RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sezione Grafica e Fotomontaggi: STOP a immagini AI di persone


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Aggiornamenti JuzaPhoto
  6. » Sezione Grafica e Fotomontaggi: STOP a immagini AI di persone





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:36

Sempre detto che l'intelligenza artificiale alimenta il rincoglionimento umano

Più che altro evidenzia che il problema non è tecnico o di mezzi, ma che non si ha nulla da dire

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:39

Più che altro evidenzia che il problema non è tecnico o di mezzi, ma che non si ha nulla da dire
+1.
Come detto, autori come Beppeverge ne hanno e si vede. E dispiace che questa limitazione impatti su di loro.






avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 11:56

sono concorde con la scelta fatta e anche con il motivo principale: le immagini generate dalla AI, a differenza delle foto e persino del fotoritocco più spinto, non richiedono nessuna capacità "grafica", nessun occhio nel prevedere o scegliere tra le migliaia di possibili modifiche quale possa funzionare. Nella creazione di fotomontaggi, c'è l'abilità di scegliere e comporre gli elementi della scena. Si vedano quelle foto di quella fotografa del ghepardo bianco...sono risultate essere foto fasulle, ma comunque realizzate con tecnica veramente ottima e ottimo occhio nella composizione.

Ma per la generazione delle immagini IA, nulla di tutto questo serve. Certo servono altre competenze, serve la capacità dell'autore di capire se e come un'immagine generata vada bene o modificata....ma non c'è, per forza di cose, una scelta preventiva, quanto è piuttosto la capacità di giudicare a posteriori l'immagine generata.

In pratica, l'autore dell'aimmagine IA, di fatto, diventa più che altro un critico che decide se pubblicare l'opera fatta da un altro o, eventualmente, dirgli di provare a modificarla con certe indicazioni.



avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:00

cosa che in fotografia si fa da anni, molti lavori sono basati su "archivi", foto ritrovate, foto prese da bancarelle ecc.. ecc. che vengono mescolate, affiancate per creare concetti e relazioni nuove non pensate da chi ha fatto lo scatto originale.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:23

Ringrazio qui delle spiegazioni, mi ero perso lo spiegone ufficiale sul cui senso anch'io concordo appieno.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:26

Come detto, autori come Beppeverge ne hanno e si vede. E dispiace che questa limitazione impatti su di loro
questo dispiace anche a me, soprattutto perché è il prezzo che tutti devono pagare perché non degeneri, facendo scuola, la negatività di pochi

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:28

Concordo e applaudo. Francamente credo che se un "artista" non ha abbastanza fantasia o capacità espressiva per creare le immagini che vuole da sè e deve derogare il compito all'AI generativa è meglio se si dà all'orticultura, con cui produrre ottimi pomodori e melanzane, invece che pagare dei soldi per utilizzare Midjourney e simili e poi compiacersi del risultato. E non venitemi a dire che però inserire le paroline giuste nella giusta sequenza per ottenere una immagine con quegli strumenti è tanto tanto difficile e oltremodo creativo, che mi vien da ridere.

Ho provato MJ appena disponibile, tempo fa, ho creato in una decina di minuti una immagine indubbiamente fascinosa (anche se un po' per bocche facili) dell'interno di una specie di cattedrale onirica, ci ho subito preso uno sproposito di like su FB; ho capito la trappola che rappresenta per chi crea e per chi fruisce contenuti creativi e da allora non ho mai più voluto averci a che fare.


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:33

infatti, concordo: la generazione di immagini AI richiede essenzialmente solo una buona capacità di giudizio dell'immagine ottenuta dopo aver dato comando alla AI, data la sostanziale imprevedibilità del risultato che anche le stesse stringhe possono ottenere.

L'"abilità" dell'utente della AI sta quindi tutta nel giudicare il risultato ottenuto ed eventualmente farlo correggere fino a quando il proprio giudizio lo ritiene definitivo.
E' la stessa cosa che faccio io da qualche mese a questa parte, ossia da quando ho iniziato ad usare l'AI come aiuto nel mio lavoro per la stesura di testi descrittivi, spesso meri "riempitivi", delle mie relazioni.

Non è che la considero meno pregiata, come abilità...solamente, non ha a che vedere ne' con la fotografia e nemmeno con il fotoritocco o fotocomposizioni.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:54

Angor condivido al 100% il tuo discorso e, come te, da 2 anni a questa parte mi trovo "costretto" ad impiegare l'AI nel mio lavoro (Automotive design).
Dal momento che tante persone utilizzano questo strumento come passatempo e addirittura pubblicano i risultati su siti, social e forum, mi chiedo quale sia il fine di tutto ciò se non una gran perdita di tempo, oltre ad un generale intasamento della rete di contenuto di bassa qualità, generato grazie a database di materiale già esistente.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 13:06

mi chiedo quale sia il fine di tutto ciò
Seghe. Mentali e non. Non dissimili dai selfi. O dalle foto alla pastasciutta.

PS: qualche minuto dopo aver postato mi e' arrivato un messaggio. Ho pensato: questo e' Emanuele che mi mazzula! MrGreen
Mi sbagliavo. Aspetto speranzoso.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 13:46



Insomma, un po' così: se fai magie a muzzo, prima o poi fai pasticci.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:51

Seghe. Mentali e non. Non dissimili dai selfi. O dalle foto alla pastasciutta.


Non c'era dubbio che la fotografia o, in generale, la creazione di contenuti visivi stesse diventando sempre di più un'attività da segaioli mentali (nella maggior parte dei casi) ma giuro che non riesco a capire che gusto ci sia nel creare contenuti partendo da una stringa di testo e soprattutto cosa spinge a perseverare. Esiste il carp fishing, il paddle, lo yoga e tante altre cose che ti farebbero sprecare tempo in modo leggermente più costruttivo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:58

Lo stesso che c'e' nel nostro Juracontest.
Li' muovi i cursori e ritagli, qui' scrivi come muovere i cursori e ritagliare.
Con in piu' il bonus della patata (brava Giovanna, brava cit.)

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:14

Intervengo raramente sul forum di discussione ma voglio dire la mia in merito alla decisione di Juza di vietare l'inserimento di immagini generate con l'AI che "ritraggono persone - di qualsiasi sesso, età, vestite o seminude"

Ho sempre rispettato il regolamento del sito fin dalla prima immagine AI, inserendo in didascalia quanto richiesto, e non ho mai proposto "immagini di donne in abiti succinti" per citare Juza, facendo diventare quella sezione, citando ancora Juza "una brutta copia della sezione nudo" anche se nella galleria nudo ci sono alcuni contenuti, pochi, che prendono a sberle la dignità e la bellezza femminile, ma vabbè.

Vengo al sodo citando ancora Juza:
"le immagini generate via AI non sono fotografia, non ci azzeccano nulla con un sito di fotografia"

A questo punto mi chiedo perchè impedire il caricamento solo delle immagini che contengono persone e non di tutte le immagini generate dall'AI?
Sarebbe coerente con la natura del sito restare nell'ambito della fotografia con l'aggiunta di grafica e fotomontaggi ma senza AI, lo capirei ed avrebbe senso.
Ho parecchie immagini che raffigurano ritratti o street con persone che avrei voluto inserire nelle mie gallerie ed ora non lo posso più fare. Mi piacerebbe, ad esempio, poterle mettere nelle mie gallerie senza che appaiano anche nel feed ma so che non è possibile, me ne farò una ragione.

Dato che molti pensano che chi usa l'AI generativa di immagini sia un vecchio rincitrullito o un utente senza la minima idea di cosa sia la fotografia ho deciso anche di spiegare pubblicamente il motivo per cui ho iniziato ad usare l'AI.
Ho smesso di fotografare qualche anno fa perchè i problemi di salute mi impedivano di muovermi liberamente e questo mi ha spinto verso un altro hobby che potevo praticare.
Con il tempo però la fotografia mi mancava ed ho scoperto l'AI generativa, quando poi ho visto che questo sito consentiva l'inserimento di quelle immagini ho pagato la quota di iscrizione ed ho iniziato a postare qualcosa.
Ecco perché uso l'AI, e se a qualcuno non piace basta che che mi blocchi ed i suoi occhi non saranno più esposti a questo oltraggio.

Circa un anno fa ho acquistato un drone con il quale riesco a fare ancora qualche foto quando sono in grado di uscire, decollo ed atterraggio dal tetto dell'auto e pilotaggio dall'interno dell'auto, non potrei fare altrimenti.

Domani comunque pubblicherò un'immagine AI inerente a questo cambio di regolamento, verrà cancellata da Juza e probabilmente verrò giustamente bannato, non vuole essere una mancanza di rispetto ma un esempio di come con l'AI si possa anche avere qualcosa da dire.

Scusate il pippone.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:31

Per cortesia, girate a Beppe i miei ringraziamenti per questo "coming out" e tutta la mia solidarieta'.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me