Ultimanente per il problema temperature estive - e o mancanza di condizionatori come nel tuo caso - e per il fatto che i processori hanno sempre più core e consumano sempre di più, mi sono convinto che il prossimo pc lo farò con il dissipatore a liquido. Quale sia migliore, col rapporto qualità prezzo migliore, ecc. è discutibile.
Ci sono recensioni in giro e dipende da quello che ha il tuo rivenditore. Io ho scelto per me un sistema buono, diffuso, che va bene per il mio case - anche quello devi verificare -.

Ho un vecchio i7 7700k e sento che diventa un forno d'estate e consuma molto meno dei processori attuali.
Mi esce sulle gambe e pur avendo il condizionatore mi sento male.
Tieni conto comunque che il sistema di dissipazione - scusa se te lo specifico, non si sa mai - non cambia il fatto che la stanza ti si scaldi né quanto.
Serve a non fare cuocere la cpu e non fare ristagnare il caldo nella zona della cpu.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 22:03

con gli altri nessun problema, ci tengo a dire che non ritengo alcuna soluzione sbagliata se uno sa perché l'ha scelta.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 20:06

Ricapitolando, parte da questo:

Intel Core i7-4790 @ 3.60GHz
Average CPU Mark: 7270
Typical TDP: 84 W

e le avevano consigliato questo (secondo praticamente tutti, sbagliando):

AMD Ryzen 7 7800X3D
Average CPU Mark: 34273
Typical TDP: 120 W
www.bpm-XXX/cpu-amd-ryzen-7-b2159446
513.14€

Una buona scelta:
AMD Ryzen 9 7900
Average CPU Mark rating: 48856
Typical TDP: 65 W
www.bpm-XXX/cpu-amd-ryzen-9-b2055551
397.73€

Non conosco nè ho controllato il prezzo del 7800X3D, ma quello del 7900 lo tenevo d'occhio da alcuni mesi ed ho visto che è AUMENTATO del 20%!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Tira già aria di Natale...
Potendo, aspetterei qualche mese...
Stanno anche cambiando le schede madri per AM5, non è detto in meglio, comunque...

La mia mamma mi diceva sempre che acqua ed elettricità non andavano d'accordo... Saranno anche fluidi isolanti, magari pure "asciutti e puliti" ma non mi danno affidamento e, soprattutto, con cosa vengono raffreddati? Con delle celle di Peltier o delle ventole? Perché se sono queste ultime, tanto vale metterle su un bel dissipatore di alluminio attaccato alla CPU...;-)

P.S.: Ma quanto scalda la stanza il monitor grande grande?!?MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 20:55

Un mio amico stava guardando il 7800X3D o il 7700 ed è aumentato anche del 30%, roba da pazzi.......

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 21:45

Fra un mesetto c'è il Black Friday, salgono ora per poi scendere al "solito" prezzo poi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 21:49

Claro qué si! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me