RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos R5 problema non risolto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos R5 problema non risolto.





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:00

Marco, una curiosità, come si è svolta la verifica sulla recensione?
Hai fornito ulteriori spiegazioni o hanno fatto tutto da soli?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:02

Marco ma quindi la tua attuale R5 è esente dalla problematica?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:05

La seconda che ho dovuto comprare si.
L'altra era proprio evidente che avesse problemi, è rimasta chiusa nella scatola da aprile e che continuo a pagare.

Trustpilot ha un team legale che si occupa di queste cose.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:12

A me sembra incredibile, semplicemente incredibile, che si siano rifiutati di venirti incontro - sostituzione o rimborso totale - per una macchina fotografica... con tutti gli ordini che evadono ed i conseguenti soldi che fanno...
È vero, col grigio ci si assume un rischio, ma un tempo il rischio era: "servizio clienti assente, se qualcosa non va sono io in braghe di tela". Se invece il servizio clienti risponde, ma risponde male - malissimo - come nel tuo caso... siamo fritti, tocca davvero sconsigliare a tutti il grey market!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:26

il gray market è:
• Cliente: se ti va bene ok altrimenti o metti il legale o ti affidi a qualche santo
• Venditore: negare, negare anche di fronte all'evidenza tanto nessuno o quasi perde tempo e soldi con un legale.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:30

A me invece non sembra affatto incredibile! queste cose accadono spesso un po' con tutti i negozi, questo si spiega per via del fatto che, nel momento in cui un prodotto nuovo risulta difettoso, il commerciante/negozio online ecc... deve lui stesso giustificare/dimostrare a Canon in questo caso che lo è realmente difettoso e questo per il commerciante è una gran rogna di cinseguenza preferiscono discutere con il cliente che spesso, molto spesso perde nello scontro! come si evince da questa storia.
Le case madri, prima di sostituire un prodotto, contano sino a 100!!!! e lo stesso commerciante ci rinuncia a priori trovando um miliardo di scuse col cliente.
Questa storia è una delle tante... è un esempio esemplare di come vanno le cose in questi casi.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:42

In questo caso, se il commerciante ha importato in modo non ufficiale non è detto che può avere a che fare con canon direttamente. Anzi credo che un negoziante non ha a che fare con canon direttamente ma con l'importatore ufficiale. Infatti la garanzia che danno i negozi del gray market in genere non è quella canon ma quella di un fotoriparatore terzo. Per questo in caso di guasto, ti mettono la riparazione in genere di più, in caso di sostituzione ci perdono loro al 100% e quindi fanno di tutto per non farlo e, probabilmente, preferiscono andare alle lunghe anche con un legale che perderci loro 3.000 euro.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 13:54

Gira che ti rigira purtroppo, in molti casi ci rimette sempre l'utente finale, ma questo vale anche nei normalissimi negozi fisici, i commercianti sono una pessima categoria, quasi tutti!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:44

Non bisogna generalizzare, ci sono anche commercianti onesti che assistono la clientela nel risolvere eventuali problematiche.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 17:13

Però negare il diritto di recesso chiesto via mail come è possibile? La mail ha una data ben precisa

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 17:28

@Alle79 Via mail PEC e anche via raccomandata posta celere, come sia possibile non saprei.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 12:39

Il negoziante ha nuovamente risposto alla recensione, la prima è stata cancellata. Nella sua comunicazione, ha affermato che avrei rifiutato di inviare la fotocamera a "Canon Italia", che invece risulta essere un soggetto terzo loro partner convenzionato. Leggendo le recensioni di altri utenti con problematiche simili, inviando la merce all'assistenza hanno ricevuto il Prodotto con gli stessi difetti, senza che il guasto fosse risolto ed addebitando le spese al cliente, anche avendo il prodotto coperto da garanzia.
Pertanto nel mio
Caso, avevo deciso di richiedere la sostituzione del prodotto.

Inoltre, il negoziante continua a negare di aver opposto qualsiasi ostacolo alla risoluzione del problema. Le comunicazioni via PEC inviate e ricevute dimostrano quanto affermo, e sembrano dimostrare un intento di far scadere deliberatamente i termini per il recesso e la sostituzione.

In base alla mia esperienza, consiglio vivamente di evitare questo negozio e di rivolgersi altrove.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 18:35

Ci sono novità?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 16:47

Ciao,
diciamo che hanno provato a minacciare azioni legali se non avessi tolto le recensioni negative nei loro confronti.
Trustpilot ha deciso dopo alcune verifiche di lasciare il tutto online.

Della serie ti piace vincere facile, segnalando le recensioni negative degli utenti.

Un casino atroce solo per non voler confermare la sostituzione di un prodotto difettoso.



avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:38

il gray market è:
• Cliente: se ti va bene ok altrimenti o metti il legale o ti affidi a qualche santo
• Venditore: negare, negare anche di fronte all'evidenza tanto nessuno o quasi perde tempo e soldi con un legale.

Non sono d'accordo e non è giusto quello che affermi anche se, purtroppo, A VOLTE può capitare.
È come (con le debite proporzioni) un omicidio: capita, ma non è giusto e deve essere punito.
Esistono leggi ITALIANE che tutelano gli acquisti online (i 10/14 gg ecc. ecc.): se non l'hanno sostituita o rimborsata, hanno torto e DEVONO essere puniti e perseguiti.
Poi ci sono anche i "furbini" che comprano il bene, lo usano e poi pretendono di restituirlo senza pagar pegno: molti fanno questo giochetto con Am...on, ma non è questo il caso.

Piuttosto bisognerebbe fare una BLACK LIST PUBBLICA dei venditori .Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me